Le più belle frasi di James Cameron, aforismi e citazioni celebri pronunciate da James Cameron, produttore, regista, sceneggiatore.
James Cameron è un uomo di grande talento. Può fare qualsiasi lavoro su un film, meglio di quanto farebbe qualunque altra persona. C'è solo una cosa che non sa fare: recitare. Jamie Lee Curtis, 2016
Cineasti che viaggiano nel tempo - Bryan Singer ha rivelato che, prima di occuparsi di X-Men: Giorni di un futuro passato, ha avuto una discussione di due ore col collega James Cameron, che aveva affrontato il tema dei viaggi nel tempo nei suoi Terminator e Terminator 2 - Il giorno del giudizio. Il tema era quello di rendere il tema del viaggio nel tempo credibile e utilizzabile nel film. I concetti discussi dai due hanno spaziato dagli universi alternativi alla teoria delle stringhe (una branca della fisica quantistica che si concentra sugli universi multipli).
Un subentro tra (ex) coniugi - Per dirigere Zero Dark Thirty era stato precedentemente contattato James Cameron, ex marito della regista Kathryn Bigelow, ma questi ha declinato l'offerta perché impegnato nella produzione dei sequel di Avatar.
Le nuove stelle di Titanic - In occasione della release di Titanic in 3D, James Cameron ha rivelato di aver ri-girato parte della sequenza in cui Rose (Kate Winslet) si aggrappa ad un pezzo di legno, mentre il transatlantico affonda. Il regista infatti, dopo aver ricevuto una mail da parte di un celebre astronomo, ha deciso di cambiare la posizione delle stelle che brillano nel cielo sopra Jack e Rose. L'esperto astronomo infatti, Neil deGrasse Tyson, ha fatto presente al regista che nell'aprile 1912, sopra l'Atlantico, non c'era quella formazione stellare, ma un'altra, e così Cameron lo ha invitato a illustrargli quella giusta, in modo da poter riparare all'errore. "Con la mia fama di perfezionista" ha detto Cameron "avrei dovuto sapere la formazione giusta, così l'ho cambiata nella nuova versione in 3D."
Legami d'amore e di famiglia - James Cameron è il più grande di cinque fratelli, tra cui lo stuntman Mike Cameron. Il regista è stato sposato cinque volte: la prima con Sharon Williams, la seconda con Gale Anne Hurd, la terza con Kathryn Bigelow, la quarta con Linda Hamilton e l'ultima con Suzy Amis. Dal rapporto con la Hamilton ha avuto una figlia, Josephine, con la Amis invece ha tre figli, i gemelli Claire e Quinn (nati nel 2001) ed Elizabeth Rose, oltre a Jasper, nato da una precedente relazione di lei con Sam Robards.
Un 3D che ne stupisce anche il pioniere - Dopo una proiezione ristretta del film Hugo Cabret di Martin Scorsese, James Cameron ha definito il film "un capolavoro", e ha detto a Scorsese che il suo è il miglior uso del 3D che avesse mai visto, inclusi i film dello stesso regista di Avatar.
Sacha Baron Cohen, nessuno sketch su Avatar agli Oscar 2010 - Secondo indiscrezioni, l'attore Sacha Baron Cohen avrebbe dovuto esibirsi con uno sketch comico insieme a Ben Stiller nel corso della cerimonia di assegnazione degli Oscar 2010, ma alla fine non se n'è fatto più nulla. Il motivo principale, secondo alcuni, è che lo sketch riguardava Avatar e James Cameron, e quest'ultimo non avrebbe approvato la presa in giro dell'attore britannico.
In particolare, il protagonista di Bruno si sarebbe dovuto presentare sul palco travestito da ragazza Na'Vi, e annunciare al pubblico di essere in attesa in attesa del figlio di Cameron. Il regista ha smentito di essersi sentito preso in giro dallo sketch, e anzi ha dichiarato che certe parodie fanno parte della tradizione degli Oscar, tanto è vero che non avrebbe avuto problemi (a suo dire) ad assistere al siparietto tra Sacha Baron Cohen e Stiller.
Sacha Baron Cohen invece ha rivelato che lo sketch è stato annullato a causa di "divergenze creative" con la produzione dello show, e che quindi ha deciso di non recarsi negli USA per la cerimonia degli Academy, ma di restare nella sua Londra.
Ritratto d'autore - Il ritratto di Kate Winslet che è al centro delle vicende del film Titanic è opera dello stesso regista James Cameron. Sue sono le mani inquadrate durante la celebre scena, e non di Leonardo DiCaprio. Nel 2011 il ritratto in questione è stato battuto all'asta per 16.000 dollari.