Nel corso dell'attesissima reunion dei protagonisti Breakfast Club nel weekend, Emilio Estévez il motivo per il quale si trovava sotto antidolorifici la prima volta che incontrò i suoi colleghi.
Molly Ringwald e Anthony Michael Hall furono scelti direttamente da John Hughes mentre gli altri dovettero passare da un provino, e la maggior parte del cast si incontrò dopo che tutti furono confermati.
Emilio Estévez sotto antidolorifici al primo incontro con il cast di Breakfast Club
Nel corso del panel a Chicago, Estévez ha ricordato:"La prima volta che ci riunimmo, John organizzò una lettura di un copione in un hotel di Century City. La sera prima mi avevano tolto tutti e quattro i denti del giudizio e prendevo antidolorifici".
L'attore si ritrovò a presentarsi all'incontro con il resto del cast con un viso particolarmente gonfio:"Il mio agente mi chiamò dicendo: 'Ascolta, faranno una lettura con tutto il gruppo. Devi esserci' Io risposi: 'Guarda che ho la faccia gonfia, sto prendendo antidolorifici, sto ancora sanguinando'. Ma loro insistevano: 'No, è davvero importante. Devi andarci'".

Alla fine Emilio Estévez accettò e gli mandarono una macchina a prenderlo e portarlo all'hotel dove incontrò gli altri attori per leggere il copione:"Credo che quella sia stata la prima volta in cui ci siamo visti tutti".
Breakfast Club compie 40 anni
Il film del 1985, scritto e diretto dal compianto John Hughes, comprendeva un cast nutrito di giovani attori: Emilio Estévez affiancava Ally Sheedy, Anthony Michael Hall, Judd Nelson e Molly Ringwald. La storia è quella di un gruppo di ragazzi costretti a trascorrere un sabato pomeriggio tutti insieme nella biblioteca della scuola per punizione.

Nel corso dell'incontro, John Hughes mostrò ai futuri protagonisti di Breakfast Club un primo montaggio di Sixteen Candles, in cui recitavano anche Ringwald e Hall. Fiaccato dagli antidolorifici, Emilio Estévez si addormentò e si svegliò alla fine del film:"Mi svegliai ai titoli di coda e Judd mi disse che mi avrebbero licenziato". Le cose andarono diversamente e Breakfast Club è tutt'oggi uno dei cult generazionali più amati dal pubblico.