Benito Mussolini, ma anche di tutti gli uomini che gli girano intorno: da Cesarino alla moglie Rachele, fino all'amante Margherita. Ecco chi sono e cosa hanno fatto le figure che compaiono nell'opera di Joe Wright.
A 50 anni dalla sua uscita, il capolavoro horror di Bob Clark è presentato da Midnight Factory in una Gold Edition con due dischi blu-ray e una marea incredibile di extra.
Si rivela più sci-fi che soprannaturale la conclusione di Piccoli Brividi: La misteriosa avventura. Lo analizziamo nel nostro speciale, ma occhio agli spoiler. In streaming su Disney+.
Goldrake U, il remake dello storico Atlas UFO Robot, ha segnato il ritorno degli anime nella prima serata Rai, ma ha deluso tanti spettatori dell'epoca con il suo tentativo di raggiungere un target differente.
Su Canale 5 è tornato il people show di Maria De Filippi, ma di edizione in edizione, lo schema è ormai logoro. Ha ancora senso andare avanti?
Mai come questa volta il regista parigino ha fatto del cambiamento un'ideale universale da perseguire per il futuro del mondo e, quindi, per il futuro del cinema e nel farlo si è preso dei rischi.
Il legame spirituale con Jurassic Park, e poi la regia di Gareth Edwards, il cast e la citazione a Lo squalo: ecco come potrebbe essere il nuovo capitolo della saga giurassica.
Il 2025 è l'anno in cui il film di David Fincher spegne trenta candeline sulla torta, un festeggiamento accompagnato dall'arrivo di una versione rimasterizzata del cult.
Dopo 6 anni di attesa il programma torna su Rai1 (senza più Amadeus) per scontrarsi con la corazzata C'è Posta per Te. Cosa aspettarsi, ricordando cosa è stato?
A margine dei Golden Globe la regista di The Substance Coralie Fargeat lancia un messaggio all'Academy: è ora che gli horror meritino più attenzione agli Oscar.
Scopriamo tutti gli easter egg nel settimo episodio della nuova serie di Star Wars in streaming su Disney+. Occhio agli spoiler!
Glen Powell e Jonathan Majors fanno rivivere l'amicizia tra il pilota Brown e il suo gregario Hudner. Ecco da dove arrivano le ispirazioni del film. Su Netflix.
Un sostanziale pareggio rispetto al 2023, ma in crescita in relazione ai dati 2018 e 2019 (anche grazie all'inflazione): i numeri del box office affrontati nell'annuale conferenza organizzata da Cinetel.
Il regista di Ritorno al futuro aggiunge una nuova tessera a una galleria filmica dove l'anima candida dei suoi personaggi viene esaltata da un uso sperimentale e mai banale della tecnologia.
Puntuale come ogni anno il nostro specialone sulle serie da non perdere in arrivo nel nuovo anno, diviso come sempre per piattaforma: Netflix, Prime Video, Disney+, Apple TV+, Sky e NOW, Paramount+.
Lo sciacallo conquistò il mondo della letteratura, al quale si ispira la serie TV di Sky Original con Eddie Redmayne. Un possibile sequel andrà a stravolgere completamente il messaggio, e le finalità di ciò che aveva raccontato l'autore britannico, Frederick Forsyth.
La prima regola giornalistica: verificare la notizia prima di pubblicarla. Eppure, è rimbalzata l'astrusa news che il film di Paola Cortellesi fosse candidato dall'Academy come Miglior Film. Ma come è potuto succedere?
Il cast, il legame con Med School e il mitico Sacro Cuore: Bill Lawrence svela le prime anticipazioni sull'atteso ritorno dell'amato medical comedy.
Si comincia con la miniserie dedicata a Giacomo Leopardi, e si prosegue con Il conte di Montecristo, le nuove stagioni di Imma Tataranni, Che Dio ci aiuti, Rocco Schiavone: ecco tutte le serie RAI in arrivo.
Secondo n+1 Magazine gli autori incaricati dovrebbero optare per sceneggiature che facciano "spiegare" gli avvenimenti ai propri personaggi, così da intrattenere gli spettatori distratti. Per buona pace della qualità, e delle regole della narrazione.
Dal Marvel Cinematic Universe alla saga di Hunger Games fino all'universo horror di The Conjuring. Ecco le saghe cinematografici che hanno scolpito gli Anni Dieci.
Il red carpet ha acceso i riflettori su look mozzafiato e scelte stilistiche audaci. Tra abiti da sogno e qualche scivolone, ecco i top e flop di una delle notti più glamour dell'anno.
L'edizione Plaion del remake statunitense del cult danese, esalta con una superba qualità tecnica tutta la tensione e l'inquietudine del film con James McAvoy.
Mentre il musical pluripremiato ai Golden Globe sta per arrivare al cinema, ripercorriamo la carriera del regista francese da Sulle mie labbra alla Palma d'Oro per Dheepan.
Ai premi si impone il cinema d'autore più ambizioso, con le vittorie di The Brutalist, Brady Corbet, Emilia Pérez e Flow, ma la vera sorpresa è il premio a Fernanda Torres per Io sono ancora qui.
Dall'esordio nel 2015 con l'acclamato The Witch al suo remake di Nosferatu, il regista ha adoperato i codici dell'horror come strumenti per esplorare i lati oscuri dell'umanità.
Quando gli autori decidono di spezzare il cuore dei fan, nessun personaggio è al sicuro! Da Breaking Bad a Il trono di spade, 10 serie che hanno osato eliminare gli interpreti preferiti degli appassionati. L'articolo contiene ovviamente spoiler.
Da Paperon de' Paperoni che si tuffa in un mare di monete d'oro all'ingioiellata Lady Mary Crawley di Downton Abbey fino all'ereditiere industriale Tony Stark alias Iron Man. Vi siete mai chiesti chi siano i personaggi fittizi più ricchi del mondo?
Per la stagione 2 di House of the Dragon, Warner ha rilasciato una favolosa Steelbook Limited Edition 4K con quattro dischi, otto bellissime card e una marea di extra.
Un anno spettacolare ci attende in sala: ecco quelli che sono i titoli da non perdere che vedremo sul grande schermo nei prossimi mesi.
I nostri pronostici sui Golden Globe nelle categorie per il cinema: Emilia Pérez farà i conti con l'agguerrita concorrenza di Anora e Wicked, tra i film drammatici duello fra Conclave e The Brutalist.
Il biopic live-action diretto da Michael Gracey racconta ascesa, caduta e risalita del cantautore britannico che come Presley ha combattuto con depressione e dipendenze mentre sedeva sul tetto del mondo grazie alle sue hit. In sala con Lucky Red.
Il terzo film dedicato al riccio dei videogiochi SEGA è l'apice di un percorso iniziato contro i favori del pronostico, conquistatosi il suo posto al sole con intelligenza e una formula complessa in continua espansione.
I difetti che per alcuni rendono la seconda stagione solo un more of the same, sono invece delle scelte creative volute. Sintomo di una formula precisa che ci parla del presente e del futuro. Di chi? Di Netflix...
Il primo film sui vampiri, Nosferatu di Murnau, ha inaugurato una presenza costante nel cinema. Ma nei 90s, le storie sui succhiasangue hanno spaziato dalla comedy all'horror gotico. Ecco, i migliori.
In occasione dell'arrivo su Netflix di Missing You, facciamo un ripasso andando a (ri)scoprire tutte le serie tv tratte dai romanzi di Harlan Coben, divise tra la piattaforma e Prime Video, andando a classificarle dalla migliore alla peggiore.
Scopriamo tutti gli easter egg nel sesto episodio della nuova serie di Star Wars in streaming su Disney+.
Per prepararvi alla visione della serie di Joe Wright, su Sky trovate un making of introduttivo capace di esplicare la potenza narrativa e visiva di un'opera tanto incredibile quanto responsabile. Cento anni dopo il discorso di Mussolini al Parlamento.
Tra nuove stagioni, remake e storie nuove di zecca, vi segnaliamo alcuni anime del 2025 che dovreste tenere d'occhio a partire da... subito!
I nostri pronostici sui vincitori dei Golden Globe televisivi: la serie sul Giappone feudale si prepara a replicare il trionfo degli Emmy, ma in prima fila troviamo anche Hacks, Baby Reindeer e Disclaimer.
Passiamo in rassegna tutti le prove che hanno dovuto affrontare i giocatori nella serie cult, con regole, svolgimento e qualche curiosità sulla tradizione coreana. Occhio agli spoiler.
Arrivata come un fulmine e salda in Top 10: scopriamo di più rispetto alla disaster series norvegese di Netflix ambientata alle Canarie.
Un'opera rock visionaria e sorprendente: ma un motivo in più per vederla sono le canzoni della popstar, hit che ormai fanno parte del nostro immaginario. Al cinema con Lucky Red.
Dopo aver affiancato Josh O'Connor nel film di Alice Rohrwacher, l'attrice è candidata al Golden Globe per il ruolo di suor Agnes in Conclave, che potrebbe portarla in lizza agli Oscar.
Scopriamo di più su Drakula halála, film perduto di produzione ungherese datato 1921 - un anno prima del Nosferatu di Murnau - che avrebbe segnato "il debutto" su grande schermo del signore dei vampiri.
Al cinema trovate il nuovo film dedicato alla Terra di Mezzo, ossia Il Signore degli Anelli: La Guerra dei Rohirrim. Ma da dove proviene la storia? Basta leggere J.R.R. Tolkien per scoprirlo.
Universal ha ufficializzato che il prossimo film del regista premio Oscar. Ne conosciamo la data di uscita, quando uscirà, come sarà girato e chi sono i membri del cast annunciati. Ora sarebbe da chiedersi cosa possiamo aspettarci e i motivi della scelta dell'Odissea.
Festeggiamo il mattatore combinaguai, creato da Rowan Atkinson, nei 10 momenti più divertenti dello show comico.
Per il 30° anniversario del cult di Quentin Tarantino, Plaion ha rilasciato una Collector's edition con il film in 4K UHD, tanti gadget e un cofanetto pop-up.
La serie Netflix tratta dall'omonimo romanzo di Harlan Coben propone una conclusione che ribalta tutto quello che avevamo creduto di vedere. Cosa è successo davvero nel passato? Occhio agli spoiler.