Frasi celebri di Marcello Mastroianni

Le più belle frasi di Marcello Mastroianni, aforismi e citazioni celebri pronunciate da Marcello Mastroianni, attore.

Ho lavorato con Marcello Mastroianni tanti, tanti anni fa, e lui mi disse: 'Da giovane preferisci indossare una maschera dietro l'altra e interpretare tanti personaggi diversi. Poi quando invecchi, vuoi togliere le maschere ed essere semplicemente te stesso' - E credo sia la verità. Quando si è giovani non si fa altro che correre alla ricerca di sè stessi, ma da vecchi si riconosce la propria faccia riflessa nello specchio. Ci si sente a proprio agio con essa, e si è felici di vederla, appena svegli.
(Kathy Bates ricorda Marcello Mastroianni)

Lo sapevi che...

Mastroianni - Deneuve: Legami d'amore e di famiglia - Marcello Mastroianni si è sposato solo una volta, con Flora Carabella, dalla quale poi si è separato. L'attore ha avuto diverse relazioni importanti, e tra queste si ricorda quella con Catherine Deneuve.
Dal rapporto con la Carabella è nata Barbara, mentre dal rapporto con la Deneuve è nata Chiara, anche lei attrice come il padre.
Marcello ha anche un fratello, Ruggero - che tra l'altro è scomparso pochi mesi prima di lui, nel 1996 - il quale ha avuto una figlia, Federica .

Per quanto riguarda Chiara, l'attrice è stata sposata con Benjamin Biolay, e dal loro rapporto è nata una figlia, Anna. L'attrice ha un altro figlio, Milo, avuto dallo scultore francese Pierre Torreton.
I nonni materni di Chiara sono gli attori francesi Maurice Dorléac e actress Renée Deneuve, i genitori di sua mamma Catherine, che tra l'altro ha un altro figlio, Christian Vadim, nato dal suo rapporto con il regista Roger.
La Deneuve ha anche tre sorelle: Sylvie, Danielle e Françoise Dorléac.

Tagliati da Roma - Le immagini di Roma in cui appaiono Alberto Sordi e Marcello Mastroianni furono tagliate da Federico Fellini per le copie del film destinate all'estero.

Il gusto dell'improvvisazione - Ugo Tognazzi, Marcello Mastroianni e Philippe Noiret erano molto amici, e nonostante avessero letto la sceneggiatura de La grande abbuffata di Ferreri, sul set praticamente non la consultarono più: i tre grandi attori improvvisavano continuamente ed il regista li lasciava liberi di creare. La scena dell'imitazione di Marlon Brando, per esempio fu proposta da Tognazzi, e non era presente nella sceneggiatura.