Thor e Paolo Ruffini, il cavaliere senza testa e Doctor Who, ma anche Asghar Farhadi ed Enzo Avitabile, Pupi Avati e i cacciatori di streghe e altro ancora: la penultima settimana di novembre non si preannuncia particolarmente ricca di eventi di grido, ma almeno le proposte cinematografiche e televisive - nazionali e non - sono decisamente varie. E vi facciamo una promessa solenne: nonostante sia ormai lecito pensare già al Natale, noi non lo faremo (almeno per ora). I nostri appuntamenti cine-televisivi sono rigorosamente Christmas-free.
Pronti a tuffarvi in una nuova settimana spettacolare?
AL CINEMA (in Italia e all'estero)

In sala arrivano il dramma In solitario, e le commedie Alla ricerca di Jane e Fuga di cervelli, di e con Paolo Ruffini (al quale è dedicata una speciale iniziativa) ma anche due film che hanno lasciato il segno a Cannes 2013 - Il passato dell'iraniano Asghar Farhadi (quello del bellissimo Una separazione, che vinse anche l'Oscar nel 2012) e Il tocco del peccato di Jia Zhang-ke - e due film che hanno fatto parte del cartellone dell'ultima Mostra di Venezia, L'arte della felicità e Il terzo tempo, che affronta il tema del riscatto sociale e del rugby.

Tra le uscite straniere, tuttavia, spiccano Hunger Games: la ragazza di fuoco e la commedia Delivery Man, entrambi in uscita negli States. Il film con Jennifer Lawrence uscirà in Italia la prossima settimana, e siamo certi che molti di voi lo aspettano con impazienza. Altrimenti non ci spiegheremmo l'accoglienza di fuoco che gli è stata riservata al Festival di Roma.
SUL PICCOLO SCHERMO (i serial in Italia e negli USA)

Per il resto questa settimana iniziano The Protector (merc. 20 su Giallo) e Black Mirror (sab. 23 su Rai4), ma anche la quinta stagione di 90210 (merc. 20 su Rai4), l'ottava di How I Met Your Mother - E alla fine arriva mamma! (ven. 22 su Italia Uno), la terza stagione di Damages (mart. 19 su Top Crime) e si concludono la quinta di The Mentalist (merc. 20), la seconda di 2 Broke Girls (giov. 21 con su Italia Uno), la seconda di Nurse Jackie - Terapia d'urto (ven. 22) e la sesta di Californication (dom. 24)
Negli USA invece, sul network CW, debutta la quarta stagione di Nikita.
...le prime visioni, i programmi e le fiction

Per quanto riguarda le altre segnalazioni televisive, ricordiamo inoltre il debutto de Il bambino cattivo - il tv movie di Pupi Avati in onda su RaiUno mercoledì 20, che affronta un tema attuale e legato all'affido - e la prima serata di giovedì 21, su RaiDue dedicata a Maurizio Battista e al suo show Tutte le strade portano a... E stasera il comico romano sarà ospite di Made in Sud, sempre sulla seconda rete Rai.
Gli appuntamenti su Movieplayer.it
Nonostante ci siamo lasciati alle spalle una settimana di fuoco, siamo pronti ad immergerci in un'altra avventura festivaliera, quella del 31esimo Torino Film Festival, che ovviamente seguiremo grazie ai nostri inviati, tra interviste, recensioni e altro ancora. Inoltre, torneremo sul tema dell'immaginario sui viaggi nel tempo con la seconda parte della nostra classifica, e ricorderemo la figura di un personaggio influente come John F. Kennedy a cinquant'anni dall'attentato a Dallas.
Ma queste non sono certo le uniche novità che troverete sul nostro sito, aggiornato quotidianamente con news, articoli, recensioni, la video playlist e gli altri multimedia, la dettagliatissima guida TV e i nostri consigli televisivi. Per i più "social" invece, ci si legge anche qui: Facebook, Google Plus e Twitter