Da Paperon de' Paperoni che si tuffa in un mare di monete d'oro all'ingioiellata Lady Mary Crawley di Downton Abbey fino all'ereditiere industriale Tony Stark alias Iron Man. Vi siete mai chiesti chi siano i personaggi fittizi più ricchi del mondo?
Per la stagione 2 di House of the Dragon, Warner ha rilasciato una favolosa Steelbook Limited Edition 4K con quattro dischi, otto bellissime card e una marea di extra.
Un anno spettacolare ci attende in sala: ecco quelli che sono i titoli da non perdere che vedremo sul grande schermo nei prossimi mesi.
I nostri pronostici sui Golden Globe nelle categorie per il cinema: Emilia Pérez farà i conti con l'agguerrita concorrenza di Anora e Wicked, tra i film drammatici duello fra Conclave e The Brutalist.
Il biopic live-action diretto da Michael Gracey racconta ascesa, caduta e risalita del cantautore britannico che come Presley ha combattuto con depressione e dipendenze mentre sedeva sul tetto del mondo grazie alle sue hit. In sala con Lucky Red.
Il terzo film dedicato al riccio dei videogiochi SEGA è l'apice di un percorso iniziato contro i favori del pronostico, conquistatosi il suo posto al sole con intelligenza e una formula complessa in continua espansione.
I difetti che per alcuni rendono la seconda stagione solo un more of the same, sono invece delle scelte creative volute. Sintomo di una formula precisa che ci parla del presente e del futuro. Di chi? Di Netflix...
Il primo film sui vampiri, Nosferatu di Murnau, ha inaugurato una presenza costante nel cinema. Ma nei 90s, le storie sui succhiasangue hanno spaziato dalla comedy all'horror gotico. Ecco, i migliori.
In occasione dell'arrivo su Netflix di Missing You, facciamo un ripasso andando a (ri)scoprire tutte le serie tv tratte dai romanzi di Harlan Coben, divise tra la piattaforma e Prime Video, andando a classificarle dalla migliore alla peggiore.
Scopriamo tutti gli easter egg nel sesto episodio della nuova serie di Star Wars in streaming su Disney+.
Per prepararvi alla visione della serie di Joe Wright, su Sky trovate un making of introduttivo capace di esplicare la potenza narrativa e visiva di un'opera tanto incredibile quanto responsabile. Cento anni dopo il discorso di Mussolini al Parlamento.
Tra nuove stagioni, remake e storie nuove di zecca, vi segnaliamo alcuni anime del 2025 che dovreste tenere d'occhio a partire da... subito!
I nostri pronostici sui vincitori dei Golden Globe televisivi: la serie sul Giappone feudale si prepara a replicare il trionfo degli Emmy, ma in prima fila troviamo anche Hacks, Baby Reindeer e Disclaimer.
Passiamo in rassegna tutti le prove che hanno dovuto affrontare i giocatori nella serie cult, con regole, svolgimento e qualche curiosità sulla tradizione coreana. Occhio agli spoiler.
Arrivata come un fulmine e salda in Top 10: scopriamo di più rispetto alla disaster series norvegese di Netflix ambientata alle Canarie.
Un'opera rock visionaria e sorprendente: ma un motivo in più per vederla sono le canzoni della popstar, hit che ormai fanno parte del nostro immaginario. Al cinema con Lucky Red.
Dopo aver affiancato Josh O'Connor nel film di Alice Rohrwacher, l'attrice è candidata al Golden Globe per il ruolo di suor Agnes in Conclave, che potrebbe portarla in lizza agli Oscar.
Scopriamo di più su Drakula halála, film perduto di produzione ungherese datato 1921 - un anno prima del Nosferatu di Murnau - che avrebbe segnato "il debutto" su grande schermo del signore dei vampiri.
Al cinema trovate il nuovo film dedicato alla Terra di Mezzo, ossia Il Signore degli Anelli: La Guerra dei Rohirrim. Ma da dove proviene la storia? Basta leggere J.R.R. Tolkien per scoprirlo.
Universal ha ufficializzato che il prossimo film del regista premio Oscar. Ne conosciamo la data di uscita, quando uscirà, come sarà girato e chi sono i membri del cast annunciati. Ora sarebbe da chiedersi cosa possiamo aspettarci e i motivi della scelta dell'Odissea.
Festeggiamo il mattatore combinaguai, creato da Rowan Atkinson, nei 10 momenti più divertenti dello show comico.
Per il 30° anniversario del cult di Quentin Tarantino, Plaion ha rilasciato una Collector's edition con il film in 4K UHD, tanti gadget e un cofanetto pop-up.
La serie Netflix tratta dall'omonimo romanzo di Harlan Coben propone una conclusione che ribalta tutto quello che avevamo creduto di vedere. Cosa è successo davvero nel passato? Occhio agli spoiler.
Registi, attori, attrici. Star ritrovate, nuovi e influenti nomi: ecco chi sono stati i personaggi più influenti dell'anno appena trascorso.
Spegne 40 candeline sulla torta il primo Terminator, un film leggendario su cui la Orion Pictures non credeva affatto
I titoli più visti dell'anno: al primo posto c'è Inside Out 2, seguito da Oceania 2. E l'Italia? Un solo film (decimo). Nonostante l'exploit di Sorrentino...
E anche quest'anno ecco a voi la lista (non la classifica) delle scene più significative del cinema. Nel bene e nel male. Occhio agli spoiler!
Nel film biografico, la pop star diventa uno scimpanzé. A rendere possibile la magia sono stati gli artisti della Weta FX. Al cinema dal 1 gennaio con Lucky Red.
Margherita Vicario, Alessandro Marzullo, Gianluca Santoni, Carolina Pavone, Damiano Giacomelli, Gianluca Manzetti, Maria Tilli e Filippo Barbagallo: i debutti alla regia che abbiamo particolarmente amato. Per estro, visione e scelte comunicative.
Vi siete mai chieste quale principessa Disney vi rappresenta davvero? Le stelle hanno la risposta: che siate ribelli come Merida, sognatrici come Ariel o determinate come Tiana, è il momento di scoprirlo!
Cosa resterà di questo 2024 televisivo nazionale? Abbiamo voluto 'celebrare' 10 programmi tv che si sono fatti apprezzare e ricordare, spaziando tra qualità e quantità (Auditel).
L'industria del cinema americana continua a dominare la scena, ma negli ultimi anni il rapporto coi mercati internazionali è cambiato.
Anche i più celebrati registi hanno realizzato film che persino loro avrebbero voluto non esistessero. Tra questi ci sono Lynch, Kubrick e Fincher.
Le uscite DVD, Blu-ray e 4K UHD di dicembre 2024 con le recensioni di MaXXXine, Boys Kills World, Vincent deve morire, Ma chi ti conosce?, Sugarland Express, La morte è un problema dei vivi, Un oggi alla volta, La famiglia Addams 2.
Dopo tre anni, lo show è tornato su Netflix per lasciarci in sospeso in vista della terza ed ultima stagione. Occhio agli spoiler.
Una rassegna delle serie più importanti e acclamate dell'anno: da titoli pluripremiati come Shogun, Baby Reindeer e Hacks alle incursioni noir di True Detective, Ripley, Monsters e Dostoevskij... senza scordare gli 883.
Le feste si tingono di azione in streaming su Mediaset Infinity, ora che è disponibile tutta la prima stagione della serie spin-off del franchise cinematografico. Ecco perché non dovreste perderla.
La nostra rassegna dei film più apprezzati dell'anno: da Povere creature! e The Holdovers a Conclave, passando per autori quali Miyazaki, Holland, Haynes, Guadagnino, Koreeda, Eastwood e Almodóvar.
Scopriamo tutti gli easter egg nel quinto episodio della nuova serie di Star Wars in streaming su Disney+.
Le playlist sui CD, le frasi su MSN e quel brano da ballare con la cotta del momento. La pop star britannica ha cantato una generazione. E il biopic di Michael Gracey ce lo ricorda. Al cinema dal 1 gennaio con Lucky Red.
Il 2025 di cinema si apre alla grande con il vampiro di Robert Eggers e noi vi proponiamo una serie di visioni filmiche per prepararvi.
Dati più che positivi al botteghino: gli esercenti e i distributori festeggiano il miglior 26 dicembre post-covid con numeri decisamente convincenti.
Dal ritorno di serie cult a sigle meme, da titoli sorprendenti e folli a delicate storie d'amore e amicizia, riviviamo quest'anno incredibile attraverso i titoli più belli, più fuori di testa e più emozionanti del 2024.
Quali sono stati i più rumorosi flop televisivi di questi ultimi 12 mesi? Chi per un motivo e chi per un altro, da Chissa chi è a Techetechete, ecco i tonfi del piccolo schermo.
Il discusso nuovo adattamento dell'omonimo fumetto di James O'Barr, è uscito con una splendida edizione 4K UHD targata Eagle, ricca di extra e con audio e video capaci di esaltare le caratteristiche migliori del film.
Trama, cast e sprint action: dietro le quinte del film Netflix che vede il ritorno (da assoluta protagonista) di una star di Hollywood.
Nel film di Edward Berger con protagonista Ralph Fiennes, lo scontro per l'elezione del nuovo Papa diventa lo specchio in cui si riflettono divisioni e conflitti di una società profondamente dilaniata.
La vita di Robbie Williams rivista in modo unico: per prepararvi all'uscita del film, vi consigliamo i biopic musicali... alternativi.
Con l'uscita di Cortina Express si torna a parlare di cinepanettoni, ma siamo sicuri di sapere quali sono i migliori? Ecco quelli da vedere nei giorni di festa.
Da icona amata a bersaglio di odio: le accuse dell'attrice contro Justin Baldoni e il produttore di It Ends With Us, svelano il lato oscuro dello showbiz. Tra abusi di potere e manipolazione mediatica.