Durante un'intervista del tour promozionale del film, Robert Rodriguez ha raccontato che, dopo aver concepito il personaggio principale di Machete ed aver proposto il ruolo a Danny Trejo, il regista ha iniziato a ricevere telefonate, anche nel cuore della notte, da parte di Danny che cercava di convincerlo a girare il film.

Passarono delle settimane, le chiamate continuavano, un giorno Robert disse a Danny che era occupato e gli chiese di inviargli un messaggio, invece di chiamare costantemente, al che Trejo rispose: "Machete non manda messaggi". Questa è diventata una delle frasi più celebri pronunciate dal suo personaggio nel film.

Questa è la quinta apparizione cinematografica di Danny Trejo nei panni di Machete Cortez, le prime quattro erano presenti nel franchise cinematografico di Spy Kids. Tuttavia, il personaggio di Spy Kids e il personaggio di questo film non sono la stessa persona, poiché la loro storia e i loro familiari sono completamente diversi.
Machete è stato presentato fuori concorso alla 67ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, il successo della pellicola ha portato alla produzione di un sequel, Machete Kills, a cui hanno partecipato Lady Gaga, Mel Gibson e Marko Zaror.