Seth Gordon, classe 1974, ha studiato architettura a Yale. Partito per un progetto in Kenya, ha affinato le tecniche documentaristiche. Nato come montatore, il debutto alla regia risale al 2007 con il documentario The King of Kong: Fistful o Quarters. Si è poi spostato sulla commedia nel 2008 con Tutti insieme inevitabilmente. Nel 2010 ha diretto Freakonomics, un altro documentario. Ha proseguito poi con Come ammazzare il capo... e vivere felici nel 2011 e nel 2013 con Io sono tu. Nel 2017 dirige la versione cinematografica di Baywatch. Nel 2025 arriva su Netflix Back in Action con Cameron Diaz e Jamie Foxx. Ha diretto sempre per Netflix la serie The Night Agent.
2022 Produzione, Soggetto
2020 Produzione
2017 Regia
2015 Produzione
Il nuovo progetto della piattaforma in streaming debutterà online venerdì 11 agosto e racconterà la storia di un adolescente dalla vita complicata.
Colorato, leggero, volutamente superficiale, estremamente accaldato: Seth Gordon porta sul grande schermo un cult anni '90, dirigendo il reboot cinematografico di Baywatch.
Il professore di chimica più famoso del decennio ha prodotto una serie che sarà distribuita da Amazon.
Il regista della saga di Horrible Bosses si occuperà delle avventure del bagnino The Rock.
La Sony Pictures Entertainment è in trattative con il regista. Sarà lui a dirigere l'adattamento del popolare videogame?