L'amore, in teoria è un film del 2025 diretto da Luca Lucini con Nicolas Maupas e Martina Gatti. Durata: 90 min. Distribuito in Italia da Vision Distribution. Paese di produzione: Italia.
La commedia romantica segue le vicende di Leone, Carola, Flor e Manuel. Leone è il classico bravo ragazzo, studente di filosofia modello, educato, gentile, il prototipo del fidanzato perfetto da portare a casa per presentarlo ai genitori. Carola fa esattamente questo: presenta Leone come suo fidanzato ai suoi genitori, in modo da rassicurarli del fatto che non frequenta più Manuel, un poco di buono che proprio non volevano come probabile futuro genero. Tuttavia la storia d'amore perfetta tra Carola e Leone è solo una copertura per consentire a Carola e Manuel di continuare a frequentarsi.
A causa di questo inganno, Leone si ritrova condannato a servizi sociali per un crimine commesso da Manuel. Tuttavia in questa situazione negativa trova un brillante raggio di luce: Flor, una ragazza che lo colpisce subito come un colpo di fulmine. Flor è un'attivista ambientale, è forte, libera, indipendente e Leone si ritrova irresistibilmente conquistato. Quando però Carola si fa nuovamente viva nella sua vita, Leone tentenna. Si sente diviso tra l'amore immaginario che ha vissuto con Carola e quello nuovo e reale che ha con Flor. Grazie ai consigli di Meda, un senzatetto, Leone guarderà alla vita e all'amore in maniera diversa, imparando che le esperienze vissute sono sempre incomparabili rispetto a quelle studiate nei libri.
Diretto da Luca Lucini e scritto da Teresa Fraioli e Amina Grenci, L’amore, in teoria è un film che affronta diverse tematiche molto interessanti, tra cui raccontare l’amore nelle sue dinamiche, emozioni e complessità, che poi non è altro che una delle idee inevitabilmente più ricorrenti dalle quali partire quando si scrivono un film, un romanzo o una canzone. Del resto, è un argomento che riguarda noi tutti, chi più, chi meno: da esso non possiamo fuggire, e fa parte dell’esistenza.
Il regista Lucini, che aveva realizzato Tre metri sopra il cielo nel 2004 raccontando l’amore giovanile, torna, a distanza di venti anni, su un argomento tanto universale quanto delicato, sebbene siano cambiati molti aspetti delle relazioni tra individui. L’amore, in teoria diventa dunque un secondo capitolo di una ideale trilogia (ancora da completare) sull’amore, come se si volesse fare un punto della situazione sulle condizioni in cui il folle sentimento si trova nella nostra contemporaneità.
Il cast artistico di L’amore, in teoria include, come interpreti principali, Nicolas Maupas, Martina Gatti, Caterina De Angelis, Francesco Colella e Francesco Salvi.