Frasi celebri di Bernard Herrmann

Le più belle frasi di Bernard Herrmann, aforismi e citazioni celebri pronunciate da Bernard Herrmann, compositore.

Lo sapevi che...

Omaggio o abuso? - Nel gennaio 2012, l'attrice Kim Novak ha acquistato un'intera pagina del magazine Variety per contestare l'uso delle musiche de La donna che visse due volte nel film The Artist di Michael Hazanavicius. L'attrice americana, che nel film di Alfred Hitchcock interpretava il ruolo della misteriosa Madeleine, ha parlato addirittura di un vero e proprio "stupro" ai danni del lavoro comune del compositore Bernard Herrmann, di Hitchcock e anche del suo e di James Stewart, perchè nel film sono presenti numerose citazioni musicali a Vertigo. La Novak ha affermato inoltre che The Artist avrebbe dovuto essere "in grado di camminare sulle sue gambe senza dipendere necessariamente dalla colonna sonora realizzata da Herrmann per il film"
Haznavicius ha replicato sostenendo che che The Artist è ispirato al lavoro di Alfred Hitchcock così come da quello di altri registi e che le musiche de La donna che visse due volte sono state riutilizzate più volte, sin dall'uscita del film nelle sale, alla fine degli anni Cinquanta. Il regista si è detto inoltre dispiaciuto per la contestazione dell'attrice, nei confronti della quale prova "un grande rispetto".

Amore dannato - Per la colonna sonra del film La donna che visse due volte, Bernard Herrmann si ispirò all'opera di Richard Wagner, Tristan und Isolde che come il film di Hitchcock parlava di un amore dannato.

Bernard Herrmann direttore d'orchestra - Ne L'uomo che sapeva troppo (1956) Bernard Herrmann appare come direttore d'orchestra della Albert Hall.

L'ultimo capolavoro - Il leggendario compositore cinematografico Bernard Herrmann morì il giorno della vigilia di Natale del 1975, poche ore dopo aver concluso le sessioni di registrazione della colonna sonora di Taxi Driver.