Frasi celebri di Steven Spielberg

Le più belle frasi di Steven Spielberg, aforismi e citazioni celebri pronunciate da Steven Spielberg, produttore, regista, attore.

Lo sapevi che...

Una 'raccomandazione' vincente - Il villain di Into Darkness - Star Trek, Benedict Cumberbatch, è stato segnalato al regista J.J. Abrams da Steven Spielberg, che con lui aveva co-prodotto Super 8; il collega di Abrams aveva diretto in precedenza l'attore nel suo War Horse.

Prima rivale poi interprete - In Jurassic Park Steven Spielberg ha diretto Richard Attenborough, che dieci anni prima lo aveva battuto agli Oscar, vincendo la statuetta per il miglior film con Gandhi, lo stesso anno in cui Spielberg era candidato con E.T. l'extraterrestre.

Giuria Cannes 2013 - Presidente della Giuria
Steven Spielberg (regista, USA)

Membri della giuria
Vidya Balan (attrice, India)
Naomi Kawase (regista, Giappone)
Nicole Kidman (attrice/ produttrice, Australia)
Lynne Ramsay (sceneggiatrice/ regista/ produttrice, Regno Unito)
Daniel Auteuil (attore/ regista, Francia)
Ang Lee (regista/ produttore/ sceneggiatore, Taiwan)
Cristian Mungiu (sceneggiatore/ regista/ produttore, Romania)
Christoph Waltz (attore, Austria)

Il Presidente e la signora Lincoln sul set con Spielberg - Durante i tre mesi e mezzo di riprese di Lincoln, Steven Spielberg chiamava gli attori con i nomi dei loro personaggi: Daniel Day-Lewis quindi era "Signor Presidente" e Sally Field "la Signora Lincoln". In più, Spielberg ha indossato un abito formale tutti i giorni delle riprese: "Volevo far parte di questa esperienza perchè abbiamo ricostruito una pagina storica. E non volevo essere vestito come il tipo del 21esimo secolo con cappello da baseball, volevo essere vicino al cast"

Cade l'ultimo baluardo analogico - War Horse (2011) è il primo film di Steven Spielberg ad usufruire di un montaggio digitale. Fino ad allora, il regista era rimasto ancorato alle tecniche di montaggio analogico tradizionale: il suo montatore storico Michael Kahn, confermato nella nuova pellicola, aveva infatti realizzato l'editing di quasi tutti i film del regista usando una classica moviola.

Consigliato da Spielberg - Steven Spielberg ha consigliato Christian Bale per il ruolo di John in The Flowers of War.

Una 'conversione' all'animazione digitale - Inizialmente, Steven Spielberg aveva intenzione di girare il film Le avventure di Tintin: il segreto dell'unicorno con attori in carne ed ossa. Il regista si rivolse così a Peter Jackson per chiedere la collaborazione della sua Weta Digital per ricreare, in digitale, il cane Snowy. Jackson, tuttavia, a sua volta fan del fumetto di Hergé, riuscì a convincere il regista americano che solo un film di animazione in CGI avrebbe reso giustizia alle storie originali.

Un'idea trentennale - Il regista Steven Spielberg era interessato a dirigere un film sul personaggio di Tintin già nei primi anni '80. Il regista allora assunse la sceneggiatrice Melissa Mathison (già autrice dello script di E.T. L'extraterrestre) che scrisse una storia (poi abbandonata) che vedeva il protagonista scontrarsi con dei cacciatori d'avorio.

Lo studio dei classici - Prima delle riprese di Cowboys & Aliens, il produttore Steven Spielberg ha mostrato al regista Jon Favreau e allo sceneggiatore Roberto Orci due classici rispettivamente del western e della sci-fi come Sentieri selvaggi e Incontri ravvicinati del terzo tipo, cosicché potessero cogliere quella che doveva essere l'atmosfera del film.

...a proposito di Super 8 - J.J. Abrams ha raccontato che quando aveva 15 anni, insieme a Matt Reeves, fu contattato da Steven Spielberg che aveva letto un articolo su di loro L.A. Times (in merito ad un festival di corti in Super 8 al quale avevano partecipato) perchè restaurassero i vecchi Super 8 che Spielberg aveva girato da adolescente.
"Se questo fosse stato un film" - ha spiegato Abrams - "non avrei creduto alla parte in cui il più grande regista di tutti i tempi permetta a due sbarbatelli di toccare questi film così importanti"
Qualche anno dopo "il più grande regista di tutti i tempi" ha prodotto il Super 8 di J.J. Abrams...

Il castello dell'avventura - Steven Spielberg ha dichiarato che Lupin III: Il castello di Cagliostro, è uno dei più grandi film d'avventura di tutti i tempi.

Bruce in discarica - Nell'estate del 2010 ha fatto notizia il ritrovamento in una discarica di Los Angeles di uno dei modelli in metallo utilizzati da Spielberg ne Lo Squalo. Il regista chiamò i tre squali finti, Bruce, come il suo avvocato personale.

Uno squalo di nome Bambi - Per la celebre musica del film Lo squalo, Steven Spielberg voleva ricreare la stessa atmosfera di pericolo, che aveva avuto vedendo Bambi, quando avvertiva la presenza dei cacciatori.

Idee nel deserto - L'idea per il film E.T. L'extraterrestre fu concepita da Steven Spielberg mentre si trovava nel deserto, impegnato con le riprese de I predatori dell'arca perduta. Su quel set avvenne anche, per puro caso, l'incontro con la sceneggiatrice Melissa Mathison, che era andata a trovare il futuro sposo Harrison Ford. Ford ottenne anche una piccola parte in E.T. L'extraterrestre (era il preside della scuola dei ragazzi), che però fu tagliata da Spielberg in fase di montaggio perché troppo "ingombrante".

Spielberg forza cento - Con le otto nomination ottenute con Munich e La guerra dei mondi, Steven Spielberg diventa il secondo regista della storia degli Oscar per numero di nominees ottenute dai suoi film. Ha infatto superato le cento, fermandosi a 103. Ancora lontano è William Wyler, con ben 127 candidature totali. Quanto agli Oscar vinti, Wyler conduce 39 a 31, ma Spielberg avrà il tempo di rifarsi.

Legami di famiglia - Amy Irving è la figlia di Priscilla Pointer - con la quale ha recitato in alcuni film - e Jules Irving. Gli Irving hanno altri due figli, David e Katie. Amy è stata sposata con Steven Spielberg, dal quale ha divorziato nell'89, un'unione dal quale è nato Max, ed attualmente è sposata con il regista brasiliano Bruno Barreto, con il quale ha avuto un altro figlio, Gabriel.

Un regista al vostro servizio - In Duel, una berlina parcheggiata, che somiglia ad una macchina della polizia, si rivela l'auto di servizio di una ditta di disinfestazione che si chiama Grebleips, ovvero Spielberg al contrario.

Niente Haley, niente Steve - La Warner aveva chiesto a Steven Spielberg di dirigere Harry Potter e la pietra filosofale, e il regista era assolutamente disponibile, ma le sue esigenze si scontrarono con le richieste di J.K. Rowling. La scrittrice voleva un cast interamente britannico, mentre Spielberg voleva ad ogni costo, per il ruolo principale, l'americano Haley Joel Osment, da lui già diretto in A.I. Intelligenza artificiale.

Mani demoniache -

Le mani che strappano la pelle del viso all'investigatore in Poltergeist: demoniache presenze sono di Steven Spielberg.

Il regista che non ti aspetti - Inizialmente la regia di Cape Fear - Il promontorio della paura era stata affidata a Steven Spielberg.