
Lucrezia Guidone, classe 1986, nasce a Pescara, da origini di Spinazzola, in provincia di Barletta-Andria-Trani. Dopo il diploma si trasferisce a Roma per frequentare l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio D'Amico, dove si diploma come attrice.
Da lì il teatro, dove nel 2011 interpreta il ruolo della figliastra in In cerca d'autore. Studio sui Sei personaggi di Luigi Pirandello, per la regia di Luca Ronconi. Sempre diretto da lui, frequenta il Centro di formazione teatrale Santacristina, e il Lee Strasberg Theatre and Film Institute di New York. Lavora tra gli altri con Lorenzo Salveti ne L'impresario delle Canarie per la Biennale di Venezia e con Valerio Binasco in Frammenti per il Festival dei Due Mondi di Spoleto. Nel 2012 vince il Premio Ubu. È autrice del testo FOR(give)ME scelto per essere rappresentato in occasione dell'Art Off Festival in Venezuela.
Sul grande schermo nel 2009 partecipa a Il grande sogno di Michele Placido e nel 2014 interpreta Emma in Noi 4 diretto da Francesco Bruni per il quale riceve il Premio Flaiano.
Nel 2017 interpreta Clea nel film La ragazza nella nebbia del regista Donato Carrisi tratto dal suo omonimo romanzo e Franziska in Dove cadono le ombre di Valentina Pedicini. E ancora nel 2021 Qui rido io di Mario Martone e tre anni dopo Eravamo bambini di Marco Martani, accanto ad un cast corale.
Abbraccia la serialità, dopo vari ruoli da guest star, nel 2020 come Leptis in Luna Nera e una piccola parte in Summertime per poi tornare su Netflix come co-protagonista di Fedeltà dall'omonimo romanzo accanto a Michele Riondino. Nel 2023 entra nel cast di Mare fuori, successo incredibile Rai, a partire dalla terza stagione per "sostituire" l'uscente Carolina Crescentini nei panni di Sofia Durante, giunta all'IMP sotto mentite spoglie.
2023 Recitazione
2021 Recitazione
2018 Recitazione
2017 Recitazione
"Il cinema racconta il passato? Perché l'uomo ha deciso di auto-estinguersi". Eravamo bambini: la nostra intervista al regista Marco Martani e ai protagonisti Alessio Lapice, Lucrezia Guidone, Francesco Russo, Giancarlo Commare, Romano Reggiani.
La recensione di Quando eravamo bambini: Marco Martani affronta l'inevitabilità della vita in un thriller umano sospeso tra passato e presente. Buon cast e buon intreccio, anche grazie all'ottimo montaggio.
Lucrezia Guidone ci parla del suo personaggio in Mare Fuori, Sofia Durante, a Giffoni 2023. E ammette che le piacerebbe uno spin-off sul personaggio di Ciro.
Intervista video a Carolina Crescentini, Carmine Recano, Lucrezia Guidone, Ivan Silvestrini e Cristiana Farina, rispettivamente gli interpreti, il regista e l'ideatrice del fenomeno cult di Rai2, Mare Fuori, fiction giunta alla terza stagione.
La video intervista a Michele Riondino e Lucrezia Guidone, protagonisti di Fedeltà, serie Netflix ispirata all'omonimo romanzo di Marco Missiroli.