Zack - Cane eroe è un film del 2020 diretto da Lynn Roth con August Maturo e Ken Duken. Durata: 93 min. Distribuito in Italia da Eagle Pictures. Paese di produzione: USA.
Berlino, durante la Seconda Guerra Mondiale. All’apice della furia nazista, mentre divampa l’odio antisemita promulgato attraverso le leggi di Norimberga, le famiglie ebree ancora libere vengono catturate e deportate verso i campi di concentramento. Tra di esse vi è anche quella del pastore tedesco Zack, un cane di spiccata vivacità che finirà però sotto la custodia di un ufficiale delle SS.
Dopo qualche tempo, Zack verrà addestrato a riconoscere, intimorire e attaccare gli ebrei all’interno dei campi. Un giorno, però, accadrà qualcosa di imprevedibile: tra i prigionieri ritroverà il piccolo Joshua, il figlio dei suoi vecchi amati padroni.
Sia per il bambino che per il cane, questo sarà un inequivocabile segno di speranza. Così, Zack e Joshua fuggiranno fuggiranno dal campo di prigionia e dopo mesi di vagabondaggio verranno trovati dai partigiani, i quali aiuteranno Joshua a cercare un passaggio sicuro per Israele.
Adattamento del romanzo "The Jewish Dog" firmato da Asher Kravitz, la sceneggiatura è opera della regista Lynn Roth che qui compare anche in veste di sceneggiatrice. Il film è interpretato da August Maturo, che recita nel ruolo del piccolo Joshua di dieci anni. Nel film i due formano un legame indissolubile. Il cucciolo vive un'esistenza iddiliaca, giocando con il suo padroncino e la sorella più grande, Rachel (che ha il volto di Viktória Stefanovszky) sotto gli occhi benevoli dei genitori, mamma Shoshanna (Aylet Zurer) e del papà Samuel (Ádám Porogi).
Tuttavia la felicità e la sicurezza durano poco a causa del conflitto mondiale. Con l'emanazione delle Leggi di Norimberga, i diritti degli ebrei sono repressi giorno dopo giorno e Zack (Kaleb in originale che in ebraico significa "coraggioso") viene tolto dalla sua famiglia e mandato a vivere altrove, con una famiglia che ha l'approvazione del regime. Kaleb scappa - per buone ragioni - e finisce nelle mani di un Ufficiale delle SS (interpretato da Ken Duken).
La fotografia è curata da Gábor Szabó mentre il montaggio è affidato a Cari Coughlin e Kathryn Himoff. Le musiche sono firmate da Wlad Marhulets.
Berlino, Seconda Guerra Mondiale. In seguito alla promulgazione delle leggi di Norimberga, anche la famiglia del piccolo Joshua in quanto appartenente alla fede ebraica finisce nel mirino di una sempre maggiore intolleranza. Giorno dopo giorno la situazione diventa sempre più complicata e ben presto i …
Leggi la recensione completa
(2.5 stelle su 5)
Attualmente Zack - Cane eroe ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Zack - Cane eroe è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 80% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 50 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 5.4 su 10
Zack - Cane eroe
2021 - Eagle Pictures
Contiene 1 Ora e 33 Minuti di contenuti su 1 Disco.
La recensione di Zack cane eroe, film ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale che racconta l'incredibile legame tra un bambino e il suo pastore tedesco, stasera in onda su RAI1.
Zack, cane eroe è il film in onda stasera in prima serata su Rai 1: ecco la trama e il cast della pellicola