Reality+ è un film del 2014 diretto da Coralie Fargeat con Vanessa Hessler e Vincent Colombe. Durata: 22 min. Paese di produzione: Francia.
Il corto firmato da Coralie Fargeat che qui cura la regia e la sceneggiatura, è ambientato in un futuro non troppo lontano dove è stato creato un microchip dalle funzionalità incredibili. Il "Reality+" si impianta direttamente nel cervello e influenza la ricezione dei dati visivi: in pratica ognuno è in grado di vedersi e vedere gli altri con il fisico perfetto che hanno sempre sognato di avere. L'unico problema del chip è può essere attivato soltanto per dodici ore al giorno.
Attualmente Reality+ ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Reality+ è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 64% sul 100% mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.0 su 10
Il nostro incontro con la mente dietro IWONDERFULL Prime Video Channels, piattaforma di "cinema imprevedibile", il cui catalogo è costruito con accorte scelte editoriali.
Nel 2014 la regista francese ha firmato un corto nel quale affronta il tema della bellezza ad ogni costo e della paura di essere se stessi, anticipando il suo cult ora al cinema. Disponibile su YouTube.