La varietà, all'insegna della quale tre anni fa è stato fondato France Odeon, si conferma il carattere distintivo di questa nuova edizione che si terrà a Firenze dal 20 al 23 ottobre inaugurando la 50 Giorni di Cinema Internazionale. La rassegna, nata sulle radici ventennali di France Cinema, si annuncia ricca di novità e di film della migliore e più recente produzione francese. Il direttore del Festival Francesco Ranieri Martinotti, ha notato che, sempre più spesso, i registi francesi ricorrono al talento dei nostri attori e il filo conduttore di questa terza edizione sarà la qualificata presenza di interpreti italiani nella gran parte dei film selezionati. In Un baiser papillon di Karine Silla, programmato nella giornata inaugurale, una straordinaria Valeria Golino recita in francese il ruolo di una madre premurosa e protettiva che non vuole rivelare alle sue figlie di essere gravemente malata. Ben due attori italiani, Stefano Accorsi e Neri Marcorè, duettano in francese e in italiano, in Tous les soleils di Philippe Claudel. Mentre il compito di chiudere il Festival spetta a Un balcon sur la mer di Nicole Garcia ambientato tra Marsiglia e l'Algeria, dove Claudia Cardinale e Toni Servillo - con una grande interpretazione che si richiama alla tradizione italiana - infondono al film un'aria tutta mediterranea.
