Ultimi approfondimenti su film e mondo del cinema, a cura della redazione di Movieplayer
Uno dei sotto generi più antichi della storia del cinema è stato rilanciato dal sequel di Ridley Scott, sfruttandolo per leggere il mondo contemporaneo.
Grazie a Plaion è uscita finalmente la Collector's Edition del capolavoro di Christophen Nolan. Dentro la slipcase una steelbook a tre dischi, un booklet, card da collezione e un poster. Strepitosa la qualità tecnica, travolgenti gli extra.
La cultura polinesiana è una delle più antiche della Terra e grazie ai due capitoli della saga Disney si sta facendo conoscere sempre di più.
Dall'imbarazzante sequel Mamma ho allagato la casa al trash natalizio Santa Claus Conquers the Martians. I terribili Christmas movies per rovinare il tuo spirito delle feste.
Il box-office americano del Thanksgiving è da record ma, finita la festa, c'è chi si domanda se non sia l'ulteriore segnale di un mercato dopato dai sequel.
Il cinema, la letteratura, l'amore per la bellezza: nel film Leone d'Oro a Venezia, il regista torna a esplorare il tema dell'arte come veicolo di sublimazione della vita (e della morte).
Con il Nosferatu di Robert Eggers il 2025 di Universal inizia con il piede giusto e promette grandi titoli fino a Dragon Trainer e una grande estate.
Alicia Vikander e Jude Law, il thriller Strange Darling e Now You See Me 3: i film del listino Vertice 360 che vedremo prossimamente sul grande schermo.
Alcuni dei migliori film passati a Venezia e Cannes per l'offerta cinematografica di Fandango Distribuzione.
L'anno si preannuncia ricco di uscite interessanti grazie a Lucky Red che propone un listino pieno di nuovi film e vecchi capolavori.
Film di genere, family movie e buoni sentimenti: i primi sei mesi al cinema con i titoli dell'offerta Notorious Pictures.
Oltre a Cortina Express, in arrivo anche 10 Giorni con i suoi, e poi Aldo, Giovanni e Giacomo, Ficarra e Picone e il nuovo film di Riccardo Milani.
Dopo La stanza accanto, il 2025 di Warner Bros. Discovery apre con l'anime de Il Signore degli Anelli e prosegue con il debutto al cinema de I Sansoni, Minecraft e l'atteso Mickey 17. In attesa di Brad Pitt e il rilancio DC con il Superman di James Gunn.
Dopo l'evento dedicato a Una poltrona per due prima di Natale, il 2025 di Adler colpisce per The Opera e il ritorno di Michael Keato con Il padre dell'anno. Oltre ai titoli che puntano agli appassionati di cinema orientale.
Nell'offerta cinematografica anche Filippo Timi e Jasmine Trinca ne Gli occhi degli altri e Pierfrancesco Favino maestro di tennis.
Con la fine del 2024 segnata dal successo di Oceania 2, il 2025 di Disney si preannuncia altrettanto forte, anche grazie al ritorno della Marvel, da Captain America a Thunderbolts.
Con Wicked il fenomeno si è accentuato: una moda diventata tradizione, che travisa il concetto di evento cinematografico in nome di una costante manifestazione della propria presenza (per buona pace dell'educazione).
Tanti titoli che assicurano di attirare l'attenzione del pubblico animano la fine del 2024 e il 2025 di Eagle Pictures, dal nuovo Marvel/Sony, Kraven, al ritorno di Tom Cruise, Sonic e Paddington.
I Wonder Pictures ci promette un 2025 ricco di titoli interessanti e sorprendenti, da The Legend of Ochi che ci ha già rubato il cuore a Opus, Noi e loro e il nuovo film di Alex Garland, Warfare, e Timothée Chalamet in Marty Supreme.
Da Festa in casa Muppet a Love Actually, l'animazione di Klaus e l'action Die Hard: torna dicembre ed eccoci sul divano di casa con i film natalizi da non perdere in streaming su Netflix, Prime Video e Disney+.
Un film sugli young Avengers sembra sempre più concreto, anche perché la serie Disney+ ha introdotto un nuovo eroe nel Marvel Cinematic Universe: scopriamo la nuova generazione di vendicatori.
Il regista di Dune non ha mai nascosto il suo amore per Guerre Stellari, ma, di recente, ha spiegato anche di non amare troppo gli "orsetti" creati da George Lucas.
Le uscite DVD e Blu-ray di novembre 2024 con le recensioni di It Ends with Us - Siamo noi a dire basta, The Animal Kingdom, Volare, Amen, Sopravvissuti, Anna, El Paraiso, Me contro te Il Film - Operazione spie, Nel nostro cielo un rombo di tuono, Shoshana, Una spiegazione per tutto.
Il sequel è in ben 4000 sale in nordamerica di cui più di 2000 in 3D: una scelta che s'inserisce nella storica ossessione Disney per la spazialità...
La pandemia, il cambio nelle abitudini dei consumatori e molto altro: dai film Disney al caso Apple le strategie distributive di un film si basano anche sul "gioco sporco".
Andiamo a scoprire il mito che ha ispirato il film di Claudio Giovannesi: un soldato americano tornato ai Quartieri Spagnoli per conoscere quel figlio divenuto contrabbandiere.
Da Monica di Friends che "indossa" un tacchino al Ringraziamento in maschera di Mercoledì Addams, dalla tavola imbandita di Spider-Man Tobey Maguire al Thanksgiving di sangue secondo Eli Roth.
Il musical ha esordito ottimamente al botteghino, una performance che si deve anche grazie alla perfetta macchina promozionale della Universal.
L'abbiamo conosciuta come bambina mefistofelica per Edgar Wright, e adesso la ritroviamo come madre coraggiosa in Blitz. Nel mezzo, una carriera capace di mostrare le varie fasi di una crescita personale ed professionale.
"Assemblare oggi un'offerta cinematografica è molto più difficile rispetto al passato" spiega l'AD di Rai Cinema durante l'incontro organizzato in occasione del Torino Film Festival.
Le canzoni, il set, gli effetti visivi, la produzione: alla scoperta del magico mondo di Elphaba e Glinda. Il musical diretto da John M. Chu è al cinema.
Sette David di Donatello, tanti successi e una carriera costellata da personaggi imperfetti, nevrotici ma sempre amabili. Scopriamo insieme i migliori film di una delle attrici simbolo del cinema italiano.
Il primo capitolo della saga western firmata da Kevin Costner è arrivato in homevideo, una modalità forse più consona per apprezzarne la portata. Il blu-ray western è otttimo sul piano audio-video, ma è privo di extra.
Spesso e volentieri le major producono titoli che sono divisi in due parti, senza che il marketing avvisi il pubblico di tale scelta.
Un gran film che è riuscito a convincere e suscitare l'entusiasmo dei nostri redattori, chiamati a raccolto anche in questa occasione per fornirvi un'opinione sfaccettata e completa su uno dei titoli del momento.
La registrazione di Nebraska dietro l'atteso film di Scott Cooper. E nel cast c'è pure un altro fenomeno: Jeremy Strong. Dal cast all'uscita, tutto quello che sappiamo sul biopic più rock del 2025.
Il film di Carol Reed del 1949 è uscito in una splendida edizione 4K targata Eagle Pictures per la collana 4Kult. Oltre a un meraviglioso video, ci sono quasi tre ore di contenuti speciali.
La diretta del match di boxe fra Jake Paul e Mike Tyson, come quella degli altri incontri, è stata piagata da problemi di server e lag di ogni tipo.
L'adattamento italiano delle canzoni non sbaglia una nota, aprendo il musical ad una visione il più possibile trasversale. E vista la sua indole riottosa e politica, non possiamo non apprezzare. Al cinema.
Opere prime, cinema italiano, ma anche grandi star e grandi anteprime sotto la Mole Antonelliana: ecco quelli che sono, per noi, i titoli da non perdere.
Ogni volta che un film di Ridley Scott esce in sala è festa grande, ma anche un momento per gustare le ben note dichiarazioni senza peli sulla lingua dell'autore.
Per chi ha visto o anche per chi vorrebbe vedere il sequel, proponiamo una lista di titoli da recuperare per rivivere le stesse sensazioni. O quasi.
Nel corso degli ultimi mesi, la piattaforma ha aumentato la frequenza delle serie proposte con stagioni suddivise in due o più blocchi di puntate.
La commedia action di Natale con The Rock ha reso meno di Joker: Folie à Deux nel primo week-end in sala, ma ci sono stati decisamente meno drammi.
Redazione di nuovo a raccolta per offrirvi un commento esaustivo e completo de Il Gladiatore II, sequel del cult di Ridley Scott interpretato da Paul Mescal, Pedro Pascal e Denzel Washington.
Nel 1974 John Cassavetes firmava il suo capolavoro, Una moglie: un ritratto familiare a metà fra iperrealismo e psicodramma, imperniato sulla straziante prova d'attrice di una maestosa Gena Rowlands.
Riflettiamo, ancora una volta, su un film seminale come pochi altri, in grado di cambiare il volto del movimento indie statunitense, creando una rivoluzione linguistica chiave per il cinema come lo conosciamo oggi.
Su Netflix è arrivato il tenero film di Gilles de Maistre. Un'occasione per (ri)vederlo, partendo proprio dal rapporto tra i due dolcissimi protagonisti. Che oggi vivono ancora insieme...
Il film di Eli Roth tratto dal famoso videogame è stato un flop nelle sale, ma adesso merita un tentativo di rivincita in homevideo grazie all'ottima edizione 4K UHD, che sfodera audio e video superlativi.
Un esordio travolgente con Normal People, seguito da una carriera inarrestabile fatta di scelte tutt'altro che scontate. E un futuro che promette scintille, tra Chloé Zhao e Merrily We Roll Along di Richard Linklater.