Stefano Sollima inizia la sua carriera realizzando alcuni cortometraggi, lavora poi come cameraman di news per NBC, CBS, CNN e realizzando diversi documentari da zone di guerra. Dopo qualche spot televisivo entra nel mondo della fiction dirigendo alcuni episodi di Un posto al sole e La squadra, tra il 2006 e il 2009 dirige tre film tv per la serie Crimini. Il successo arriva nel 2008 quando realizza la serie televisiva Romanzo criminale - La serie basata sull'omonimo romanzo di Giancarlo De Cataldo. Nel 2012 fa il suo esordio sul grande schermo con il film ACAB - All Cops Are Bastards, tratto dall'omonimo libro di Carlo Bonini.
2012 Candidatura Miglior regista esordiente per A.C.A.B.
2012 Candidatura Miglior regista esordiente per A.C.A.B.
Diretto da Michele Alhaique, lo show Netflix cerca di trovare il proprio posto all'interno del sempiterno universo immaginativo creato dall'autore romano, partendo da presupposti diversi rispetto ai suoi predecessori.
La società AlterEgo, con Stefano Sollima tra i suoi fondatori, ha stretto un accordo di first-look esclusivo con Fremantle.
Il legame tra Will Smith e il cinema italiano si rafforza, dopo Gabriele Muccino arriva Stefano Sollima a dirigerlo in un thriller high-budget.
"Adesso possiamo fare tutto quello che ci pare e lo stiamo facendo": siamo stati sul set di Adagio di Stefano Sollima, tornato a girare a Roma dopo 10 anni. Ha trovato un'industria trasformata. Anche grazie a lui.
"Ho fatto un film pieno di speranza: per una volta!": intervista a Stefano Sollima, Pierfrancesco Favino e Gianmarco Franchini, regista e protagonisti di Adagio. In sala dal 14 dicembre.