Frasi celebri di James Franco

Le più belle frasi di James Franco, aforismi e citazioni celebri pronunciate da James Franco, attore, regista, produttore.

Madonna, perchè lei detta legge.
(James Franco alla domanda 'Se dovessi reincarnarti in una delle più grandi dive della storia chi sarebbe e perchè?' - Swide, 2013)

E' decisamente inquietante quando tu compri una nuova casa e diffondono l'indirizzo su internet. I paparazzi sanno dove vivi e così anche qualsiasi pazzoide può farsi vivo davanti alla porta. Non sono ancora andato a vivere nella mia nuova casa per questo motivo.
(2013)

Alle superiori c'era un gruppo di ragazze che ce l'aveva con me, e così misero in giro la voce che io avevo una relazione gay con uno dei miei più cari amici. E per sottolineare il fatto che fossi gay, fecero anche una sorta di balletto, negli spogliatoi femminili. Non era nulla di nuovo. E infatti non era qualcosa che mi terrorizzava... se la gente pensa che io sia gay... va bene. Non mi interessa.
(2012)

Lo sapevi che...

Ruoli mancati in Lovelace - In Lovelace, per il ruolo di protagonista erano state prese in considerazione Olivia Wilde e Kate Hudson, prima che la parte venisse affidata ad Amanda Seyfried. Per il ruolo del marito di Linda, Chuck Traynor, si era invece parlato di James Franco, ma alla fine la scelta è ricaduta su Peter Sarsgaard.

Ruoli mancati per The Iceman - James Franco e Benicio Del Toro erano stati scritturati per il ruolo principale in The Iceman. Franco è stato poi sostituito da Chris Evans e si è trovato ad interpretare Marty Freeman, mentre Del Toro è stato rimpiazzato con Ray Liotta. Maggie Gyllenhaal invece avrebbe dovuto interpretare Deborah, ma è stata costretta a rinunciare perchè incinta. Al suo posto è stata scritturata Winona Ryder.

Ruoli mancati ne Il grande e potente Oz - Per interpretare il protagonista de Il grande e potente Oz, prima della scelta di James Franco, erano stati presi in considerazione Robert Downey Jr. e Johnny Depp; per il ruolo di Frank, assegnato infine a Zach Braff, era stato considerato John C. Reilly; per quello di Glinda, la scelta iniziale era ricaduta su Blake Lively (che rifiutò perché impegnata ne Le belve di Oliver Stone). Proprio la strega Glinda, nel film, è interpretata da Michelle Williams; ma proprio quest'ultima, insieme ad Hilary Swank, era tra le scelte iniziali del regista Sam Raimi per interpretare l'altra strega, Evanora. La scelta per quest'ultimo ruolo è infine ricaduta su Rachel Weisz, inizialmente non presa in considerazione dal regista, che aveva ricevuto lo script tramite il suo agente.

Un mentore speciale per James Franco - Per prepararsi al personaggio da lui interpretato in Il grande e potente Oz, quello del mago Oscar, James Franco ha avuto un insegnante davvero speciale sul set: si tratta di Lance Burton (nella foto) popolare prestigiatore che nel 2010 ha deciso di chiudere la sua trentennale e illustre carriera.

Nonna e nipote sul set - Durante le riprese di Il grande e potente Oz, James Franco ha chiesto ai produttori del film se era possibile affidare un piccolo ruolo nel film a sua nonna, alla quale è legatissimo. I produttori hanno acconsentito, e così la signora Mitzie Verne si è ritrovata a fare un'apparizione nei panni di una delle abitanti del villaggio in cui è ambientata la storia.

Belve mancate - Leonardo DiCaprio, Tom Hardy, Garrett Hedlund e James Franco sono stati considerati per il ruolo di Ben in Le Belve. Per il ruolo di O invece era stata scritturata Jennifer Lawrence, che ha rinunciato per interpretare The Hunger Games, e si era pensato anche a Olivia Wilde, Abbie Cornish, Amber Heard e Teresa Palmer. Lindsay Lohan aveva espresso interesse nel ruolo, mentre Uma Thurman era stata scritturata per il ruolo di Paqu, la madre di O, ma le sue scene sono state eliminate dal montaggio finale.

Legami di famiglia - James Franco ha due fratelli, Tom Franco e Dave. I tre sono i figli di Betsy e Doug Franco. La nonna di James, Tom e Dave è l'artista Mitzie Verne.

Un tatuaggio per ricordare Brad - James Franco si è fatto tatuare la scritta BRAD sulla parte alta di un braccio in omaggio all'attore Brad Renfro, scomparso tragicamente nel 2008.

Oscar 2011 - James Franco e Anne Hathaway sono stati i presentatori dell'edizione 2011 del premio Academy Awards, tenutasi il giorno 27 Febbraio 2011 (Kodak Theatre, Hollywood, Los Angeles).