A distanza di mesi le polemiche legate a The Interview, pellicola satirica ambientata in Corea del Nord interpretata e prodotta dalle star Seth Rogen e James Franco, sembrano ormai sopite, ma il film torna a far parlare di sé.
A riaccendere i riflettori è un ex soldato della Corea del Nord divenuto attivista politico il quale, trasferitosi in Corea del Sud, ha deciso di inviare migliaia di DVD della pellicola al di là del confine legati a palloncini. Lee Min-bok ha dichiarato al Guardian di aver già effettuato quattro lanci da gennaio a ora, inviando il DVD insieme a libretti e volantini che prendono posizione contro il governo nord coreano.

"Sabato ho lanciato migliaia di copie del DVD e circa un milione di volantini vicino alla parte occidentale del confine" ha dichiarato Lee Min-bok. La protesta prosegue dopo il cyberattacco lanciato lo scorso dagli hacker coreani che ha messo alla berlina Sony Pictures rendendo pubblici centinaia di documenti riservati e la corrispondenza privata dello studio.
Sony Leaks: tra battutacce e anticipazioni, quanto imbarazzo!