Acqua, zolfo e sabbia sono gli elementi principali di questo nuovo, ricchissimo weekend di cinema, che si tratti di zolfo 'diabolico', della sabbia dei litorali nostrani o quella del deserto del Mojave o della 'miracolosa' acqua di un villaggio irlandese. Ci aspetta però anche un weekend di cinema "al femminile" con tante storie che raccontano di donne (e bambine) protagoniste di storie tutte diverse tra loro, che si tratti di quella di una coppia di lesbiche o di quella di una donna di un villaggio africano.
Nel deserto del Mojave, dicevamo, si ritrova il buffo Rango, il camaleonte domestico protagonista del film d'animazione di Gore Verbinski, che in questa occasione è tornato a lavorare con Johnny Depp, qui nelle vesti di doppiatore (anche se solo per la versione originale della pellicola). La sabbia delle spiagge nostrane invece, fa da scenario alla commedia Tutti al mare, esordio alla regia di Matteo Cerami, figlio dello sceneggiatore Vincenzo Cerami, del quale fa parte un cast guidato da Gigi Proietti.
Si cambia registro con il sulfureo horror-drammatico Il rito, che al cast internazionale formato da Anthony Hopkins e Rutger Hauer affianca alcuni interpreti nostrani come Maria Grazia Cucinotta. Tratto da un romanzo di Matt Baglio, il film è ambientato a Roma e vede protagonista un giovane e scettico seminarista americano, che si ritrova a scoprire che l'esistenza del diavolo è più concreta di quanto credesse.
Un rito che si rispetti non sarebbe tale senza una generosa aspersione di acqua santa, e a tale proposito provvedono i protagonisti della commedia Holy Water, nella quale l'acqua di un pozzo del villaggio di Killcoulin's Leap viene contaminata da un cospicuo carico di Viagra che inevitabilmente la rende "miracolosa". Tra gli interpreti del film, la star di Terminator Linda Hamilton.
Come abbiamo anticipato, sarà anche un weekend al femminile, e non poteva essere altrimenti, visto che la settimana è iniziata con le celebrazioni per la Festa della Donna. Tante donne diverse sono quindi le protagoniste di buona parte delle pellicole in uscita: la Simone Weil de Le stelle inquiete, diretto da Emanuela Piovano, nel quale la filosofa francese è interpretata da Lara Guirao; le due lesbiche in crisi matrimoniale (e familiare) Julianne Moore e Annette Bening, protagoniste della commedia I ragazzi stanno bene e la bella Gangor, protagonista del dramma di Italo Spinelli che si ritrova ad affrontare da sola le conseguenze di un episodio che la metterà contro gli altri abitanti del villaggio indiano in cui vive. A completare il bouquet cinematografico dedicato alle donne, le due sorelle Ramona e Beezus, protagoniste del film di Elizabeth Allen (già autrice di Aquamarine) e la "piccola" Sophie Marceau di Carissima Me, che scrive lettere indirizzate a sè stessa da adulta.
Di seguito, tutti i dettagli sui film in uscita in Italia:
Rango (2011) di Gore Verbinski con Johnny Depp, Ian Abercrombie, Hemky Madera, Isla Fisher, Alfred Molina, Abigail Breslin, Bill Nighy e Ray Winstone. Genere Animazione, Azione, Avventura. Durata 107 minuti. Distribuito in Italia da Universal Pictures.
Trama:
Dopo una vita passata come animale domestico a guardare il mondo che passa da un terrario dalle pareti in vetro, Rango si ritrova perso nel deserto del Mojave, dove vaga fino all'ultimo selvaggio avamposto del West: Polvere, una cittadina grintosa come il suo nome. Rango spera di potersi integrare, ma capisce subito che non sarà così semplice entrare in una comunità che comprende una tartaruga come sindaco, un rinnegato serpente a sonagli, cani della prateria ruba-banche, mostri con la pistola sempre pronta... e la prima lucertola femmina che Rango abbia mai incontrato.
Quando Rango diventerà involontariamente il nuovo sceriffo dell'arida cittadina rappresenterà l'ultima speranza di trovare l''idratazione', ma capirà anche di trovarsi in un mucchio di guai. Tutti sanno che i buoni ragazzi non durano a lungo a Polvere, ma Rango è deciso a battere ogni probabilità mentre cavalca seguendo il suo percorso per diventare l'unica cosa che nemmeno un camaleonte potrebbe falsificare: un vero eroe.
Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film
[Recensione] Lo spietato
[Intervista] Gore Verbinski e Abigail Breslin a Roma per Rango
Il rito (2011) di Mikael Håfström con Anthony Hopkins, Rutger Hauer, Ciarán Hinds, Toby Jones, Colin O'Donoghue, Ben Cheetham, Don Kress e Giampiero Ingrassia. Genere Drammatico, Horror, Thriller. Durata 112 minuti. Distribuito in Italia da Warner Bros.
Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione] Quando l'horror non è di rito [Intervista] Il rito: parlano il regista e il cast Tutti al mare (2010) di Matteo Cerami con Gigi Proietti, Marco Giallini, Anna Bonaiuto, Ennio Fantastichini, Vincenzo Cerami, Francesco Montanari, Libero De Rienzo e Ambra Angiolini. Genere Commedia. Durata 95 minuti. Distribuito in Italia da 01 Distribution. Trama:

Ma è la sera che sembra cambiare tutto, quando il chioschetto si tramuta in un ristorante di classe, Chez Maurice...
Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione] Quando il sole tornerà [Intervista] Con Vincenzo e Matteo Cerami Tutti al mare ma fuori dal coro [Intervista] Tutti al mare, ma l'Italia è un vero Casotto I ragazzi stanno bene (2010) di Lisa Cholodenko con Julianne Moore, Annette Bening, Mark Ruffalo, Josh Hutcherson, Mia Wasikowska, Yaya DaCosta, Rebecca Lawrence e Kunal Sharma. Genere Commedia, Drammatico. Durata 104 minuti. Distribuito in Italia da Lucky Red. Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Intervista] Julianne Moore presenta a Roma I ragazzi stanno bene [Recensione] Stanno tutti bene (o quasi) [Intervista] La 'coppia di fatto' Julianne Moore e Lisa Cholodenko arriva a Berlino Carissima me (2010) di Yann Samuell con Sophie Marceau, Marton Csokas, Michel Duchaussoy, Jonathan Zaccaï, Emmanuelle Grönvold, Juliette Chappey, Thierry Hancisse e Déborah Marique. Genere Commedia, Romantico. Durata 89 minuti. Distribuito in Italia da Videa-CDE. Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film Holy Water (2009) di Tom Reeve con John Lynch, Cornelius Clarke, Lochlainn O'Mearain, Cian Barry, Susan Lynch, Deirdre Mullins, Linda Hamilton e Tommy 'Tiny' Lister. Genere Commedia. Durata 93 minuti. Distribuito in Italia da Mediterranea Productions. Trama:

Quando uno degli amici decide di partire alla ricerca di miglior fortuna, gli altri ritengono sia giunto il momento di agire. Se solo potessero raggranellare del denaro, la via di fuga sarebbe aperta. In breve ordiscono un piano: rapinare un carico di Viagra per poi rivenderlo sulla piazza di Amsterdam. Dal momento che le pillole contro la disfunzione erettile sono del tutto legali, questo non farebbe di loro degli spacciatori di droga... almeno in teoria. E siccome tutto il Viagra del mondo viene prodotto in Irlanda, impossessarsi di un furgoncino carico di bidoni ricolmi di pillole diretto all'aeroporto non dovrebbe poi essere così difficile. Un ragionamento che non fa una grinza.
Il piano sembra funzionare. Dopo una serie di disavventure i nostri eroi riescono finalmente a mettere le mani sul prezioso carico. Ma c'è un problema: la merce che pensavano potesse avere un valore di alcune migliaia di sterline in realtà vale 63 milioni di dollari! Se pensavano che l'operazione sarebbe passata in sordina, la ditta Pfizer (che produce il Viagra) decide invece di inviare dagli Stati Uniti una vera e propria squadra d'assalto investigativa per ritrovare la refurtiva e mettere le mani sui ladri. Questo certo non faceva parte del piano, e i quattro si trovano a dover improvvisare, nascondendo la merce nel pozzo della sorgente della città chiamato "dell'acqua santa". Ma come talvolta può accadere, il prezioso contenuto viene a contatto con l'acqua potabile della falda usata dal villaggio, a causa della rottura di uno dei contenitori. E solo questione di giorni e uno dei più sonnolenti paesini irlandesi si trasforma in uno dei più arrapati.
Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Intervista] Una risata per 'tirarsi su', parola di Tom Reeve [Recensione] Love Is in the Water Gangor (2009) di Italo Spinelli con Adil Hussain, Samrat Chakrabarti, Priyanka Bose, Seema Rahmani e Tillotama Shome. Genere Drammatico. Durata 91 minuti. Distribuito in Italia da Cinecittà Luce. Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione] Per salvare Gangor [Intervista] Italo Spinelli e il cast di Gangor a Roma Ramona e Beezus (2010) di Elizabeth Allen con Joey King, Selena Gomez, Ginnifer Goodwin, Bridget Moynahan, John Corbett, Sandra Oh, Josh Duhamel e Hutch Dano. Genere Ragazzi, Commedia. Durata 104 minuti. Distribuito in Italia da 20th Century Fox. Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione] L'anarchia dell'infanzia Le stelle inquiete (2010) di Emanuela Piovano con Lara Guirao, Fabrizio Rizzolo, Isabella Tabarini, Dil Gabriele Dell'Aiera, Marc Perrone, Luigi Liprandi e Danilo Bertazzi. Genere Drammatico. Durata 87 minuti. Distribuito in Italia da Bolero Film. Trama:

Ispirato a un vero episodio della breve vita della carismatica filosofa francese Simone Weil, il film narra le vicende del suo incontro con il suo ospite, Gustave, il filosofo contadino, che più tardi pubblicherà uno dei suoi più famosi manoscritti.
Simone, Gustave e sua moglie Yvette vivono un'intimità unica e preziosa, dove l'attrazione, la complicità e la gelosia, lasciano posto all'amore e alle risa e il potere della pura gioia sembra per un attimo fermare il tempo nella Francia occupata.
Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione] L'insostenibile leggerezza dell'essere [Intervista] Oltre le parole e il tempo, Le stelle inquiete di Emanuela Piovano