Diva Futura 2024

2.5/5
N/D
Locandina di Diva Futura

Diva Futura è un film del 2024 diretto da Giulia Louise Steigerwalt con Pietro Castellitto e Tesa Litvan. Durata: 128 min. Distribuito in Italia da PiperFilm. Paese di produzione: Italia.

Data di uscita
6 Febbraio 2025 (Italia)
Genere
Drammatico
Anno
2024
Regia
Giulia Louise Steigerwalt
Paese
Italia
Durata
128 Min
Distribuzione
PiperFilm

Trama del film Diva Futura

Il film è ambientato a cavallo tra gli anni '80 e '90 e segue le vicede di Riccardo Schicchi che apre un'agenzia chiamata Diva Futura. Grazie a questa nuova impresa riesce a rivoluzionare la cultura di massa creando un nuovo fenomeno, quello della pornografia. Tra i suoi talenti troviamo nomi come Moana Pozzi, Ilona Staller, Eva Henger e altre attrici che dal nulla sono catapultate nella fama, diventando dive del porno e arrivando in tutte le case italiane grazie al boom economico delle televisioni e videoregistratori.

L'impatto mediatico e culturale è enorme, arrivando perfino alla politica italiana con la creazione del Partito dell'Amore e l'elezione di Ilona Staller in parlamento e alla candidatura della Pozzi come sindaco di Roma. Seguiamo il dipanarsi di questo grande fenomeno attraverso gli occhi di Debora, giovne segretaria dell'agenzia che racconta la vita interiore di Diva Futura, tra gelosie, tormenti e alla fine alla perdita di controllo totale sull'industria stessa creata da Schiccchi.

Diva Futura in sintesi

Diretto e scritto da Giulia Louise Steigerwalt, Diva Futura è tratto dal libro di Debora Attanasio, dal titolo Non dite alla mamma che faccio la segretaria.

È un racconto dai due volti. Da una parte, quello di un sogno di libertà assoluta, sessuale e non soltanto, attraverso la rivoluzione nel costume italiano condotta da Riccardo Schicchi, che si trasformò nella creazione della pornografia professionistica nel nostro Paese. Dall’altra, la parabola drammatica di molti dei personaggi coinvolti, tra i quali la splendida Moana Pozzi. Per un verso, essi hanno rivendicato la loro indipendenza rispetto ai vincoli sociali, ma hanno anche normalizzato un meccanismo che va contro la stessa libertà delle donne, che divengono merce per il mercato del piacere e oggetti da idealizzare sessualmente. Una contraddizione sulla quale il film si concentra, narrandola attraverso lo sguardo della giovane segretaria della casa di casting e produzione Diva Futura.

Il film può vantare un cast artistico poliedrico e di chiaro talento. Protagonista è Barbara Ronchi, già ammirata recentemente in opere quali Settembre, Rapito e Familia; accanto a lei troviamo anche Pietro Castellitto (nel ruolo di Schicchi), Denise Capezza (nel ruolo di Moana), Lidija Kordic (nella parte di Ilona Staller), Tesa Litvan (in quella di Eva Henger), Davide Iachini, Paolo Ricci, Beatrice Puccilli, Marco Iermanò, Jennifer Caroletti e Thomas De Cassan.

Recensione di Diva Futura

Di amore e di rivoluzione, di desiderio e di ardente passione. Per la regista, "un racconto di grandi contraddizioni". Dopo il sorprendete Settembre (uno dei migliori esordi degli ultimi anni), Giulia Louise Steigerwalt torna dietro la macchina da presa, tentando il salto carpiato con Diva …

Leggi la recensione completa
(2.5 stelle su 5)

Perché ci piace

  • L'ambizione di fare un cinema diverso.
  • L'atmosfera.
  • L'umorismo.

Cosa non va

  • Pochi guizzi.
  • Un cinema che strizza l'occhio alla messa in scena tv.
  • A tratti indeterminato.

Cast di Diva Futura

Pietro Castellitto
Pietro Castellitto
Riccardo Schicchi
Tesa Litvan
Tesa Litvan
Eva Henger
Barbara Ronchi
Barbara Ronchi
Debora Attanasio
Lidija Kordic
Lidija Kordic
Ilona Staller Cicciolina
Fulvio Calderoni
Fulvio Calderoni
Denise Capezza
Denise Capezza
Moana Pozzi
Davide Iachini
Davide Iachini
Massimiliano Caroletti
Marco Iermanò
Marco Iermanò
Valentino
Alessandro Paniccia
Alessandro Paniccia
Francesco Malcom
Beatrice Puccilli
Beatrice Puccilli
Marcellina

Vai al cast completo

Video

Vai a tutti i video

News e articoli di Diva Futura

Mostra tutti