We Live in Time - Tutto il tempo che abbiamo è un film del 2024 diretto da John Crowley con Florence Pugh e Andrew Garfield. Durata: 107 min. Distribuito in Italia da Lucky Red. Paese di produzione: Regno Unito, Francia.
Il film racconta la storia d'amore tra Almut e Tobias. I due si incontrno accidentalmente ma questo evento cambierà le loro vite. S'innamorano e decidono di costruire insieme una famiglia. Attraverso vari momenti durante la loro vita insieme osserviamo il loro legame, la loro vita quotidiana. Li vediamo in momenti di gioia ma anche affrontare le difficoltà della vita, specie quando una diagnosi inaspettata li trascina in un turbine di emozioni e momenti di angoscia. Insieme imparano l'importanza di ogni singolo momento, di quanto sia impossibile essere sicuri che ci sia un domani e che la felicità non è uno status costante.
Diretto da John Crowley e scritto da Nick Payne, We Live in Time – Tutto il tempo che abbiamo è un intenso dramma dalle sfumature sentimentali, che non mancherà certamente di appassionare il pubblico, tanto per la storia toccante che racconta, quanto per il talento dei due interpreti principali.
Protagonisti del film sono infatti i candidati agli Oscar Florence Pugh e Andrew Garfield, qui straordinaria coppia per la prima volta insieme sullo schermo. John Crowley, al suo settimo lungometraggio, è invece noto anche per la sua attività teatrale, in particolare a Broadway.
Insieme alla Pugh ed a Garfield, completano il cast artistico di We Live in Time anche Grace Delaney, Lee Braithwaite, Aoife Hinds, Adam James, Douglas Hodge, Amy Morgan, Niamh Cusack, Lucy Briers, Robert Boulter, Nikhil Parmar, Kerry Godliman, Heather Craney, Matt Kennard, Sam Kennard, Laura Guest e Marama Corlett.
Mica è facile saper dosare al millimetro le emozioni peculiari di un film come We Live in Time. Dietro al film, presentato al Toronto Film Festival e poi alla Festa del Cinema di Roma, c'è la bravura registica di John Crowley (e quanto abbiamo amato …
Leggi la recensione completa
(3.5 stelle su 5)
Attualmente We Live in Time - Tutto il tempo che abbiamo ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
We Live in Time - Tutto il tempo che abbiamo è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 79% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 59 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.0 su 10
L'intervista al regista di Brooklyn, che torna al cinema con un film ad alto tasso emozionale. Protagonisti Florence Pugh e Andrew Garfield. Al cinema.
La star, che oggi compie 29 anni, ha approfondito l'aspetto emotivo della sua esperienza sul set.
L'anno si preannuncia ricco di uscite interessanti grazie a Lucky Red che propone un listino pieno di nuovi film e vecchi capolavori.
L'attore ha dovuto combattere contro lo stress generato dall'interpretare un personaggio così tanto amato da milioni di persone
L'amore, il tempo, la vita, la morte e tutto quello che sta in mezzo nel folgorante film di John Crowley. Mai lacrimoso, eppure capace di arrivare dritto al cuore. Al cinema dal 28 novembre.