Ultimi approfondimenti su film e mondo del cinema, a cura della redazione di Movieplayer
"Volare? Un film sul bisogno di accettare le paure". Abbiamo incontrato Margherita Buy nell'ITA Airways Flight Center, dove si tiene un corso contro l'ansia di prendere l'aereo. Lo stesso corso che vedrete nel suo esordio alla regia.
Andiamo a scoprire in che ordine vedere i film di Matthew Vaughn, ora che abbiamo la conferma che The Secret Service a Argylle fanno parte dello stesso universo narrativo. Attenzione, l'articolo contiene spoiler!
I'm Not a Girl, Not Yet a Woman: come noi, che siamo cresciuti senza accorgercene, come Britney Spears, simbolo di un'epoca in cui la felicità era meravigliosamente scontata. E sì, rivedere oggi Crossroads (in streaming su Netflix) è un'esperienza che riassume il concetto di nostalgia.
Forte di 13 nomination, Oppenheimer è il superfavorito agli Oscar 2024: analizziamo i motivi per cui il film di Christopher Nolan andrà incontro a un inesorabile plebiscito.
Ecco perché l'edizione 4K targata Eagle di Thanksgiving, lo slasher di Eli Roth, esalta ulteriormente i particolari raccapriccianti di un horror ricco di inventiva nelle modalità delle uccisioni.
Past Lives è il debutto alla regia di Celine Song, divenuta tra le registe più promettenti del panorama cinematografico mondiale. Ma da dove nasce la sua poetica?
In occasione dell'uscita in sala di Finalmente l'alba di Saverio Costanzo, andiamo ad esplorare le sue somiglianze (e differenze) con un'altra pellicola che ha omaggiato il grande cinema classico, Babylon di Damien Chazelle.
Le informazioni per orientarsi tra i vari film di supereroi in uscita, tratti dai fumetti (Marvel, DC ma non solo), nei cinema negli anni a venire.
Da John Travolta fino a Winona Rider, passando per Robert Downey Jr. e Jane Fonda: 10 attori che hanno stupito tutti con il loro ritorno sulle scene.
Il 2024 sembra essere l'anno delle biografie in casa Rai: dopo il successo di Califano molte altre personalità di spicco del nostro paese verranno raccontate in prima serata.
Dario Argento con Suspiria muove i primi passi nell'horror non realistico, raccontando il passaggio tra il vecchio e il nuovo mondo. Guardando alla tradizione ma puntando sul femminile. Un film immortale che torna al cinema in edizione restaurata 4K dal 12 al 18 febbraio grazie a Cat People.
I Marvel Studios alzano finalmente il sipario sull'attesissimo reboot cinematografico della Prima Famiglia delle Meraviglie, annunciando i quattro protagonisti e rivelando i primi dettagli sull'ambientazione, facendo sognare i fan.
Da Christopher Nolan a Martin Scorsese, passando per grandi autori premiati a Cannes e Venezia: ecco perché la categoria dei registi offre una delle migliori cinquine degli Oscar 2024.
Deadpool & Wolverine, terzo e attesissimo capitolo delle avventure cinematografiche del Mercenario Chiacchierone, è pronto a cambiare per sempre il Marvel Cinematic Universe, si spera nuovamente in meglio.
In occasione del suo compleanno, (ri)scopriamo insieme i migliori film e serie tv di Christina Ricci, ora alla ribalta grazie al ruolo di Misty in Yellowjackets, e alla quale la tv ha dato una seconda carriera dopo quella cinematografica.
Ben prima della recentemente cancellata serie televisiva, un'apocrifa Batwoman ha visto la luce in questo film messicano che cercò di sfruttare la moda del Batman televisivo di Adam West. Disponibile su MUBI.
Cattivissimo Me, uno dei franchise d'animazione più amati e di successo dell'ultimo decennio, è pronto a tornare al cinema con il quarto capitolo della saga del cattivo più buono dell'universo Illumination Entertainment.
Colazione da Tiffany, il glamour, New York e il maglione di Anne Hathaway: Il diavolo veste Prada, rivisto oggi, è un enorme e fascinoso product placement.
I film da non perdere di Russell Crowe, da The Kelly Gang fino a Il gladiatore e Nessuna verità con Leonardo DiCaprio.
Dopo il flop al botteghino, The Marvels arriva in streaming su Disney+. Andiamo ad analizzare i fattori che potrebbero (o non potrebbero) renderlo il peggior film dell'universo Marvel (e occhio agli spoiler se non lo avete ancora visto!).
Una nostra riflessione, spontanea e semiseria, sui contrasti che caratterizzano il box office italiano in un periodo dove il cinema sembra piano piano riacquistare spettatori.
Costretti a tifare per la Pixar, a Burbank hanno gioito di recente solo per Encanto e Frozen: ma cos'è successo alla Disney che negli anni Novanta dominava la scena degli Oscar?
Grazie alla rinnovata celebrità su TikTok, è ora di riscoprire il mondo musicale dei Fleetwood Mac attraverso cinque brani ascoltati al cinema o nelle serie TV.
La favorita, Povere Creature! e il surrealismo contemporaneo: le origini del mostro femminile secondo la poetica di Yorgos Lanthimos, tra analisi autoriali e lo studio della letteratura gotica.
La leggenda e l'uomo, Sylvester Stallone, Rocky e Muhammad Ali, o del perché Carl Weathers e Apollo Creed sono (davvero) la stessa cosa.
Il matrimonio del mio migliore amico: Julia Roberts, Cameron Diaz e una rom-com perfetta? Sì, ma anche e soprattutto l'amara linea di demarcazione della temuta friendzone.
Uno dei più grandi maestri del cinema contemporaneo riflette sul colonialismo parassitario degli statunitensi in un film di transizione tra i generi che mette in risalto il cuore nero dell'ideologia espansionistica e capitalistica americana.
Nella nostra rubrica mensile homevideo, le recensioni di: L'ultima volta che siamo stati bambini, Nata per te, L'ordine del tempo, Patagonia, L'ultima luna di settembre.
Sandra Milo è venuta a mancare all'età di 90 anni. Rendiamo omaggio all'attrice italiana attraverso i suoi migliori film, da Il Generale della Rovere a 8 ½.
Al cinema c'è Tutti tranne te con Glen Powell e Sydney Sweeney, riuscita commedia romantica che ha diversi punti in comune con Ticket to Paradise con George Clooney e Julia Roberts. Ma quale delle due rom-com avrà fatto meglio? Scopriamolo nel nostro speciale.
The Holdovers - Lezioni di vita è il punto più alto della straordinaria carriera di Paul Giamatti, uno dei più bravi caratteristi del cinema americano, arrivato ora alla meritata consacrazione definitiva, a prescindere dall'eventuale vittoria ai Premi Oscar.
Sangue capoverdiano, sangue Nipmuc, una vecchia palestra di Rhode Island, il ring e l'inedito Catch the Fair One: ecco chi è Kali "KO Mequinonoag" Reis, protagonista di True Detective: Night Country.
In occasione dell'uscita dell'acclamato The Holdovers, ripercorriamo la carriera del regista Alexander Payne con una rassegna dei suoi film più belli, da Sideways a Nebraska.
Oscar 2024: se Barbie la fa da padrona nella categoria per la miglior canzone originale con due canzoni, ci sono anche i brani tratti da American Symphony: John Batiste, da Flamin' Hot e da Killers Of The Flower Moon.
L'Ulisse di Omero, la libertà, lo status quo: le differenze e le similitudini tra la scalata di Bella Baxter in Povere creature! e quella di Abigail Masham ne La favorita. Nel segno di Yorgos Lanthimos.
Grazie alla sua campagna di crowdfunding, CG ha pubblicato Ghost Dog - Il codice del samurai in 4K UHD con una limited edition numerata. Video restaurato di gran qualità e nella confezione anche un bel booklet.
Le mancate nomination all'Oscar di Barbie per Margot Robbie e Greta Gerwig sono una delusione? Sì, ma forse per il film è meglio così. E permettono diverse riflessioni sull'industria.
Critica sociale, natura umana, intimità: con l'uscita al cinema di Povere Creature! di Yorgos Lanthimos, andiamo a riscoprire il significato del finale de La Favorita, disponibile in streaming su Netflix.
I migliori film di Sydney Sweeney: l'attrice di Euphoria, dopo aver conquistato il piccolo schermo, è pronta a prendersi Hollywood.
Christopher Nolan, Martin Scorsese e Yorgos Lanthimos dominano le nomination agli Oscar in un'edizione che vede in prima linea anche La zona d'interesse e Anatomia di una caduta.
Lily Gladstone, con Killers of the Flower Moon, è la prima attrice Nativa Americana (Blackfeet) a ricevere un Golden Globe, ed ora è anche nominata agli Oscar. Ma qual è la storia di questa straordinaria promessa del cinema?
Diretto da Dean DeBlois, l'adattamento di Dragon Trainer, l'amatissimo e premiatissimo film animato del 2010, primo capitolo di una trilogia, è atteso nelle sale nel 2025. Sarà l'inizio di un modello produttivo simile a quello de la Casa di Topolino?
Torna al cinema in versione restaurata Il cacciatore: uscito nel 1978, il capolavoro di Michael Cimino portava in primo piano l'orrore del Vietnam e il trauma della guerra.
Lezioni di vita a scuola nel nuovo film di Alexander Payne, The Holdovers, erede di una lunga tradizione di pellicole d'ambientazione scolastica tra cui classici quali L'attimo fuggente o the Breakfast Club.
I film da non perdere di Jake Gyllenhaal, da Donnie Darko a Enemy, da I segreti di Brokeback Mountain a Zodiac, da Source Code a Everest una carriera fitta di ruoli ricercati ed interpretati sempre con passione e dedizione.
Indiana Jones e l'antico Cerchio, sviluppato da MachineGames ed in arrivo nel 2024 per Xbox e PC, sembra ricondurci ad un'avventura totalizzante che rispetta i canoni della saga.
Quali potrebbero essere i potenziali colpi di scena delle nomination agli Oscar? Dalla rivalsa del musical Il colore viola al ritorno in gara di Annette Bening e Julianne Moore.
Con The Holdovers - Lezioni di vita, Alexander Payne realizza un meraviglioso film natalizio in cui il rapporto fra individui e società presenta echi del cinema degli anni Settanta.
Da This Must Be the Place a Concorrenza sleale di Ettore Scola, 5 film dalla speciale collection di Infinity+ per onorare il Giorno della Memoria.
Film tratti da storie vere: perché ci piacciono? Le parole "storia vera" sono un bollino di qualità quando andiamo al cinema? Proviamo a capirlo.