Il gobbo di Notre Dame è un film del 1996 diretto da Gary Trousdale e Kirk Wise con Jason Alexander e Mary Kay Bergman. Durata: 91 min. Paese di produzione: USA.
Quasimodo vive recluso nel campanile della cattedrale di Notre Dame da moltissimi anni, ma i suoi amici gargoyle lo convincono a uscire per partecipare alle celbrazioni per il Festival dei Folli; ed è così che Quasimodo incontra la bella e vivace zingara Esmeralda...
Date di uscita e riprese - Il gobbo di Notre Dame è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 06 Dicembre 1996; la data di uscita originale è: 21 Giugno 1996 (USA).
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm. Rapporto immagine: 1,66 : 1 e 1,85 : 1. Colore: a colori. Formato audio: Dolby Digital. Lingua originale: inglese.
Attualmente Il gobbo di Notre Dame ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Il gobbo di Notre Dame e le nomination:
Il gobbo di Notre Dame è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 71% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 74 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.0 su 10
Il gobbo di Notre Dame
2013 - Walt Disney Studios Home Entertainment
Contiene 1 Ora e 30 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Oggi vi segnaliamo che l'edizione Blu-Ray de Il Gobbo di Notre Dame è attualmente in offerta su Amazon; passate a dare un'occhiata!
Natale è arrivato e abbiamo chiesto ai nostri redattori di raccontarci il proprio film delle Feste, quello che per abitudine guardano nel corso delle vacanze natalizie, con risultati vari e cult, da Mamma, ho perso l'aereo a Harry Potter e il recente Klaus.
In occasione dei 100 anni della The Walt Disney Company, scopriamo come i cattivi dei classici Disney incarnino perfettamente i sette vizi capitali.
Disney sembra abbia ordinato lo sviluppo della versione live-action del film Rapunzel - L'intreccio della torre, mentre Il Gobbo di Notre Dame pare sia stato cancellato.
A rischio la possibilità di vedere il reboot live action de Il gobbo di Notre Dame, per la sensibilità moderna la storia del cartoon Disney sarebbe 'troppo rischiosa' da affrontare.