Sarà una vera "sfida cinematografica", tra i nuovi film in uscita il 27 marzo, e non solo dal punto di vista strettamente commerciale: da una parte infatti, c'è il cinema americano, che questa settimana punta sulla fantasia e l'azione, dall'altra parte invece una folla di piccoli film indie che invece sono più concentrati nel raccontare le diverse realtà del nostro Paese. Oltre a questo, c'è spazio anche per drammi intensi come Il caso dell'infedele Klara e Fortàpasc e per commedie caustiche come I mostri oggi.
La fantasia al potere, dunque, con Racconti incantati di Adam Shankman e Push di Paul McGuigan: il protagonista del primo film - che è interpretato da Adam Sandler, Keri Russell, Guy Pearce e Courteney Cox - è il tuttofare di un albergo la cui esistenza viene sconvolta dal fatto che tutte le fiabe che egli racconta ai suoi nipotini iniziano a diventare realtà. A complicare la situazione, sarà proprio la fantasia dei bambini, che con il loro contributo trasformeranno le favole dello zio in avventure mozzafiato senza limiti di genere e scenario.
I protagonisti del film di McGuigan invece sono un gruppo di giovani americani, dotati di poteri telecinetici e altre abilità fuori dal comune, che si sono rifugiati a Hong Kong per sfuggire a una misteriosa agenzia governativa che vorrebbe reclutarli per scopi militari. Per anticipare le mosse dell'agenzia, i ragazzi uniranno le proprie forze con quelle di una gang di malavitosi. I protagonisti di Push sono Chris Evans, la talentuosa Dakota Fanning, Camilla Belle e Djimon Hounsou.

Ci si prende ancora gioco dell'attualità con Cenci in Cina, una commedia di Marco Limberti ambientata a Prato, dove Vittorio e Armando gestiscono la GobboTex, un'azienda tessile fondata dai loro nonni nei primi anni '50, che adesso è sull'orlo del fallimento. Quando all'unione industriali di Prato fa il suo ingresso Li, una grintosa imprenditrice cinese intenzionata a rilevare le aziende in difficoltà, gli uomini della GobboTex si precipitano alla ricerca dei risparmi messi da parte dai loro nonni per i tempi difficili. Per il film di Limberti, un cast tutto toscano nel quale fa eccezione Man Lo Zhang, l'irresistibile concorrente cinese del Grande Fratello 6: Alessandro Paci, Francesco Ciampi, Novello Novelli, Carlo Monni, Pamela Camassa e Massimo Sarchielli.

Ancora due drammi ispirati alla realtà con Dall'altra parte del mare, di Jean Sarto e Legami di Sangue di Paola Columba. Il film di Sarto, che è interpretato da Galatea Ranzi, Vitaliano Trevisan, Gordana De Santis e Fulvio Falzarano, si sviluppa partendo dalla vicenda di un reduce di Auschwitz che trent'anni dopo la sua terrificante esperienza nel campo di concentramento nazista accetta di riviverla tramite una terapia a base di LSD. Legami di sangue invece - che vede tra i protagonisti Arnoldo Foà - è la storia di Giovanni, che dopo aver scontato una pena per truffa, torna nella masseria del suo paese, nel Sud dell'Italia e sarà costretto ad affrontare i rapporti con i suoi fratelli, non proprio idilliaci, e l'emergere di un'amara sorpresa.

La pellicola di Gerima - che tra l'altro sarà presidente di giuria per la sezione Orizzonti della prossima edizione della Mostra del Cinema di Venezia - è la cronaca del ritorno dell'intellettuale africano Anberber al suo paese d'origine durante il repressivo regime marxista di Haile Mariam Mengistu e della presa di coscienza del proprio disallineamento e della propria impotenza di fronte alla dissoluzione dei valori umani e sociali del suo popolo.

Il protagonista di Two Lovers invece è Joaquin Phoenix nei panni di un giovane che è appena tornato a vivere con i suoi genitori e non riesce a decidersi tra la ragazza che i suoi ritengono più adatta a lui, e una vicina di casa di cui è innamorato. Accanto all'attore americano, nel film di Gray, figurano anche Gwyneth Paltrow, Vinessa Shaw, Isabella Rossellini ed Elias Koteas.