Le più belle frasi di Joseph Gordon-Levitt, aforismi e citazioni celebri pronunciate da Joseph Gordon-Levitt, attore.
Cameo speciale - Nella versione originale di Cena con delitto, il poliziotto della serie televisiva che la sorella di Marta sta guardando - in una delle scene iniziali del film - è doppiato da Joseph Gordon-Levitt, accreditato nei titoli finali nel ruolo del detective Hardrock. L'attore statunitense è amico del regista Rian Johnson, il quale lo ha diretto più volte nella sua carriera.
Il casting di Don Jon - Per il film Don Jon, Joseph Gordon-Levitt aveva considerato di scritturare l'amico Channing Tatum nel ruolo principale e successivamente ha accettato di interpretarlo lui stesso. Invece il ruolo di Barbara era stato pensato specificamente per Scarlett Johansson, e infatti Gordon-Levitt è stato molto felice quando l'attrice ha accettato la parte.
La seconda volta di Gordon-Levitt e Tony Danza - Sul set del suo esordio alla regia, Don Jon, l'attore Joseph Gordon-Levitt ha ritrovato Tony Danza, con il quale aveva lavorato nel film Disney Angels, quando aveva appena dodici anni.
Tutti al club! - Alcuni degli avventori del locale nel film Don Jon sono collaboratori della società di produzione di Joseph Gordon-Levitt, la HitRecord.
Ruoli mancati in Gangster Squad - Nel film Gangster Squad, per il ruolo di Coleman Harris (andato poi ad Anthony Mackie) era stato inizialmente considerato Jamie Foxx; per quello di Grace Faraday (a cui ha infine dato il volto Emma Stone) erano stati fatti, tra gli altri, i nomi di Ashley Greene, Teresa Palmer, Camilla Belle, Alyson Michalka, Lily Collins, Emmy Rossum, Amanda Seyfried e Maggie Grace; per quello del sergente Jerry Wooters, prima di Ryan Gosling, erano stati presi in considerazione Adam Brody, Joel Edgerton, Luke Evans e Joseph Gordon-Levitt.
Joseph si trasforma in Bruce - In Looper, Joseph Gordon-Levitt fa uso di una protesi facciale per somigliare a Bruce Willis, dovendo interpretare la sua versione più giovane. Inoltre, l'attore si è preparato guardando molti film interpretati da Willis, per meglio aderire al suo personaggio.
Un compleanno 'sospeso' - In una scena di Looper, vediamo Joseph Gordon-Levitt cadere da un edificio in fiamme: la scena è stata girata nel giorno del trentesimo compleanno dell'attore, che alla fine è stato lasciato pendere dai cavi di protezione mentre la crew gli cantava "happy birthday to you" e faceva girare una torta di compleanno.
Ruoli mancati per Django Unchained - Will Smith, Idris Elba, Chris Tucker, Terrence Howard, Michael Kenneth Williams e Tyrese Gibson sono stati considerati per il ruolo di Django in Django Unchained, di Quentin Tarantino. Il regista aveva scritto il ruolo per affidarlo a Will Smith e gli agenti dell'attore volevano che egli accettasse, ma alla fine lui ha rinunciato. Alla fine il ruolo di Django è andato a Jamie Foxx.
Per quanto riguarda gli altri ruoli del film, erano stati considerati anche Kevin Costner, Kurt Russell, Zoe Bell, Joseph Gordon-Levitt, Lady Gaga e Sacha Baron Cohen, che per motivi diversi non hanno potuto partecipare alla pellicola.
Da un grande potere derivano... tante candidature - Prima dell'ingaggio di Andrew Garfield per il ruolo principale di The Amazing Spider-Man, erano stati molti gli attori considerati per interpretare Peter Parker e il suo alter-ego dai superpoteri. Tra questi, Taylor Lautner, Joseph Gordon-Levitt, Robert Pattinson, Jamie Bell, Daniel Radcliffe, Zac Efron e Jim Sturgess.
Legami di famiglia - Figlio di Dennis Levitt e di Jane Gordon, Joseph Gordon-Levitt ha un fratello, Dan, prematuramente
scomparso nel 2010. Il nonno materno dell'attore è il regista Michael Gordon.
Un musicista come modello - Per interpretare il personaggio di Hesher, protagonista del film Hesher è stato qui, l'attore Joseph Gordon-Levitt ha dichiarato di essersi ispirato al bassista dei Metallica Cliff Burton, morto in un incidente stradale nel 1986. Lo stesso logo del film, con il nome del protagonista scritto in caratteri stilizzati, è un esplicito omaggio alla band americana.
Batman rinuncia a Wall Street - Christopher Nolan ha rinunciato a girare alcune scene del suo Il cavaliere oscuro - Il ritorno a New York, in occasione delle manifestazioni legate a Occupy Wall Street, nel 2011, perchè non voleva banalizzare le proteste degli attivisti. Matthew Modine, che è nel cast del film, ha detto che "Inizialmente sembrava una buona idea quella di dare ai manifestanti un'opportunità di lavoro come comparse, ma poi non abbiamo voluto banalizzare le loro proteste. Era importante da parte nostra rispettare quello che stanno facendo". Joseph Gordon-Levitt invece - anche lui nel cast della pellicola - ha effettuato delle riprese sul posto, ma solo per pubblicarle sul suo sito HitRECord.
Una performance convincente - Poco dopo la release americana di 50/50, una ragazza è rimasta talmente colpita dalla performance di Joseph Gordon-Levitt nel ruolo di un malato di cancro da avergli chiesto via YouTube di uscire con lui. Non ci sarebbe nulla di strano, se non fosse che la ragazza in questione è malata di tumore e questo ha suscitato un po' di clamore mediatico. Nel video pubblicato sul suo blog Lindsey Miller, 26 anni, ha detto che dopo aver visto Gordon-Levitt nel film ha apprezzato la sua performance trovandola realistica - anche se per lei non è stato facile assistere alla pellicola. "Lui è molto carino" - ha spiegato Lindsey - "ma anche se viviamo entrambi a Los Angeles temo che sarà difficile incontrarlo" e così gli ha chiesto di uscire anche per riprendere a frequentare ragazzi, cosa che negli ultimi tempi non ha potuto fare per ovvie ragioni. "Detta così può sembrare che questo sia il mio ultimo desiderio, ma non voglio farla così drammatica: prendere un caffè insieme mi farebbe felice."
Riflessioni di un mortale - Sul set di 50/50 Joseph Gordon-Levitt si è trovato a confrontarsi inevitabilmente con la paura della morte e della malattia: "C'è stata una collaborazione positiva sul set, e venire al lavoro non è mai stato deprimente" - ha svelato l'attore - "Ma non ho mai smesso di pensare come sarebbe se stessi per morire, e questo non è stato facile. Dopo la fine delle riprese sono entrato in una fase in cui cercavo di convincermi continuamente di non essere malato di tumore. Avevo bisogno di ricordarmelo in continuazione." Va aggiunto che sicuramente lo stato d'animo dell'attore era dovuto anche al fatto che aveva perso suo fratello Dan pochi mesi prima, nell'ottobre 2010.
Sostituzioni - James McAvoy era stato contattato per il ruolo di Adam in 50/50, ma è stato costretto a rinunciare per ragioni personali. Joseph Gordon-Levitt lo ha sostituito dopo essere stato contattato da Seth Rogen meno di una settimana prima dell'inizio delle riprese. Gordon-Levitt ha accettato il ruolo due giorni prima dell'inizio della produzione.