Per (ri)calamitare l'attenzione su uno dei supereroi Marvel più amati, tutti gli otto film dedicati a Spider-Man tornano al cinema, per tutta l'estate, ogni lunedì. (Ri)scopriamoli insieme.
Hit Man di Richard Linklater illumina l'identità umana attraverso la figura immaginifica del sicario. Un film che diventa ragionamento sul rapporto tra l'uomo contemporaneo e l'immagine che crea di se stesso.
Utopia, nostalgia e storia italiana. Vent'anni fa la pellicola ha fuso cinema e serialità diventando, inconsapevolmente, un unicum e anticipando i tempi. Ora arriva su Netflix, pronta a catturare una nuova generazione di spettatori.
Dopo Inside Out 2 è già tempo di Inside Out 3. Non c'è ancora niente di prestabilito, ma la possibilità di terzo capitolo non è remota... andiamo ad analizzare come potrebbe essere sviluppato.
Passato, presente e futuro, nuovi e vecchi personaggi: quello che dovreste già sapere sulla seconda stagione di Tutto chiede salvezza, su Netflix dal 26 settembre.
Direttamente dal First Impact, la prima epoca d'oro dell'animazione giapponese in Italia, eccovi 5 serie "di robottoni" da recuperare assolutamente.
L'uscita dell'ottimo blu-ray targato Eagle, tra alta qualità audio-video e un interessante backstage, è l'occasione per rivedere o scoprire Un altro Ferragosto apprezzandone anche le sfumature più nascoste.
I destini del ricco Ates Arcali, della sua famiglia e della truffatrice Leyla si intrecciano in If You Love, la nuova dramedy sentimentale turca sbarcata in streaming nel catalogo di Mediaset Infinity.
Un DLC imponente, sontuoso, opprimente. Anche difficile, come dicono molti? Forse, ma Shadow of the Erdtree riesce a espandere la mitologia di Elden Ring grazie ad un fascino cupo e impareggiabile.
Appuntamento fisso di noi adolescenti con la tv in cameretta, Notte Horror ha imperversato per due decenni su Italia Uno, rigorosamente in seconda serata. Ecco, 10 film (tra cult e scult) andati in onda durante quelle calde estati da brivido.
La differenza tra emozioni primarie e secondarie, l'origine teorica del senso del Sé, e poi i ricordi, le emozioni e l'inconscio: una lettura in chiave psicologica di Inside Out 2.
Dopo la presentazione alla Mostra del Cinema di Venezia, arriva al cinema Hit Man di Richard Linklater con Glen Powell e Adria Arjona, che promette di intrattenervi fino all'ultima scena. In questo speciale vi raccontiamo perché dovreste correre in sala a vederlo.
Non può esistere House of the Dragon senza i suoi draghi, tutti con le loro peculiarità e le loro storie. Ecco quali sono le creature fantastiche che abbiamo già visto e quelle ancora da vedere nella serie in streaming solo su NOW.
L'episodio 5 di The Acolyte svela l'identità del misterioso antagonista... ma che differenza c'è tra Jedi e Sith, e perché questa storia potrebbe essere importantissima per Star Wars? Ve lo spieghiamo, ma attenzione agli spoiler!
Il BCT a Benevento ha aperto la sua ottava edizione con uno spettacolo che omaggia la Disney. Occasione per riflettere su quanto il pubblico apprezzi ancora di più i film Classici di una volta, invece che le recenti novità. Esclusione fatta per Inside Out 2, ovvio.
Temptation Island, riecco su Canale 5 un "reality" diabolicamente costruito con cui ridere delle disgrazie sentimentali altrui.
Vi spieghiamo com'è vedere Inside Out 2 da genitori di bambini che stanno crescendo e cambiando. Un'esperienza tanto commovente quanto illuminante.
Una chiusura poetica e molto umana per Dark Matter, la serie sci-fi di Apple TV+ sul Multiverso con Joel Edgerton e Jennifer Connelly, che chiude la sua corsa il 26 giugno.
100 anni fa nasceva Sidney Lumet, uno dei massimi registi del cinema americano: ripercorriamo il suo capolavoro Quinto potere, agghiacciante satira sulla società moderna e i mass media.
House of the Dragon 2: tutti gli easter eggs del secondo episodio della seconda stagione, Rhaenyra la Crudele. Dal 17 giugno su Sky e in streaming solo su NOW.
Un nuovo premio, la digitalizzazione, il nuovo logo, il tax credit e gli incassi del 2024 (che hanno pareggiato quelli del 2023): gli 80 anni di ANICA sono l'occasione per fare un punto della situazione legata al nostro cinema.
Rai 2 ci riprova con l'informazione in prima serata, stavolta affidata alla "Iena" Antonino Monteleone. Dopo tanti tentativi falliti, sarà la volta buona?
Ecco chi sono, secondo noi, le attrici più belle del mondo, da Diane Lane a Cate Blanchett, da Monica Bellucci a Jennifer Aniston, da Eva Green a Adria Arjona.
Da Max Guevara di Dark Angel a Nancy Callahan di Sin City: la miglior Jessica Alba versione action. Molto prima del dimenticabile Trigger Warning.
Una parte importante di Forrest Gump è la soundtrack, in cui i brani sono un veicolo fondamentale per evocare le varie epoche.
Gioco di squadra, equilibrio e nuove scoperte emotive: ecco perché la retorica degli sport movies si lega alla narrazione di Inside Out 2.
Venom, Bronson, Mad Max e gli altri personaggio tostissimi di un attore formidabile: i film da non perdere di Tom Hardy.
Che siano androidi o trasformabili, super o real, i robot hanno un posto speciale nella sterminata produzione di anime giapponesi. Ve ne consigliamo 5 da recuperare, o riscoprire, durante i mesi estivi.
Karate Kid compie 40 anni ed è ancora attuale, per personaggi, toni e colori. Ma qualcosa forse è cambiato, e si riflette nel sequel seriale di Cobra Kai.
Il New Journalism, il Midwest, le motociclette: torniamo negli Anni Sessanta, riscoprendo la storia vera dietro The Bikeriders con Austin Butler, Jodie Comer e Tom Hardy.
Da MASH a Gente comune: 10 film da vedere con Donald Sutherland, attore prolifico, ma anche poliedrico, trasformista, mai banale e sempre sorprendente.
Le emozioni classiche come Woody, quelle nuove come Buzz: se Inside Out 2 dialoga con Toy Story, tra emotività, rivalità ed equilibrio.
Sbertucciato da settembre a dicembre 2023 per gli ascolti flop de Il Mercante in Fiera, Pino Insegno è tornato su Rai1 con un oliato preserale da lui in passato già condotto: Reazione a catena. I risultati? (In)aspettati...
Il quarto episodio di The Acolyte - La seguace ha sollevato un polverone tra i fan di Star Wars sulla presenza di un certo personaggio. Solo una polemica sterile o argomento di discussione? L'articolo contiene spoiler!
La serie del mese? La serie dell'estate 2024? La serie dell'anno? Senza dubbio, la seconda stagione di House of the Dragon è arrivata dopo un'attesa alla stelle. E in questo speciale vi spieghiamo perché. In streaming solo su NOW dal 17 giugno.
Riconferme, sorprese, novità, factual, intrattenimento, sport, free e pay tv. Ecco tutti i titoli che vedremo su Sky e in streaming su NOW tra l'autunno e l'inverno.
Vetta assoluta del cinema neo-noir, Chinatown di Roman Polanski amalgama l'intreccio giallo a una dimensione più sinistra, legata all'idea di un Male insondabile e metafisico.
Il romanzo di Scott Turow è diventato prima un film nel 1990 con Harrison Ford e ora una serie con Jake Gyllenhaal. Scopriamo i punti in comune e di lontananza tra i due adattamenti. Occhio agli spoiler!
L'incontro con Daniele Cesarano di Mediaset, durante l'AVP Summit in Calabria, ha portato alla luce un pensiero che noi sosteniamo: gli spettatori vogliono un intrattenimento leggero e poco impegnativo, per buona pace della qualità. E la Top 10 Netflix ne è la riprova...
La recente uscita nel blu-ray Eagle di Estranei, è l'occasione per recuperare l'imperdibile film di Andrew Haigh sulle tematiche queer, intriso di dolore, solitudine e rimpianti.
I film da non perdere sui viaggio nel tempo: da Auguri per la tua morte a Donnie Darko a Interstellar, fino a Tenet e la saga di Ritorno al futuro.
House of the Dragon: tutti gli easter eggs che non avete notato nel primo episodio della seconda stagione, dal 17 giugno in streaming solo su NOW.
Integrazione e semplicità, queste le parole chiave di Sky Stream, il nuovo dispositivo già disponibile che promette immediatezza e facilità d'installazione e utilizzo ai propri utenti.
Il Simpatizzante, miniserie che trovate su Sky e NOW, rilegge il difficile rapporto tra USA e Vietnam attraverso la storia del suo protagonista per ridare la giusta dignità ad una fetta della Storia del Paese asiatico.
Enea di Pietro Castellitto, arrivato in streaming, ribalta il racconto generazionale tradizionale per narrare la guerra dei suoi coetanei. Una generazione romantica condannata a lottare contro i propri fallimenti.
In occasione dell'arrivo su Netflix dei due film di Hunter x Hunter, Phantom Rouge e The Last Mission, ripercorriamo il popolare anime di Yoshihiro Togashi.
Fuoco, fiamme e draghi: la seconda stagione di House of the Dragon, disponibile in streaming solo su NOW dal 17 giugno, riparte dove era finita la prima. Ecco il nostro speciale recap per prepararvi alle nuove puntate. Ma occhio agli spoiler!
E se la tv generalista di oggi che ricicla un po' tutto e cavalca vecchi e azzoppati programmi rilanciasse Il grande gioco dell'oca, il game show condotto da Gigi Sabani tra il 1993 e il 1994?
Will Smith e Martin Lawrence, il successo in sala, quelle VHS consumate: dal 1995 ad oggi, la saga prodotta da Simpson e Bruckheimer continua ad essere emblema di un cinema fracassone che non vuole cambiare, come dimostra Bad Boys: Ride or Die.
L'uscita in blu-ray per Midnight Classic di The House of the Devil, è l'occasione per riscoprire un horror teso e ricco di suspense, che rivela le abilità di Ti West molti anni prima di X - A Sexy Horror Story.