
Nato a Shiraz, Iran è un regista con 7 film nella sua filmografia. Qui puoi conoscere la vita privata, carriera e curiosità su Mohammad Rasoulof, leggere le notizie più recenti, gli articoli di approfondimento, tutte le sue frasi celebri, trovare i 1 premi vinti e guardare le foto e i video.
2011 Premio Un Certain Regard - Premio speciale per la regia per Bé Omid é Didar
2024 Sceneggiatura, Soggetto, Regia, Produzione
2020 Regia, Sceneggiatura, Soggetto, Produzione
2005 Regia, Scenografia, Produzione, Sceneggiatura, Soggetto
Ripercorriamo le opere in cui grandi autori iraniani, da Asghar Farhadi a Jafar Panahi fino a Mohammad Rasoulof, hanno messo in scena le contraddizioni del loro paese e la brutalità del regime.
L'Occidente artistico, ma anche i social, la libertà e la porta (quasi) aperta della speranza: la nostra intervista al regista iraniano. Il film candidato all'Oscar è in sala.
Il seme del fico sacro (The Seed of the Sacred Fig) di Mohammad Rasoulof è un thriller domestico che scava nel profondo di una resistenza artistica e sociale, in netta opposizione al regime teocratico iraniano. Presentato in concorso a Cannes 77.
The Seed of the Sacred Fig sarà presentato domani sulla Croisette. Attesa per la presenza o meno del regista iraniano.
Il cineasta asiatico ha annunciato di essere scappato dal proprio Paese dopo la sentenza del regime.