Ashley Madison: sesso, scandali e bugie 2024

3.5/5
4.8/5
Stagioni
Locandina di Ashley Madison: sesso, scandali e bugie

Ashley Madison: sesso, scandali e bugie (Ashley Madison: Sex, Lies & Scandal) è una Serie TV, trasmessa dal 2024 in Regno Unito. La produzione di Ashley Madison: sesso, scandali e bugie è attualmente in corso. È stata prodotta 1 stagione.

Titolo originale
Ashley Madison: Sex, Lies & Scandal
Genere
Documentario
Stagioni
1
Stato
In corso
Prima messa in onda italiana
Distribuita per la prima volta in Italia il 15 maggio 2024 dalla piattaforma streaming Netflix
Prima messa in onda originale
15 Maggio 2024
Data di fine serie
15 Maggio 2024
Paese
Regno Unito

Trama di Ashley Madison: sesso, scandali e bugie

Ashley Madison è un sito di incontri dove molte persone cercavano fugaci relazioni extraconiugali. Quando la piattaforma subisce un attacco hacker avviene una fuga di dati intimi di milioni di utenti che causa la crisi e la rottura di molti matrimoni. La docuserie racconta la nascita del sito, la sua ascesa fino all'hackeraggio che ne ha decretato la chiusura.

Stagioni ed Episodi di Ashley Madison: sesso, scandali e bugie

Ashley Madison: sesso, scandali e bugie è una serie TV attualmente in corso composta da 1 stagione. Uscita in Regno Unito il 15 Maggio 2024. Distribuita per la prima volta in Italia il 15 maggio 2024 dalla piattaforma streaming Netflix.

Stagione Episodi Prima TV originale Prima TV Italia
Stagione 1 3 15 Maggio 2024 15 Maggio 2024

Recensione di Ashley Madison: sesso, scandali e bugie

Come vediamo in Ashley Madison: sesso, scandali e bugie la tentazione e l'eccitazione per un brivido da provare, l'esaltazione della ribellione e il furore del tradimento sono peccati che si pagano, e anche cari. Iscriversi a un sito di dating online dedicato a utenti sposati …

Leggi la recensione completa
(3.5 stelle su 5)

Perché ci piace

  • La forza della vicenda narrata.
  • La scelta di avvalersi delle testimonianze di dipendenti dell'azienda, che di persone iscritte.
  • La scelta di ascoltare anche la metà tradita della coppia.
  • La mancata identità dell'hacker

Cosa non va

  • Un senso di incompiutezza che alleggia nello scorrere delle ultime sequenze.
  • La sensazione che manchino molti pezzi in questo intricato caso.
  • Un montaggio e una regia che potevano osare molto di più, ma che invece si cullano nella canonicità del genere documentaristico.

News e articoli di Ashley Madison: sesso, scandali e bugie