
Miriam Dalmazio nasce a Palermo il 14 settembre 1987. Ultima di quattro fratelli, cresciuta nel quartiere Noce, si trasferisce a Roma per inseguire il sogno di diventare attrice, diplomandosi al CSC - Centro Sperimentale di Cinematografia.
Inizia a recitare nella soap opera Agrodolce (2008) e al cinema in Giorgione da Castelfranco, sulle tracce del genio (2010) di Antonello Bellucco e in Sole a catinelle (2013). Il successo però sarà crescente in tv, da ruoli piccoli a sempre più grandi. Il primo nel 2011 nella fiction con Elena Sofia Ricci Che Dio ci aiuti, dove interpreta la timida e impacciata dottoressa Margherita Morbidelli, una ragazza di provincia trasferitasi nel convitto gestito da Suor Angela per motivi di studio.
Il secondo su Rai2 ne Il cacciatore nei panni di Giada Stranzi, la fidanzata del protagonista, interpretato da Francesco Montanari. Nella seconda stagione della co-produzione internazionale I Medici nei panni di Bona di Savoia, duchessa consorte di Milano, reggente per pochi anni alla morte del marito.
Nel 2021 partecipa alla serie di Sky Anna di Niccolò Ammanniti ambientata in una Sicilia distopica in cui non ci sono più adulti. Dal 2022 è nel cast principale di Studio Battaglia come Nina, una delle figlie della protagonista interpretata da Lunetta Savino, accanto a Barbora Bobulova e Marina Occhionero.
Dall'anno successivo prende il posto di Isabella Ragonese, che ha dovuto lasciare per motivi di impegni, come Marina, moglie defunta e allucinazione costante della vita di Rocco Schiavone nell'omonima serie di Rai2 interpretata da Marco Giallini.
Nel 2025 ottiene finalmente una serie tutta sua, sempre per la Rai. Costanza, tratta dai romanzi di Alessia Gazzola che già aveva creato il successo de L'Allieva. Qui interpreta una madre single trasferitasi dalla Sicilia a Verona dalla sorella. Fa la paleopatologa, ovvero una studiosa delle malattie del passato attraverso le ossa e i resti umani, che le permettono di risolvere i casi.
2016 Recitazione
2014 Recitazione
2013 Recitazione
2012 Recitazione
Barbora Bobulova, Lunetta Savino, Miriam Dalmazio e il regista Simone Spada raccontano la genesi e lo sviluppo della serie Studio Battaglia, in onda ogni martedì in prima serata su Rai 1.
Oltre mille e duecento copie per il terzo film del comico pugliese, chiamato a ripetersi dopo il successo di Che bella giornata; in questa commedia porta il figlio in 'vacanza' in Molise e finisce per fare la vita del ricco; "Il successo? L'ho sempre sognato e desiderato, ma può girarti le spalle. Penso a far ridere", ha raccontato in conferenza Luca Medici, alias Checco Zalone.