History Channel (canale 407 di SKY) presenta La guerra degli dei, in onda ogni venerdì alle 22:00 a partire dal 5 marzo. Una serie di documentari che accompagna alla riscoperta della mitologia, ma anche, e soprattutto, del labile confine fra realtà e fantasia che caratterizza ogni leggenda. Migliaia di anni fa, questi racconti rappresentavano il mezzo per tramandare le origini e la storia di una civiltà. Raccontavano virtù e debolezze di dei ed eroi che riflettevano quelle dell'intera umanità. Ma quanto c'è di vero e quanto di leggendario in questi straordinarie vicende? Con l'aiuto di moderne tecnologie e l'analisi di recenti scoperte archeologiche, esploriamo alcuni dei miti più importanti, per capire se alla base di queste storie epiche ci siano eventi storici realmente accaduti.

Venerdì 19 marzo alle 22:00, protagonista è Ercole. Colpevole della morte della sua famiglia, espia il suo peccato affrontando le famose dodici fatiche. Recenti scoperte dimostrerebbero che la storia dell'uomo più forte del mondo potrebbe essere stata ispirata a quella di una persona realmente esisitita.
Ma la mitologia greca non è l'unica protagonista della serie. Venerdì 26 alle 22:00, con Il signore degli anelli esploriamo il mondo di uno delle opere più famose del '900. Orchi, maghi e hobbit sono i protagonisti della fantasia di J.R.R. Tolkien. Ma a quali elementi della vita reale si è ispirato l'autore per creare la famosa trilogia?