C'è davvero l'imbarazzo della scelta, questo fine settimana, se si tratta di decidere quale film vedere al cinema, perchè ce n'è davvero per tutti i gusti (e tutti i target) e tra i titoli non mancano proposte interessanti.
Iniziamo con la tripletta di film italiani, tra i quali spicca Gorbaciof di Stefano Incerti - presentato con successo a Venezia - che vede protagonista Toni Servillo nel ruolo di un oscuro contabile col vizio del gioco che è soprannominato Gorbaciof a causa di una voglia rossa che campeggia sulla fronte. Ad affiancare il film di Incerti ci saranno altri due film italiani, L'estate d'inverno di Davide Sibaldi, incentrato sul confronto tra un giovane e una prostituta, e Il ragazzo che abitava in fondo al mare, di Mario Santocchio, che invece si sviluppa attorno all'inchiesta sulla morte di un ragazzo da parte di una giornalista.
Tra i film più attesi del weekend spiccano il cartoon Cattivissimo Me, che vede protagonista un buffo villain determinato a "rubare" la Luna, che si ritroverà ad affrontare un imprevisto inimmaginabile per uno come lui. Il protagonista, che nella versione originale è doppiato da Steve Carell, approderà nelle sale con la voce di Max Giusti. Tra gli interpreti della colonna sonora inoltre, figura anch Giorgia, al quale è stato affidato il riadattamento di uno dei brani originali.
Tanta curiosità anche per il thriller Buried - sepolto, di cui si è parlato diffusamente nei mesi scorsi, soprattutto dopo la presentazione al Sundance Film Festival. Ryan Reynolds interpreta un uomo che si ritrova chiuso in una bara, sepolto nel deserto dell'Iraq, con poche possibilità di uscita e soprattutto senza ricordare esattamente cosa sia accaduto.
Scenario desertico anche per l'ultimo film di Luc Besson, Adele e l'enigma del Faraone, ispirato ai fumetti di Jacques Tardi. La giovane protagonista è un'intrepida reporter francese che agli inizi del secolo scorso si reca in Egitto per impossessarsi di alcune mummie, ma intanto la sua Parigi precipita nel caos.
L'ultima segnalazione cinematografica, prima di lasciarvi ai dettagli sui film in uscita, riguarda il surreale dramma Lo Zio Boonmee che si ricorda le vite precedenti, il film di Apichatpong Weerasethakul - già autore di Tropical Malady - che ha vinto la Palma d'Oro all'ultimo Festival di Cannes. E' la storia di un uomo che decide di trascorrere i suoi ultimi giorni di vita accanto ai suoi cari, e in queste circostanze ritroverà anche sua moglie defunta e suo figlio, che torna da lui sotto sembianze non umane.
Di seguito, tutti i dettagli sui film in uscita in Italia:
Cattivissimo me (2010) di Pierre Coffin, Chris Renaud e Sergio Pablos con Steve Carell, Danny McBride, Will Arnett, Jason Segel, Russell Brand, Miranda Cosgrove, Kristen Wiig e Julie Andrews. Genere Animazione. Durata 95 minuti. Distribuito in Italia da Universal Pictures.
Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione] Un adorabile supercattivo Adele e l'enigma del faraone (2010) di Luc Besson con Mathieu Amalric, Louise Bourgoin, Gilles Lellouche, Philippe Nahon, Frédérique Bel, Jean-Paul Rouve, Eric Naggar e Swann Arlaud. Genere Animazione, Avventura. Durata 107 minuti. Distribuito in Italia da Medusa. Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione] Ultimo pterodattilo a Parigi [Intervista] Adele e l'enigma del faraone: Besson presenta la sua nuova eroina Buried - Sepolto (2010) di Rodrigo Cortés con Ryan Reynolds, Robert Paterson, José Luis García Pérez, Stephen Tobolowsky, Samantha Mathis, Warner Loughlin, Ivana Miño e Erik Palladino. Genere Thriller. Durata 94 minuti. Distribuito in Italia da Moviemax. Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione] Il cinema è Sepolto, ma vivo [Intervista] Dal Sundance a Roma, Rodrigo Cortes presenta Buried Gorbaciof (2010) di Stefano Incerti con Toni Servillo, Mi Yang, Geppy Geijeses, Salvatore Ruocco, Gaetano Bruno, Hal Yamanouchi, Antonio Buonomo e Agostino Chiummariello. Genere Drammatico. Durata 85 minuti. Distribuito in Italia da Lucky Red. Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione] Le jene di Napoli Lo Zio Boonmee che si ricorda le vite precedenti (2010) di Apichatpong Weerasethakul con Thanapat Saisaymar, Jenjira Pongpas, Sakda Kaewbuadee, Natthakarn Aphaiwonk, Geerasak Kulhong, Kanokporn Thongaram, Samud Kugasang e Wallapa Mongkolprasert. Genere Commedia. Durata 114 minuti. Distribuito in Italia da Bim Distribuzione. Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Editoriale] Cannes 63, si chiude il sipario su un'edizione in sordina [Recensione] L'ultimo viaggio di zio Boonmee L'estate d'inverno (2007) di Davide Sibaldi con Pia Lanciotti e Fausto Cabra. Genere Drammatico. Durata 70 minuti. Distribuito in Italia da Iris Film. Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione] Camera senza vista [Intervista] L'estate d'inverno, parlano il regista Davide Sibaldi e il cast Il ragazzo che abitava in fondo al mare (2010) di Mario Santocchio con Daniele Ferrari, Tiziana De Giacomo, Cristina Cappelli, Gervasio Celentano, Valentina Lamberti e Franco Cretella. Genere Drammatico. Durata 87 minuti. Distribuito in Italia da Maxafilm. Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film