Guglielmo Tell 2024

2.5/5
4.4/5
Locandina di Guglielmo Tell

Guglielmo Tell è un film del 2024 diretto da Nick Hamm con Ben Kingsley e Jonathan Pryce. Uscita al cinema: 3 Aprile 2025. Durata: 133 min. Distribuito in Italia da Eagle Pictures. Paese di produzione: Regno Unito, Italia, Svizzera, USA.

Titolo originale
William Tell
Data di uscita
3 Aprile 2025 (Italia)
Genere
Azione , Drammatico
Anno
2024
Regia
Nick Hamm
Paese
Regno Unito, Italia, Svizzera, USA
Durata
133 Min
Distribuzione
Eagle Pictures

Trama del film Guglielmo Tell

Nella Svizzera del XIV secolo Guglielmo Tell vive in una società oppressa da nobili tiranni. Dopo aver rifiutato di sottomettersi all'autorità diventa un simbolo di resistenza grazie alla sua abilità con l'arco che gli consente di combattere le ingiustizie che affliggono il popolo, ispirando una ribellione.

Guglielmo Tell in sintesi

Diretto e scritto da Nick Hamm, Guglielmo Tell è basato sull'omonimo dramma del 1804 firmato dallo scrittore e poeta tedesco Friedrich Schiller. Da esso, Gioachino Rossini prese ispirazione per la sua celebre opera nel 1829.

La leggenda, che prende origine dalle montagne e vallate svizzere, rivive dunque in questa nuova versione cinematografica. Tra le edizioni storiche, vogliamo ricordare quella italiana del 1948, intitolata Guglielmo Tell – L’arciere della Foresta Nera, diretta da Giorgio Pàstina e con Gino Cervi nel ruolo del protagonista.

Il cast artistico di Guglielmo Tell è composto da Claes Bang, Connor Swindells, Golshifteh Farahani, Jonah Hauer-King, Ellie Bamber, Rafe Spall, Theo Hamm, Billy Postlethwaite e Emily Beecham, con la partecipazione di due colossi del grande schermo come Jonathan Price e Ben Kingsley.

Guglielmo Tell è stato girato tra la Svizzera, il Regno Unito e l’Italia, in particolare in Alto Adige.

Recensione di Guglielmo Tell

La mela di Eva, il pomo d'oro della mitologia greca, quella di Biancaneve, la mela di Newton: un frutto e una costante della storia umana. Un altro pomo famoso è quello di Guglielmo Tell: leggendario eroe svizzero, la cui reale esistenza è ancora oggetto di …

Leggi la recensione completa
(2.5 stelle su 5)

Perché ci piace

  • La presenza scenica di Claes Bang.
  • La volontà di trasformare la storia europea in un franchise d'azione.
  • Nonostante i limiti evidenti di sceneggiatura, ci si diverte.

Cosa non va

  • L'accuratezza storica non esiste.
  • La scelta di attori inglesi per i ruoli di svizzeri e austriaci appartiene a un cinema del passato.
  • Il tono è sopra le righe, rendendo il film di grana grossa e a tratti kitsch.

Cast di Guglielmo Tell

Ben Kingsley
Ben Kingsley
Jonathan Pryce
Jonathan Pryce
Connor Swindells
Connor Swindells
Golshifteh Farahani
Golshifteh Farahani
Suna
Emily Beecham
Emily Beecham
Claes Bang
Claes Bang
Rafe Spall
Rafe Spall
Jonah Hauer-King
Jonah Hauer-King
Rudenz
Ellie Bamber
Ellie Bamber
Princess Bertha
Amar Chadha-Patel
Amar Chadha-Patel
Furst

Vai al cast completo

Accoglienza

Attualmente Guglielmo Tell ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:

Critica

Guglielmo Tell è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 59% sul 100% mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.3 su 10

Video

News e articoli di Guglielmo Tell