Jack Sparrow è uno dei personaggi più amati di casa Disney. Il pirata isterico e non troppo coraggioso, per lo studio, è una vera miniera d'oro, ma c'è stato un tempo in cui la caratterizzazione del personaggio fornita da Johnny Depp proprio non andava giù ai responsabili del franchise.

"Mi volevano licenziare" racconta oggi divertito l'attore. "Mi aspettavo di essere mandato via da un momento all'altro e a un certo punto ho ricevuto una telefonata da uno dei capi della Disney che è stato abbastanza coraggioso da chiedermi 'Cosa accidenti stai facendo?' Disney odiava il mio modo di presentarmi, il mio look e la parlata strascicata (tutto ispirato al mitico chitarrista dei Rolling Stones Keith Richards e al personaggio animato Pepé Le Pew, ndr). Si chiedevano: 'Il personaggio è ubriaco? E' gay?' Io gli ho risposto 'Non lo sapete che tutti i miei personaggi sono gay?' Pensavo che mi avrebbero mandato via a calci, ma per qualche ragione non lo hanno fatto. Però volevano mettere dei sottotitoli al mio personaggio. Non riuscivano a capire cosa dicesse Capitan Jack".