La girosfera di Jurassic World fu un'idea del produttore esecutivo Steven Spielberg; Colin Trevorrow, il regista della pellicola, manifestò il suo entusiasmo e un team di tecnici iniziò immediatamente a lavorare al progetto settimane prima dell'inizio delle riprese.

Secondo il regista Colin Trevorrow, Spielberg "voleva creare un modo per consentire alle persone di avvicinarsi ai dinosauri, per renderla un'esperienza di guida autonoma e infinitamente più libera. Si è comunque all'interno di una 'cabina', ma una volta che sei fuori puoi effettivamente esplorare la valle".
Con un incasso pari a 1,6 miliardi di dollari, il film di Trevorrow occupa il sesto posto tra i maggiori successi al botteghino nella storia del cinema. Un sequel, intitolato Jurassic World - Il regno distrutto, è uscito il 7 giugno 2018.

Jurassic World è stato accolto con recensione estremamente positive da parte della critica, il consenso critico di Rotten Tomatoes recita: "La pellicola non avrà l'inventiva o l'impatto del film originale, ma funziona a tutti gli effetti come un popcorn thriller intrattenitivo e visualmente abbagliante."