Ultimi approfondimenti su film e mondo del cinema, a cura della redazione di Movieplayer
Tante saghe, tanti franchise, tante certezze e poca Italia nella top 10 degli incassi al box office cinematografico stagionale, che si è chiuso con il trionfo di Avatar - La via dell'acqua e di Barbie di Greta Gerwig. Ma un'ombra che incombe: lo sciopero di Hollywood ha innescato una crisi di nervi che sta (già) contagiando la programmazione autunnale e invernale...
Da The Killer di David Fincher a Povere Creature! di Yorgos Lanthimos, fino a Priscilla di Sofia Coppola e Maestro di Bradley Cooper. Ecco la nostra selezione dei film internazionali più attesi della 80. Mostra del Cinema di Venezia.
La nostra guida al contesto storico-politico di Oppenheimer, il nuovo film di Christopher Nolan: dallo sviluppo del comunismo negli USA al clima di paranoia della Guerra Fredda.
L'esorcista - Il credente: cosa sappiamo del sequel di L'esorcista di William Friedkin, uscito nel 1973, a cura di David Gordon Green, che, dopo Halloween, dà il via a una nuova trilogia.
Siete ancora scottati dal pessimo I Cavalieri dello Zodiaco appena uscito al cinema? Ecco qualche consiglio per scoprire o riscoprire l'opera di Masami Kurumada.
In Barbie i costumi di Margot Robbie sono dei personaggi a sé. Insieme a tanto rosa, c'è anche un vestito giallo: il significato potrebbe essere importante. Ecco le teorie.
Colpi di scena, alleanze e le possibilità di un sequel: ecco la (nostra) spiegazione del finale di Paradise. Il film sci-fi è in streaming su Netflix. Avviso: l'articolo contiene spoiler!
L'ultima tendenza commerciale del cinema industriale nordamericano è quella di allearsi a marchi di prima fascia della cultura del consumo per poi riflettere su stesso, cosa vuol dire? Quali sono le responsabilità di uno spettatore sempre più consumatore?
Finalmente in homevideo Ligabue - 30 anni in un giorno, il film documentario sul concerto di Campovolo che nel 2022 ha segnato il ritorno alla musica live e celebrato i 30 anni di carriera del cantautore di Correggio.
L'ex protagonista di Ugly Betty e Superstore viene consacrata anche al cinema nei panni di una madre che crede ancora in Barbie, nel film di grandissimo successo ora in sala. Il suo monologo è già storia.
Nel momento in cui fu bloccato dalle accuse, Kevin Spacey era il protagonista di una delle migliori serie degli ultimi anni, House Of Cards: il cinema e la serialità hanno ancora bisogno di un artista di razza come lui. Ecco 10 ruoli indimenticabili dell'attore americano.
Dagli anni settanta a oggi qualcosa, nell'horror, è cambiato: il terrore non si cela più nel buio e gli adolescenti che partono per le vacanze estive sono sempre in pericolo. È il summer horror, o vacation horror: vediamo allora quali sono, nel sottogenere, gli esempi più memorabili.
È già dai primi minuti che abbiamo capito che Barbie non sarebbe stato un film come gli altri: nelle mani sapienti di Greta Gerwig e Noah Baumbach, brillanti, colti e cinefili, è diventato un film ricco di citazioni.
Jason Statham e il ritorno del megalodonte per un sequel ancora più grosso e ancora più famelico: tutto quello che vedrete in Shark 2 - L'abisso!
In occasione del ritorno in sala de Il castello nel cielo di Hayao Miyazaki per la rassegna "Un mondo di sogni animati" con Lucky Red, ecco 5 curiosità che forse non sapevate sul film.
Un incidente aereo e una lotta per la sopravvivenza: La società della neve - Society of the Snow (La Sociedad de la Nieve), scelto per chiudere la Mostra del Cinema di Venezia 2023, racconta la storia vera del disastro del Volo 571. Con una curiosità: pur con una struttura diversa, anche la serie Yellowjackets è liberamente ispirata ai tragici eventi del 1972.
Scopriamo insieme che cosa sappiamo sul film biografico incentrato sulla vita di Priscilla Presley che sarà presentato alla Mostra di Venezia: dalla data di uscita della pellicola alle rivelazioni del primo teaser trailer.
In occasione del 60° Anniversario della pellicola, andiamo a riscoprire quel meraviglioso Classico Disney che è La Spada nella Roccia, dalla Leggenda di Re Artù all'animazione della Casa di Topolino.
Barbie The Album è la colonna sonora prodotta da Mark Ronson, che è stata anticipata dal singolo Dance The Night di Dua Lipa: tante canzoni, tra cui abbiamo scelto le più significative; e anche una canzone che nella colonna sonora non c'è, ma che nel film si sente benissimo...
Andiamo a scoprire alcune caratteristiche che avvicinano il progetto con Ben Affleck ai cinecomic moderni, mostrando anche alcuni elementi distanti dall'MCU.
Scopriamo insieme tutto ciò che sappiamo su Mission: Impossible - Dead Reckoning Parte due, l'ultimo capitolo del franchise d'azione interpretato da Tom Cruise.
Tra Meta- Influencer e Meta- Ambassador, ecco il primo Talk Show di NetAddiction: uno studio televisivo completamente digitale in cui conduttori, ospiti e pubblico sono rappresentati da avatar. Al Giffoni Film Festival l'idea viene presentata ai ragazzi che reagiscono in maniera inaspettata.
Il nuovo film sci-fi con John David Washington ha svelato poche carte ed è opportuno riflettere sulla portata contenutistica e tematica della pellicola, in arrivo il 28 settembre 2023.
"Lei può essere tutto ciò che vuole. Lui è solo Ken". Nella tagline del film lo spunto per il nostro approfondimento: perché Barbie di Greta Gerwig, dietro il suo manifesto pop e femminista, tratteggia la perfetta equazione di genere, utilizzando il borbottio di Ken come fulcro della storia.
Marvel Studios regala un nuovo e più dettagliato sguardo a The Marvel, il sequel di Captain Marvel, disvelando alcune curiosità sul film con Brie Larson e confermando un processo post-produttivo nuovamente oculato. Ne parliamo nel nostro approfondimento.
Nel 2009 Karyn Kusama e Diablo Cody realizzavano un film che sarebbe stato schernito con crudeltà. Oggi rivalutato come feminist horror e film di culto, Jennifer's Body appare come nuovo punto di riferimento per i film di genere che parlino di abuso e di corpi femminili. Cosa non avevamo capito alla sua uscita?
Le opinioni dei nostri redattori su Barbie, il film di Greta Gerwig che porta su grande schermo la popolare bambola targata Mattel. Nel cast Margot Robbie e Ryan Gosling.
Nimona impazza come film d'animazione su Netflix, nuovo successo mondiale della piattaforma. Parallelamente è stato ristampato da BAO Publishing il fumetto da cui è tratto. Ma quali sono le principali analogie e differenze tra le due versioni di questo racconto di formazione, amicizia e amore?
Quali sono le storie che ci sono dietro i cappelli di Indiana Jones? Insieme all'attore e mastro cappellaio Claudio Pellerito, ripercorriamo la storia del cappello più iconico del cinema.
Con Barbie, tra i film-evento del 2023, Greta Gerwig si cimenta in un'impresa proibitiva: rivisitare l'iconografia della celebre bambola pur sotto l'egida di un brand colossale.
Perché adoriamo Shazam? Semplice: per il carisma di Zachary Levi, capace di dare al personaggio DC una sfumatura tanto divertente quanto umana. Come dimostra in Shazam! Furia degli dei, arrivato in streaming su Infinity+.
In occasione dell'uscita della trasposizione cinematografica con Margot Robbie e Ryan Gosling, ripercorriamo nascita e successiva influenza sulla cultura popolare di Barbie, giocattolo trasformatosi in icona prima di divenire messaggio.
Una classifica ordinata in chiave crescente di ogni capitolo di Mission: Impossible, la saga action-thriller con Tom Cruise, analizzando pro e contro dei singoli film e l'impatto che hanno lasciato nel genere e nel cinema in generale.
Uscito nelle sale nell'estate del 2013, il blockbuster d'ispirazione giapponese diretto dal pluripremiato regista messicano impressionava il pubblico con scelte cinematografiche già al tempo impressionanti e ancora oggi difficilmente eguagliate. Ne parliamo nel nostro approfondimento.
In occasione del passaggio televisivo, in prima serata su Rai 4, riscopriamo insieme il secondo capitolo del franchise di Predator, uscito nel 1990 e tra i più discussi dagli appassionati.
La spiegazione del finale di Bird Box Barcellona, in streaming su Netflix, ha senso non solo per capire come va a finire il film, ma anche per vedere se, come è probabile, sarà un ponte verso il prossimo film e se la saga sarà destinata a continuare.
Mission: Impossible - Dead Reckoning Parte uno, al cinema dal 12 luglio, è un film che ne contiene molti altri, ed è pieno di riferimenti a grandi pellicole di spionaggio o fantascienza: eppure non appare mai come qualcosa di già visto, perché riesce ad amalgamare tutto in qualcosa di nuovo.
Il live action Disney di Biancaneve e i sette nani fa discutere: dopo la polemica sulla scelta di casting per la protagonista Rachel Zegler, arriva quella per l'assenza dei nani. Cosa sappiamo.
Tartarughe Ninja: Caos Mutante, The Boys, The Continental e gli universi di Star Trek e The Walking Dead tra gli eventi clou dell'edizione 2023 del San Diego Comic-Con segnata dalle diserzioni degli studios e dallo sciopero della WGA.
Wham!, il documentario di Chris Smith che ricostruisce la storia della famosa band, in streaming su Netflix, ci ha fatto venire voglia di riascoltare tutte le loro canzoni: ecco le più belle canzoni degli Wham!, in un ordine cronologico che ci permette di capire la loro evoluzione e quella di George Michael.
Perché c'è lo sciopero degli attori e degli sceneggiatori a Hollywood? Quali sono le conseguenze? Facciamo chiarezza.
Ecco tutto ciò che sappiamo su Megalopolis, la pellicola a cui Francis Ford Coppola ha lavorato per più di 40 anni, la cui trama è così complessa che riassumerla è un compito semplicemente impossibile.
Il film di James Mangold ruota intorno ad un reale reperto archeologico datato tra il 150 e il 100 a.C. ancora avvolto nel mistero. Occhio ai possibili spoiler sul film se non l'avete ancora visto.
Mission: Impossible - Dead Reckoning Parte Uno, il settimo capitolo delle avventure cinematografiche di Ethan Hunt, è un film che parla al presente con rigorosa affezione al passato del franchise, invitandoci a credere nel cinema di Tom Cruise e Christopher McQuarrie pure quando meno ispirato e originale.
Presentato il listino Warner Bros per i film in uscita nel 2023: da Dune - Parte Due ad Aquaman e il regno perduto, passando per The Nun 2, Challengers con Zendaya e Barbie.
Ciò che avviene in Mission: Impossible 7 non è dissimile da quanto visto in Indiana Jones 5. Spiegato meglio: l'eroe di turno delega l'azione, rendendosi protagonista più con le parole che con i fatti. Qualcosa di (forse) impensabile se pensiamo alla natura action di Tom Cruise...
L'uscita in DVD di Franco Battiato - La Voce del Padrone è l'occasione per rivedere o scoprire il bellissimo documentario su un genio della musica italiana. Ma anche per emozionarsi con un extra di un'ora sulla reunion della band.
L'annuncio a sorpresa di James Gunn ha lasciato i fan dell'Uomo d'Acciaio di stucco, dando una misura e uno scopo differenti al suo reboot di Superman con l'introduzione di tre eroi importanti mai apparsi finora sul grande schermo. Ne parliamo nel nostro approfondimento.
Prime Video continua ad investire in nuove produzioni italiane e annuncia nuove serie, show, film e rinnovi di stagione al Prime Video Presents Italia 2023.
Tutto quello che sappiamo su Deadpool 3, il film con protagonista Ryan Reynolds in cui Hugh Jackman torna a essere Wolverine.