Sono in corso a Napoli le riprese di Je so' pazzo, biopic diretto da Nicola Prosatore dedicato alla vita e alla carriera di Pino Daniele.
Massimiliano Caiazzo, già apprezzato dal grande pubblico per Storia della mia famiglia, Uonderbois e il fenomeno Mare Fuori, si calerà nei panni del bluesman napoletano. "Sto lavorando sodo, a testa bassa e con immenso amore. Darò tutto me stesso" ha detto l'attore, entusiasta all'idea di rendere omaggio alla leggenda della musica partenopea.
Nicola Prosatore fa ritorno dietro la macchina da presa dopo il successo del suo acclamato esordio Piano Piano presentato in anteprima al 75esimo Locarno Film Festival. Per il film su Pino Daniele promette di dar vita a un "racconto vibrante e intimo, capace di restituire le luci e le ombre di un'anima ribelle: quella di Pino Daniele. Un viaggio cinematografico che ripercorre gli anni difficili nei vicoli di Napoli, fino al trionfo artistico che lo ha reso una leggenda".
Liberamente tratto dal libro Pino Daniele. Tutto quello che mi ha dato emozione viene alla luce di Alessandro Daniele, e prodotto da Filippo Valsecchi, Je so' pazzo è una produzione Tartare Film e Camfilm con Rai Cinema. Le riprese si svolgeranno nell'arco di sette settimane tra Napoli e dintorni.

La sinossi
Ritratto intenso di Pino Daniele, anima ribelle nata nei vicoli di Napoli, che ha rivoluzionato la musica italiana fondendo blues, jazz e tradizione partenopea. Il film ricostruisce la sua faticosa ascesa, dagli anni difficili dell'infanzia segnata dall'abbandono fino al leggendario concerto del 1981 tenuto davanti a 200.000 persone.
Tra conflitti familiari, fragilità personali e amori profondi, Pino Daniele ha usato la musica come linguaggio per esprimere i suoi sentimenti profondi, affrontando il rapporto irrisolto con il padre, il peso delle aspettative, e il rischio di ripetere gli stessi errori. Il film si concentrerà non solo sulla sua carriera, ma anche sul tentativo di riconciliarsi con le sue radici e con l'amore di una città che non ha mai smesso di aspettarlo.
Per approfondire la figura di Pino Daniele potete leggere la nostra recensione di Pino, documentario di Francesco Lettieri che racconta pino Daniele attraverso documenti, immagini e testimonianze inedite, al cinema dal 31 marzo al 2 aprile.