Good Luck 2025

3.0/5
5.0/5
Locandina di Good Luck

Good Luck è un film del 2025 diretto da Shin Adachi con Hiroki Sano e Saki Katô. Durata: 104 min. Paese di produzione: Giappone.

Titolo originale
Guddorakku
Data di uscita
nd (Italia)
Genere
Commedia , Drammatico , Romantico
Anno
2025
Regia
Shin Adachi
Paese
Giappone
Durata
104 Min

Trama del film Good Luck

Il film ha in pratica come protagonista l'alter ego del regista Shin Adachi. Yoshiyama Taro è un regista che ha appena finito un documentario e viene invitato alla proiezione della sua opera al Cinema Bluebird, una sala cinematografica storica che si trova nella prefettura di Oita. L'invito è arrivato dopo che il film ha ricevuto una menzione d'onore durante un festival per film indipendenti.

Taro non è una persona molto socievole e la sua fidanzata, Yuki, gli ricorda di presentarsi al party organizzato dal festival, ma è chiaro fin da subito che Taro non intende parteciparvi. Dopo la proiezione del documentario - di cui Yuki è il soggetto principale - a Taro viene chiesto cosa lo spinge a fare cinema, una domanda alla quale non sa dare una risposta.

Taro si sente a disagio, anche perchè la presentatrice del festival gli ha detto che non ha gradito la sua opera, ma invece di rintanarsi in locanda, decide di andare in giro per la città ed esplorare i dintorni. Fortuna vuole che incontri una donna che invece era tra il pubblico e gli fa i complimenti per il documentario.

Taro incontra anche la proprietaria della locanda, una donna che sembra essere la protagonista di un classico film horror giapponese. Tra i vari incontri eccentrici che continua a fare durante la giornata, Taro trova nuovamente la sua fan, nella stessa locanda dove lui sta soggiornando.

I due decidono di trascorrere il giorno successivo insieme, andando in giro. La sua ammiratrice, una donna di nome Miki, è una persona solare, sorridente, che decide di guidare Taro in una giornata di avventure e scoperte. Dopo aver trascorso un intero giorno a lasciarsi andare alla curiosità finiscono per sistemarsi in un campeggio in stile New Age, ma invece che finire in tenda, Taro si prepara a trascorrere la notte su una casa costruita su un albero. Tuttavia le sorprese non sono ancora finite.

Recensione di Good Luck

Una comicità quieta e silenziosa, l'incontro fortuito di due ragazzi nel Giappone contemporaneo e il desiderio come elemento che sfugge ad ogni tipo di rappresentazione. Passa da qui il ritorno alla regia di Adachi Shin, autore giapponese noto soprattutto per le sue sceneggiature (100 Yen …

Leggi la recensione completa
(3.0 stelle su 5)

Perché ci piace

  • L’utilizzo del genere, la commedia romantica, ma solo per ribaltarne gli stilemi.
  • Il susseguirsi di situazioni assurde.
  • Il mix equilibrato di dramma esistenziale e comicità.

Cosa non va

  • L’irrompere della dimensione onirica interrompe il flusso naturale della narrazione.

Cast di Good Luck

Hiroki Sano
Hiroki Sano
Taro Yoshiyama
Saki Katô
Saki Katô
Yuki Yamaguchi
Hana Amano
Hana Amano
Miki
Ayame Gôriki
Ayame Gôriki
Yuka Itaya
Yuka Itaya

Vai al cast completo

News e articoli di Good Luck