The Dark Knight: Uwe Boll accetta di cambiare il titolo del film con Armie Hammer dopo le polemiche

Il regista Uwe Boll e il produttore del film The Dark Knight hanno annunciato che il thriller cambierà titolo dopo aver parlato con Warner Bros e aver ascoltato i fan.

Una foto di Armie Hammer in the dark knight

Uwe Boll, dopo molte conversazioni con i responsabili di Warner Bros e con i fan di Batman, ha deciso di cambiare il titolo del suo prossimo film, The Dark Knight.
Il regista tedesco ha infatti annunciato che il thriller, che avrà come protagonista l'attore Armie Hammer, si intitolerà ora Citizen Vigilante.

L'annuncio di Boll

Il progetto è stato scritto e diretto da Uwe Boll e vede Armie Hammer interpretare un personaggio chiamato Sanders, un uomo che decide di farsi giustizia da solo e inizia a dare la caccia ai criminali. La sua crociata come vigilante lo trasforma in un fenomeno virale sui social media e l'opinione pubblica lo considera un eroe.

Il filmmaker ha dichiarato a Variety: "Abbiamo avuto una conversazione davvero amichevole con Warner Bros e abbiamo deciso di cambiare il nostro titolo in Citizen Vigilante per evitare ogni confusione con il famoso personaggio della Warner".

Armie Hammer: "Ho provato a rimorchiare un uomo perché le donne sono troppo complicate" Armie Hammer: 'Ho provato a rimorchiare un uomo perché le donne sono troppo complicate'

Il produttore esecutivo Michael Roesch ha invece aggiunto: "Abbiamo avuto inoltre molti feedback da parte dei fan che ci hanno chiesto di cambiare il titolo a causa della sua somiglianza con il film di Chris Nolan, quindi questo è stato un altro fattore che abbiamo preso in considerazione prima di cambiare il titolo".
Roesch ha sottolineato che hanno ricevuto "molti feedback attraverso i social media, email e commenti pubblicati sotto gli articoli pubblicati nei mezzi di comunicazione".

I dettagli del thriller

Il film è stato girato a Zagabria, in Croazia, e nel cast c'è anche Costas Mandylor nei panni dell'agente dell'Interpol Henry, che vuole fermare le attività di Sanders. Il produttore ha anticipato che sugli schermi si racconterà una 'storia universale che potrebbe svolgersi in ogni città europea', pur essendo riconoscibile la zona della Croazia dove è stato girato il film.

Il film è attualmente nella fase del montaggio, curato da Ethan Maniquis, mentre la colonna sonora sarà firmata da Rodolfo Matulich. Roesch ha anticipato che il lavoro potrebbe finire presto e al Mercato del Festival di Cannes verrà presentato un reel.