Masterchef Italia 14 sta per concludersi e la semifinale ci ha riservato l'eliminazione di un concorrente molto amato.
L'attore è per la sesta volta il vicequestore sui generis trasferito ad Aosta, ma nella nuova stagione torna a Roma e vola a Buenos Aires per dire addio ai propri fantasmi. Ci riuscirà? Su Rai2 e RaiPlay.
L'attrice e gli autori della serie dedicata alla celebre giornalista ci raccontano come hanno trasformato la sua storia in una grande avventura. Su Rai1.
Se nel 2026 Carlo Conti tornerà al 99,99% a condurre e dirigere il Festival, nel 2027 tutto potrebbe cambiare. Con due nomi su tutti in pole position...
Un Festival che ha trionfato con l'Auditel, lasciando ben poco al pubblico. Ma una cosa la salviamo: la poesia di Lucio Corsi in duetto con Topo Gigio. E i fischi dell'Ariston.
La finale di Sanremo 2025, finita perfettamente in orario, ha decretato che Alessandro Cattelan è ormai abbastanza grande per condurre un Festival ma anche che ci sono due vittorie "rubate": a Giorgia e a Lucio Corsi.
Il Festival chiude il sipario, ma i look restano impressi nella memoria - nel bene e nel male. Tra outfit da red carpet e scelte che gridano vendetta, c'è chi ha brillato e chi ha fatto concorrenza alle tappezzerie dell'Ariston.
Le stelle hanno parlato: tra le 29 canzoni in gara in questo Sanremo 2025 ecco quali sono le dodici che esprimono alla perfezione l'energia, la personalità e le emozioni di ogni segno zodiacale.
Geppi Cucciari è stata mattatrice assoluta della serata cover di Sanremo 2025, al contrario del collega Mahmood, che però ha regalato un superbo medley di successi: i momenti top e flop di venerdì 14 febbraio.
La serata cover del Festival ci ha regalato il solito spettacolo dato dai duetti degli artisti con i loro ospiti, ma è stata vivacizzata dall'ironia senza vincoli di Geppi Cucciari, miglior co-conduttrice fin qui.
Tra scintillii di paillettes e scivoloni di stile, la serata cover si trasforma in una passerella imprevedibile. C'è chi osa e vince, chi gioca sul sicuro e chi si perde in esperimenti discutibili. Dai total black anonimi agli eccessi senza senso, ecco chi ha brillato e chi ha deluso sul palco dell'Ariston.
Con Quando sarai piccola il cantante sembra il favorito per vincere il Festival, ma le sorprese potrebbero essere dietro l'angolo. Sarà importante effettuare la scelta migliore in vista dell'Eurovision Song Contest.
Dopo una serata che ha portato alla Top 5, MasterChef fa uscire dalla masterclass due dei concorrenti più amati.
Il ritorno di Benigni, di Jovanotti e dei Duran Duran: forse gli esempi di quanto il palco dell'Ariston sia fin troppo tradizionalista, canonico e conservatore.
Tra scintillii da diva e scivoloni di stile, l'Ariston si trasforma in una passerella imprevedibile per la terza serata di Sanremo 2025. Oltre alla Dea Miriam Leone, chi ha brillato e chi ha fatto un passo falso?
Nella terza serata del Festival di Sanremo 2025 sono in pochi a brillare, fatta eccezione per Katia Follesa che prova a portare un po' di follia su quel palco.
Un Festival "tecnico": senza guizzi né originalità, ma pienamente rispettoso della scaletta. Eppure gli ascolti...
Tutta la poesia dell'essere normale in una canzone (la migliore di Sanremo?) diventata inno dei millennials. Perché se "vivere è un gioco da ragazzi" allora bisogna tornare ad abbracciare l'imperfezione.
Qualche considerazione sul festival diretto da Carlo Conti, che in queste serate ha sacrificato il coraggio a favore di uno show poco rischioso.
Le anticipazioni sulla nuova stagione (presentata in anteprima a Sanremo): quando esce e chi sono i nuovi personaggi.
I giovani portano un po' di freschezza e il livello dei look è leggermente migliorato, ma siamo ancora lontani dai fasti delle edizioni passate. La speranza è che la terza serata ci riservi un vero colpo di scena. Per ora, Bianca Balti resta la vera regina di Sanremo 2025.
Ascolti stellari per le prime due serate del Festival, rimasto in piedi anche dopo l'addio di chi si pensava insuperabile.
Un trio di co-conduttori improvvisato ha fatto miracoli nella seconda serata di Sanremo 2025, bambini e promozioni invece erano evitabili: i momenti migliori e peggiori di mercoledì 12 febbraio.
A Sanremo arrivano i Duran Duran. C'è stato un tempo in cui sul palco dell'Ariston sono salite vere e proprie leggende del rock e del pop: da David Bowie a Madonna, passando per i Queen.
Se il Festival voleva stupire con la moda, la missione è fallita. Salvo pochi casi, la serata non ha regalato grandi emozioni in fatto di stile. Ecco le pagelle dei look della prima serata.
La prima serata di Sanremo 2025 è scivolata via a una velocità impensabile, dimostrando che poi fare prima è possibile, se si trasforma il Festival in un jukebox: i momenti top e flop di martedì 11 febbraio.
Il tv movie di Gianluca Mazzella ripercorre l'epopea di Egea Haffner, esule giuliana divenuta un simbolo oggi ancora più rilevante. Su Rai1 e su RaiPlay.
Non sopportate le canzoni, le canzonette il solito teatro Ariston? Nessun problema, vi capiamo. Uscite di casa e andate al cinema. E se preferite il divano, ecco quello che potreste vedere in tv e in streaming al posto della kermesse canora.
Dagli anni della crisi alla nostra "settimana santa": così il Teatro Ariston è riuscito a diventare (di nuovo) lo studio televisivo più amato dagli italiani.
Abbiamo fatto due chiacchiere con il concorrente eliminato durante la serata di MasterChef Italia dedicata al mondo dell'arte e delle sue tante forme.
Il protagonista di Weekend a Taipei è un agente della DEA in missione a Taiwan, che si ritrova a unire le forze con una sua ex fiamma e il figlio di lei per incastrare un potente boss. Su Italia1.
Siamo al 5° confronto diretto in 25 anni tra il reality Mediaset e la kermesse canora. Con un'epocale vittoria e un'enorme, nonché più recente, sconfitta.
Abbiamo intervistato Massimo Ferrari, regista del documentario su una delle figure più popolari e influenti di Napoli. In onda su Rai3.
Tutto quello che c'è da sapere sull'evento tv più atteso: dagli artisti in gara agli ospiti, dal regolamento in fatto di voto al programma delle serate. Cosa c'è da sapere sulla 75a edizione del Festival della canzone italiana.
Dal 2015, primo Festival diretto da Carlo Conti, al 2025, ritorno all'Ariston del conduttore. Dopo i Sanremo da record di Amadeus quale sarà il riscontro Auditel?
A MasterChef Italia 14, il cooking show in onda su Sky Uno e in streaming su NOW, siamo giunti alla top 10, ma nell'ultima emozionante serata due concorrenti hanno già dovuto salutare il programma. Ecco cosa ci ha raccontato uno di loro.
L'attore e i colleghi Vincenzo Nemolato e Lorenzo Zurzolo si augurano che la serie di Joe Wright spinga le persone a riflettere sulla mancanza di azione contro ogni tipo di abuso. Su Sky.
Una puntata dedicata alle sfide più tecniche, tra panettone gastronomico, croquembouche e... rane. Il nostro incontro con chi la lasciato la cucina del format.
"È stato forte allontanarsi così da se stessi e avvicinarsi tanto a questo criminale": l'attore e il regista ci spiegano perché dovremmo temere il Mussolini che è "dentro di noi". Su Sky e NOW.
Dopo un anno di stop su Canale 5 è tornato il programma comico. Ma ha ancora senso una comicità pensata per un pubblico generalista, mentre il pubblico si fa sempre più frammentato?
Con il ripescaggio degli eliminati il reality Mediaset ha calpestato 25 anni di storia, nella falsa speranza di recuperare ascolti sempre più in picchiata.
La protagonista del film comincia a dubitare della propria sessualità quando scopre che la sua migliore amica è prossima a trasferirsi all'estero per lavoro. Protagonista Dakota Johnson, su Sky e NOW.
Torna l'autore con sei storie per sei episodi che parlano di alcune delle figure più discusse e interessanti del passato. Ecco cosa ne pensiamo della sua nuova docuserie in onda su Sky Arte.
In Ida Red due fratelli criminali cercano di far uscire, legalmente o illegalmente, la madre malata dal carcere, ma devono fare i conti con peccati recenti e segreti nascosti troppo a lungo. Su Rai4 e RaiPlay.
Con l'arrivo di M. Il figlio del secolo si chiude idealmente il cammino di qualità costruito dalla piattaforma per un 2024 che nel panorama seriale ha alternato con sapienza l'autorialità allo spirito pop con titoli come Hanno ucciso l'uomo ragno. Ne abbiamo parlato con Nils Hartmann, Vice Presidente Esecutivo di Sky Studios Italia.
Da ben 25 anni, è uno dei programmi di Canale 5 di maggiore successo. Tra colpi di scena e storie al "limite", ecco come lo show ha conservato il suo appeal.
Abbiamo avuto modo di fare qualche domanda all'eliminata di una puntata all'insegna della pizza, ma soprattutto dell'ecosostenibilità.
Dopo l'exploit dei primi episodi, l'avventura del nuovo Goldrake arriva al termine con l'ultimo blocco di episodi. Tiriamo le somme di questo discusso nuovo anime.
L'attrice, Francesco Russo e Benedetta Cimatti interpretano le 'colonne' del Duce: l'amante, il braccio destro e la moglie. Su Sky e NOW.
L'allievo ha superato il maestro. Inizio 2025 da urlo per il conduttore, che punta al bis immediato con la nuova stagione di Stasera tutto è Possibile.