La fine dell'anno è ormai a un passo e gli studios calano molti assi del loro mazzo, anche se solo in poche sale, per assicurare ad essi la possibilità di partecipare alla corsa all'Oscar. Quest'anno la awards season sembra tardare a dare segnali indicativi, ma, per lo meno in potenza, un film come Frost/Nixon - Il duello appare senz'altro ben piazzato: progetto importante, materiale biografico d'interesse storico, cast interessante e un regista che l'Academy of Motion Pictures ARts and Science ha già dimostrato di apprezzare: Ron Howard. Il soggetto del film è la storica intervista trasmessa nel 1977 tra il presentatore e giornalista David Frost e l'ex Presidente degi Stati Uniti Richard Nixon. Questi, che per la prima volta usciva dal silenzio stampa tre anni adopo lo scandalo del Watergate e le sue dimissioni era convinto di poter avere gioco facile con il giovane Frost, e di riconquistare l'affetto degli americani. Il film è la storia di come David Frost riuscì a sorprendere sia il suo staff che il suo scaltro "avversario". Nei panni di Nixon c'è un Frank Langella della cui performance si dice già un gran bene. Il giornalista è invece Michael Sheen, già visto in The Queen, un film scritto, come Frost/Nixon, dal talentuoso drammaturgo londinese Peter Morgan.

L'unica uscita massiccia di questo settimana è un comic-movie d'azione, The Punisher: War Zone, sequel di The Punisher del 2004, ma con Ray Stevenson (Tito nel serial Roma della HBO) al posto del precedente punisher Thomas Jane

Chiudiamo con le altre uscite in limited: indubbiamente interessante è Nobel Son, che arriva nelle sale dopo un anno senza distributori. Il film è una sorta di commedia psicologica con risvolti thriller e un cast di grandi nomi come quelli di Alan Rickman, Bill Pullman, Danny DeVito e Eliza Dushku. The Black Balloon è invece un dramma che narra la storia di un ragazzo che costruisce un rapporto con il fratello autistico; gli interpreti sono Rhys Wakefield, Luke Ford, e la brava Toni Collette nei panni della mamma.
Infine un action-thriller fantascientifico proveniente dalla Spagna: Timecrimes, la storia di un disastroso viaggio nel tempo a firma di Nacho Vigalondo.