Tutti i contenuti su Breaking Bad: ultime news, anticipazioni, approfondimenti, speciali, interviste, spoiler su attori, regista e cast, gossip e ultimi aggiornamenti sulla Serie TV.
Walter White e Breaking Bad protagonisti del nuovo spot di PopCorners per il prossimo Super Bowl? Diamo un'occhiata!
Dopo la straordinaria conclusione di Better Call Saul, proviamo a capire dove e come lo show prequel di Breaking Bad abbia superato la serie madre, dove sia rimasto indietro e perché sia una faccia differente della stessa medaglia narrativa.
Il finale di Better Call Saul ha portato a compimento il percorso di Jimmy McGill, personaggio speculare a Walter White nella sua progressiva trasformazione in antieroe.
Mike Ehrmantraut, Walter White, Chuck McGill: tre spettri e tre flashback nell'ultimo atto di Better Call Saul. Vi spieghiamo perché sono stati protagonisti di alcuni momenti fondamentali dell'ultima puntata, e perché anche loro hanno fatto (ri)nascere il nostro Jimmy McGill.
La recensione dell'ultima puntata di Better Call Saul: la fine del viaggio è pura rivoluzione narrativa, capace di rielaborare in poco più di un'ora i personaggi e le svolte peculiari di ogni singola stagione. Visivamente folgorante e narrativamente perfetta, la 6x13 chiude il cerchio, regalandoci di conseguenza un finale amaro, tenero, giusto. Perché, in fondo, è solo amore. Attenzione, l'articolo contiene spoiler!
Piove, anzi diluvia su Albuquerque: dopo la 6x12 di Better Call Saul, il senso del racconto viene totalmente stravolto, rivelando non solo il perché Kim Wexler sia il personaggio chiave, ma anche il perché sia quello da "proteggere". Attenzione: l'articolo contiene spoiler!
Il bianco e nero, il ritorno di Walter White e Jesse Pinkman, il destino di Kim, l'importanza del telefono nella serie targata AMC: perché dopo la 6x11 di Better Caul Saul l'ombra di Jimmy McGill si fa ancora più sottile.
Le statue di Walter White e Jesse Pinkman, personaggi di Breaking Bad interpretati da Bryan Cranston e Aaron Paul, saranno presto in mostra all'Albuquerque Convention Center, in New Mexico.
Il boss di AMC ha dichiarato di avere sempre la porta aperta per altri eventuali spinoff legati all'universo di Breaking Bad.
È stato confermato il ritorno di Bryan Cranston e Aaron Paul per l'ultima stagione di Better Call Saul, lo spin-off di Breaking Bad con Bob Odenkirk.
Sapevate che Bob Odenkirk rischiò grossi guai finanziari prima di essere scritturato in Breaking Bad? Ecco come è andata...
L'attore nativo americano Saginaw Grant è morto il 27 luglio 2021 all'età di 85 anni: aveva recitato in Breaking Bad e in The Lone Ranger
Bryan Cranston ha pubblicato un post su Instagram dopo aver appreso del recente collasso di Bob Odenkirk, amico nonché co-star di Breaking Bad.
Bob Odenkirk spiega con un pizzico di amarezza perché a breve il pubblico si dimenticherà di una serie fondante come Breaking Bad.
Bryan Cranston portò avanti un terribile scherzo ai danni di Aaron Paul per l'intera durata delle riprese della prima stagione di Breaking Bad.
Giancarlo Esposito ha svelato la sua idea per una nuova serie prequel incentrata sul suo personaggio di Breaking Bad e Better Call Saul.
John Cusack fa chiarezza una volta per tutte sulla leggenda di Hollywood secondo cui avrebbe rifiutato il ruolo di Walter White in Breaking Bad.
Breaking Bad e Better Call Saul: Giancarlo Esposito annuncia un nuovo show ispirato all'universo delle due serie tv di AMC.
La quinta stagione di Better Call Saul è appena finita e, benché manchi ancora la sesta per chiudere il cerchio, possiamo dire già da ora che ha superato la serie madre Breaking Bad.
La star di El Camino Aaron Paul ha improvvisato la celebre battuta di Jesse Pinkman ripetuta ben 54 volte in Breaking Bad per la gioia dei fan.