Wolf Man è un film del 2024 diretto da Leigh Whannell con Christopher Abbott e Julia Garner. Durata: 103 min. Distribuito in Italia da Universal Pictures. Paese di produzione: USA.
Reboot del film omonimo del '43 racconta la storia di Blake, un padre di famiglia, che si trasferisce da San Francisco nell'Oregon con sua moglie Charlotte - una donna presa dalla carriera - e la figlia Ginger. Il trasferimento è avvenuto in seguito alla scomparsa del padre di Blake, con cui non aveva più contatti da tempo, che gli ha lasciato in eredità la casa della sua infanzia. Il padre di Blake è scomparso misteriosamente senza lasciar traccia e dopo qualche tempo è stato dichiarato defunto.
Dopo essersi stabiliti nella casa di campagna, la famiglia viene aggredita durante una notte di luna piena da una creatura mostruosa, un lupo mannaro. I tre si barricano dentro casa, ma Blake è stato ferito gravemente dagli artigli della creatura e presto comincia a trasformarsi, mettendo in pericolo la vita della sua famiglia.
Diretto da Leigh Whannell e scritto dal regista insieme a Corbett Tuck, Wolf Man segna un nuovo tassello nel progetto dedicato ai Mostri firmato da Universal Pictures. Quello che era stato avviato come il Dark Universe, ovvero il reboot della serie di classici dell’orrore realizzati da Universal tra gli anni Trenta e Cinquanta del secolo scorso, era naufragato dopo l’insuccesso de La mummia (2017), e da quel momento la major aveva deciso di rivolgersi a produzioni non necessariamente connesse ad un universo complessivo, e di cogliere le opportunità che si sarebbero successivamente presentate.
Così era accaduto con L’uomo invisibile, diretto proprio da Leigh Whannell nel 2020, con il quale era stato ottenuto un ottimo riscontro di pubblico e critica, e con cui si era reso omaggio al capolavoro originale di James Whale del 1933. Universal ha dunque pensato di dare seguito all’impostazione suggerita dall’autore australiano, scegliendo Derek Cianfrance (alla regia) e Ryan Gosling (come protagonista) in una nuova versione de L’uomo lupo, reboot del classico del 1941 diretto da George Waggner. Qualche tempo dopo aver assunto gli incarichi, però, sia Cianfrance che Gosling hanno lasciato i rispettivi ruoli, sebbene l’attore sia rimasto come produttore, insieme a Jason Blum di Blumhouse Productions. Così, Universal ha affidato la regia del nuovo Wolf Man a Whannell, scegliendo di dare continuità a L’uomo invisibile.
Le riprese del film si sono svolte in Nuova Zelanda all’inizio del 2024, alla quali è seguito un lungo periodo di post-produzione. Il cast artistico di Wolf Man include come protagonisti Christopher Abbott e Julia Garner; insieme a loro figurano in scena anche Sam Jaeger, Matilda Firth, Benedict Hardie, Ben Prendergast, Milo Cawthorne, Beatriz Romilly e Zac Chandler.
Attualmente Wolf Man ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Wolf Man è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 51% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 50 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 5.8 su 10
Su Amazon sono attualmente aperti i preorder dell'edizione Steelbook 4K UHD + Blu-ray di Wolf Man.
L'orrore di Wolf Man battuto da un viaggio scatenato al femminile per salvaguardare la propria casa, il pubblico americano sceglie le risate invece che i brividi.
Diretti entrambi da Leigh Whannell, i due film che re-immaginano i classici horror della Universal potrebbero far parte di uno stesso universo
"Comunicare i propri sentimenti è parte fondamentale dell'esperienza umana: gli uomini non lo fanno sempre": l'attore ci parla di questa versione moderna dell'uomo lupo. In sala.
Orrore e paura con il reboot animalesco del classico dell'orrore Universal, che approda nei cinema per Universal Pictures in versione modernizzata e con la regia di Leigh Whannell.