Ultimi articoli serie TV e telefilm, con approfondimenti e speciali a cura della redazione sulle serie TV in televisione e streaming
Con l'arrivo dello show dramedy su Netflix, abbiamo approfondito la serie direttamente con il suo ideatore, già firma di un altro successo della piattaforma.
La conclusione della serie Netflix esalta il valore della sincerità. Tuttavia, l'attore non ha potuto (o voluto) dire la propria sul tumulto che stanno vivendo gli Stati Uniti. Altro preoccupante caso di quanto le domande politiche non siano più accettate.
Le novità dell'ottava stagione della fiction Rai raccontate dalla protagonista, affiancata dalla new entry Giovanni Scifoni. In prima tv dal 27 febbraio.
Un report pubblicato da Variety segnala un interessante trend riguardante la pirateria online che vede i manga sempre più protagonisti.
Carrie Preston è per la terza volta Elsbeth Tascioni, ma con un nuovo lavoro e in una nuova location. Ispirata a Colombo, la serie sarà pane per i vostri... gialli. Ogni sabato su Rai2 e su RaiPlay.
I primi tre episodi della terza stagione di Invincible mostrano una tappa cruciale nella storia di un eroe che, nonostante le ferite e le sconfitte, continua a lottare per un ideale di giustizia e verità, attraverso una serie che continua a distinguersi nel panorama delle produzioni animate per adulti.
Gugu Mbatha-Raw è ancora una volta al centro di un grande mistero. Ma questa volta cambia la location (Londra). Produce la Hello Sunshine di Reese Witherspoon. In streaming su Apple TV+.
La nostra intervista a Malachi Kirby, Erin Doherty e Stephen Graham, al centro del nuovo show firmato da Steve Knight. In streaming su Disney+.
Robert De Niro è il protagonista di uno show thriller-politico in cui i presupposti narrativi spettacolarizzano (e smascherano) le contraddizioni statunitensi. Forse, tra le serie Netflix più ambiziose (per buona pace degli spettatori occasionali).
Alan Ritchson questa volta dovrà fermare un pericoloso trafficante, insieme ad un fantasma del proprio passato. In streaming su Prime Video.
I protagonisti della serie ambientata nel mondo dei videogiochi ci parlano degli episodi speciali: quello che tutti vorrebbero? Il musical! Su Apple TV+.
Eduardo Scarpetta, Massimiliano Caiazzo, Vanessa Scalera, Antonio Gargiulo e gli autori ci hanno raccontato la serie dramedy disponibile su Netflix.
La prima serie originale svizzera su Netflix racconta il sogno di un giovane visionario che vuole trasformare un palazzo fatiscente in un albergo a cinque stelle. In streaming.
La prima serie originale Pixar per Disney+ ci ha convinti, e conferma la capacità dello studio di realizzare un racconto maturo mettendo in scena l'emotività dei suoi protagonisti.
L'attore è per la sesta volta il vicequestore sui generis trasferito ad Aosta, ma nella nuova stagione torna a Roma e vola a Buenos Aires per dire addio ai propri fantasmi. Ci riuscirà? Su Rai2 e RaiPlay.
Le tre puntate di American Murder - Il caso Gabby Petito raccontano della tragica scomparsa della ragazza americana, appassionata di viaggi e ritrovata senza vita nell'estate del 2021. Su Netflix.
La serie Paramount+ con Michael Fassbender chiude i battenti e, in attesa della seconda stagione già confermata, analizziamo il colpo di scena che strizza l'occhio a Le Bureau. Occhio agli spoiler!
L'attrice e gli autori della serie dedicata alla celebre giornalista ci raccontano come hanno trasformato la sua storia in una grande avventura. Su Rai1.
Con l'arrivo della terza parte di Cobra Kai 6, la popolare serie legacyquel di Karate Kid giunge alla conclusione: i segreti dietro al suo concepimento.
La terza stagione della serie approda in Thailandia: ecco chi sono le new entry, tra turisti e dipendenti, che colorano i nuovi episodi. Ogni lunedì su Sky e NOW.
Il senso del dramedy nell'ottima serie diretta da Claudio Cupellini: grande cast e grande scrittura. Su Netflix dal 19 febbraio.
Malachi Kirby, Erin Doherty e Stephen Graham sono i protagonisti di una serie che ci porta sui ring clandestini della Londra Vittoriana. Ottima tecnica, ottimi personaggi, ma forse un po' troppo prolissa. Su Disney+ dal 21 febbraio.
Questa classifica non è una semplice graduatoria, ma piuttosto celebra alcuni tra i cinque personaggi maschili più amati degli anime che, per ragioni diverse, hanno saputo conquistare il cuore degli appassionati di tutto il mondo fino ad oggi.
Il finale di Cobra Kai ci insegna che nella vita serve equilibrio, che ognuno di noi può avere una seconda occasione, e anche a guardare le cose da un diverso punto di vista: una buona conclusione per la serie Netflix.
Prodotta e narrata da Mark Harmon, la serie vede Austin Stowell indossare i pesanti panni dell'amato leader della squadra, raccontando come lo è diventato. Ogni domenica su Rai2.
Il creatore originale conosce bene l'universo del serial killer, e fa collidere passato e presente in un finale fatto per i fan. In streaming su Paramount+. Occhio agli spoiler!
L'uscita, il cast e la svolta horror: le anticipazioni sulla nuova stagione dell'atteso show Netflix.
Al centro della serie un soldato imbranato e la sua fidanzata, coppia in crisi che cerca di ritrovarsi mentre le strade di Seoul vengono invase da orde di morti viventi. Su Amazon Prime Video.
La serie creata da María López Castaño e tratta dai romanzi della scrittrice e blogger Elísabet Benavent, ritorna per la quarta stagione finale. Nonostante la brezza femminista, il lieto fine è inevitabile.
Si fa sempre più corale alla terza stagione, con l'arrivo di Hilary Swank e Joel McHale, la serie su Paramount+, piena di misteri, che iniziano forse ad essere un po' ripetitivi. In streaming.
Questi anime, con le loro sfumature, sono perfetti per San Valentino, perché non solo raccontano storie d'amore, ma ci invitano a riflettere su cosa significhi veramente amare, partendo dall'amore verso se stessi.
Le anticipazioni sulla nuova stagione (presentata in anteprima a Sanremo): quando esce e chi sono i nuovi personaggi.
La nostra selezione delle Serie TV da vedere su Amazon Prime Video: la classifica delle migliori, aggiornata a Febbraio 2025 tra novità e titoli da vedere assolutamente.
Dopo un lungo racconto, la serie sequel di Karate Kid si ricorda finalmente chi è: torna ai fasti iniziali e al personaggio da cui tutto è partito, Johnny Lawrence. Su Netflix.
La rivalità artistica, la voce dei giovani e l'opera lirica. La nostra intervista a Adriana Savarese, Giacomo Giorgio e Caterina Ferioli per Belcanto, dal 24 febbraio su Rai1.
Le origini, la linea temporale alternativa, i personaggi: lo showrunner Jeff Trammell della serie animata racconta della scelte fatta per la serie disponibile su Disney+.
Chiude i battenti lo spin-off di Ryan Murphy e soci che, senza i creatori al timone, chiude una stagione già debole e priva di idee con un happy ending forzato. In streaming su Disney+.
Dopo le Hawaii e la Sicilia, ecco la Thailandia come location vacanziera per gli ospiti del resort al centro della serie di Mike White. Una satira sociale oramai ripetitiva. Dal 17 febbraio su Sky e NOW.
La nuova serie tedesca Netflix strizza l'occhio a Black Mirror e mostra come un robot possa diventare il sogno e l'incubo di una famiglia. In streaming.
Il secondo adattamento omonimo del romanzo di Gandul è un prison drama dalla sviluppo precario perché distratto ad espandere le proprie ramificazioni fino ad una dimensione da intrigo (inter)nazionale. Su Netflix.
In seguito al finale della miniserie con Colin Firth e della docuserie in arrivo, scopriamo la verità sul disastro aereo del volo Pan Am 103, in cui persero la vita 270 persone.
A partire dalla stessa Sarah Michelle Gellar, sono davvero parecchi gli interpreti che, in qualche modo, devono la loro carriera a l'ammazzavampiri più famosa della televisione.
Il regista spagnolo ci racconta la sua nuova serie e il proprio percorso: tra facce imperfette, corpi, punto di vista e una profonda curiosità per le persone. Su RaiPlay.
L'epilogo della seconda stagione della serie spagnola Netflix svela il colpevole ma apre anche ad un possibile terzo capitolo. Occhio agli spoiler.
Ragioniamo su cosa aspettarci da questa seconda stagione anche grazie alle nuove dichiarazioni di Neil Druckmann e Craig Mazin.
La seconda stagione entra nel vivo: una puntata che segna un prima e un dopo per i protagonisti, che siano interni o esterni. Attenzione agli spoiler. Su Apple TV+.
Le verità nascoste nella fiction Rai erano davvero tante, e la più grande di tutte è stata svelata nel finale di stagione. Occhio agli spoiler.
Un nuovo titolo si aggiunge al catalogo Netflix dedicato al Nordic Noir, dai libri di Viveca Sten. Peccato che tutto si risolva troppo in fretta. In streaming.
Profondamente coinvolgente e allo stesso tempo respingente, Kaitlyn Dever interpreta con dolcezza e cinismo la guru della salute Belle Gibson, finita dalle stelle alle stalle in un battibaleno. Su Netflix.
Lo show si conferma un mix insapore ed incolore di dramma e commedia, divenendo ormai un prodotto privo d'intrattenimento. In streaming su Netflix.