Dal Presidente Peter Rice della Fox Networks Group arriva direttamente il comunicato stampa che svela il nuovo palinsesto televisivo della Fox Tv: "La Fox è stata la rete numero uno per sei anni consecutivi perchè i nostri programmi sono eccellenti, ma anche perchè preferiamo rischiare e puntare alto piuttosto che procedere con troppa cautela e prevedibilità. L'anno scorso abbiamo corso dei rischi che si sono rivelati vincenti e quest'anno faremo lo stesso". Parole staripanti di fiducia da parte di Rice, che però ha i numeri dalla sua parte a fargli da spalla, ma vediamo quali novità saranno introdotte quest'autunno: tre serie drammatiche, una serie animata e tre live-action comedies. Inoltre il comunicato ci rassicura anche sul fato di alcune serie a rischio come Human Target e Lie to me. Ma procediamo con ordine. Le comedy che hanno passato il giro di boa per diventare serie sono Raising Hope, Running Wilde e Mixed Signals.


Mentre Wolk se la sbriga con i suoi imbrogli, in Ride-Along il pubblico prende il posto di quello che è solitamente un 'civile' che segue i poliziotti nei loro turni quotidiani per osservare da vicino il lavoro dei ragazzi in blu. In questo caso il poliziotto nella cui ombra ci nascondiamo è un veterano della polizia di Chicago, una sorta di leggenda vivente che non ha praticamente paura di nulla, nè dei criminali, nè della corruzione politica che affonda le sue radici anche all'interno del dipartimento. Il super-cop in questione avrà il volto di Jason Clarke e la sua controparte femminile, l'astro in ascesa capo del dipartimento, sarà invece la bella Jennifer Beals. Prima di passare al riepilogo, ricordiamo che la Fox ha rinnovato sia Lie To Me che Human Target, due serie che stavano seriamente rischiando la decapitazione, mentre per la hit series del canale, Glee, questa stagione la produzione ha in programma un episodio speciale per la serata del Super Bowl, domenica 6 Febbraio 2011, per poi tornare in primavera con la sua seconda stagione.
Dunque, veniamo alla resa dei conti:
il lunedì apre la settimana con Dr House: Medical division alle 20.00 e Lonestar alle 22.00;
il martedì alle 20.00 troviamo Glee, alle 21.00 Raising Hope e alle 21.30 Running Wilde;
il mercoledì ritroviamo Lie to me e Hell's Kitchen;
il giovedì alle 20.00 Bones, alle 21.00 Fringe, entrambi riconfermati;
il venerdì sera è per Human Target e The Good Guys;
il sabato alle 20 troviamo il live-show Cops e a seguire America's Most Wanted.
la domenica è dedicata allo sport e alle serie animate con I Simpson alle 20.00, The Cleveland Show alle 20.30, I Griffin alle 21.00 e American Dad! alle 21.30.
Considerati i cambiamenti apportati al palinsesto di midseason, riportiamo di seguito anche la settimana di programmazione dello spring-break:
il lunedì rimangono House e Lonestar ma in aggiunta c'è Ride-Along;
il martedì alle 20.00 il reality show American Idol, mentre dalle 21.30 Running Wilde e Mixed Signals;
il mercoledì dalle 20 alle 20.30 Raising Hope, a seguire i risultati per American Idol e alle 21.00 Glee;
il giovedì rimane invariato;
il venerdì rimane Human Target in apertura e Kitchen Nigthmares a seguire;
il sabato resta nelle mani di Cops e America's Most Wanted;
la domenica si comincia con le repliche de I Simpson alle 19.00 per poi avere American Dad!, I Simpson con gli episodi inediti, Bob's Burgers, I Griffin e The Cleveland Show.