Anche a metà agosto, la distribuzione cinematografica negli USA prosegue a pieno ritmo, e per questo week-end le sale americane propongono un ricco carnet di nuovi titoli di vario genere, tra i quali alcuni particolarmente interessanti. Uno di questi è sicuramente Ponyo sulla scogliera, l'ultimo poetico lavoro del maestro Hayao Miyazaki, che è arrivato nelle nostre sale la scorsa primavera. Il film racconta la storia di un bambino di cinque anni che un giorno, mentre sta giocando sulla spiaggia, si accorge che una pesciolina di nome Ponyo è rimasta incastrata con la testa in un vasetto di marmellata. Dopo aver salvato Ponyo, il bambino la ripone in un secchio di plastica e le promette che si prenderà cura di lei, ma il destino purtroppo è avverso.

District 9 invece è ambientato in un futuro nel quale gli alieni sono stati confinati in Sudafrica, e vivono in condizioni difficili affollando ghetti a loro riservati, come accade oggi con le minoranze etniche. Tuttavia riescono a trovare un insperato alleato in un agente del governo sensibile alle loro tecnologie.

Ancora disimpegno con il film Bandslam (che da noi arriverà a fine settembre con il titolo High School Band, giustificato probabilmente dalla presenza di Vanessa Hudgens nel cast). Questo film di Todd Graff è incentrato sulla storia di Will, "l'adolescente più vecchio del mondo", che per varie ragioni non riesce ad integrarsi in nessun modo con i suoi coetanei. Dopo essersi trasferito in una nuova città però, fa la conoscenza di un gruppo di ragazzi con i quali condivide la passione per il rock. Insieme a loro Will decide di partecipare ad un concorso per band scolastiche, il Bandslam, con la speranza di incontrare un giorno il loro idolo, David Bowie, che tra l'altro fa un'apparizione nel film.

Tra le altre uscite limitate di questa settimana, figurano inoltre Spread - una sex-comedy che vede Ashton Kutcher nei panni di un boy toy a disposizione di facoltose signore - e Paper Heart, di Nicholas Jasenovec, che invece è ispirato alla vera storia di una regista che decide di intraprendere un lungo viaggio attraverso gli States per girare un documentario sull'amore.
Spazio anche agli amanti dell'horror con I Sell the Dead - che vede protagonista la star di Lost, Dominic Monaghan - e l'interessante Grace, variazione sul tema vampiresco diretta da Paul Solet. E' la storia di una giovane donna, che dopo aver scoperto che il bambino che portava in grembo è morto, decide ugualmente di portare a termine la gravidanza. Dopo il parto il bambino torna miracolosamente in vita, ma sua madre scopre che è affamato di sangue umano.