Il mio giardino persiano è un film del 2024 diretto da Maryam Moghadam e Behtash Sanaeeha con Lili Farhadpour e Esmaeel Mehrabi. Durata: 97 min. Distribuito in Italia da Academy Two. Paese di produzione: Iran, Francia, Svezia, Germania.
La storia segue la vita di Mahin, una donna di circa settant'anni che vive a Teheran. Mahin vive un'esistenza solitaria, da quando il marito è defunto e i figli si sono trasferiti all'estero. Nonostante senta la solitudine, è una persona che affronta la vita con ironia e ottimismo. Un giorno però, la sua vita prende una piega diversa: dopo aver incontrato delle amiche per un te' pomeridiano, sente riaccendere una nuova scintilla nel suo cuore quando incontra qualcuno che potrebbe porre fine alla sua routine solitaria. Incoraggiata dalle amiche, Mahin decide di cogliere quest'occasione per ridare colore alla sua vita.
Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha non hanno potuto lasciare l'Iran nel febbraio del 2024 per accompagnare il loro film al Festival di Berlino. Un embargo preceduto dal blocco dei loro passaporti, quando gli sono stati confiscati prima i documenti e, poi, il materiale di lavoro …
Leggi la recensione completa
(3.5 stelle su 5)
Attualmente Il mio giardino persiano ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Il mio giardino persiano è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 100% sul 100% mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.5 su 10
Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha raccontano la quotidianità iraniana, sfidando le regole del regime teocratico. E rivelando ancora una volta la potenza dell'arte. Al cinema dal 23 gennaio.