Ultimi approfondimenti su film e mondo del cinema, a cura della redazione di Movieplayer
I film più belli da vedere in streaming su Amazon Prime Video: la nostra classifica aggiornata ad Aprile 2025, tra le novità e i titoli imperdibili.
Con un breve passaggio in sala il 14, 15 e 16 aprile 2025 è arrivato anche da noi Kaiju No.8: Mission Recon, primo film dedicato al celebre anime. Ecco perché i fan della serie non possono lasciarselo scappare.
La nostra analisi del finale del nuovo film di François Ozon: un anomalo giallo in cui il regista francese adopera ambiguità e reticenze per far affiorare la natura e i sentimenti dei personaggi.
Tra fiction che debuttano, reality show nuovi di zecca e grandi film da vedere e rivedere, l'oroscopo TV ti svela cosa guardare fino a Pasqua in base al tuo segno zodiacale. Seguirai i consigli delle stelle?
Grazie a Eagle Pictures il body horror con Demi Moore è arrivato in homevideo con una splendida steelbook a due dischi con il film in 4K UHD: video e audio sono esplosivi, deludono solo gli extra.
Non siamo contro l'intelligenza artificiale, né contro nessun altro nuovo sviluppo tecnologico a prescindere. Ma il boom delle immagini in stile Ghibli suscita delle necessarie riflessioni.
I dazi reciproci voluti dal Presidente USA avranno delle ripercussioni su molti settori commerciali, e a quanto pare la Cina vorrebbe vendicarsi in ambito cinematografico.
L'edizione in 4K UHD a tre dischi distribuita da Plaion per il sequel firmato da Ridley Scott presenta un video da primato. Sontuoso anche l'audio, ma soprattutto in inglese. Ottimo il pacchetto di extra.
Da Givenchy a Gucci, passando per Westwood e Dior: l'attrice incanta con un'eleganza che unisce fiaba, ricordo e audacia Y2K.
L'adattamento ha conquistato i più giovani per la simpatia dei suoi protagonisti, Jack Black e Jason Momoa, e per la messa in scena spettacolare. Del resto, un adolescente, appassionato del gioco, vede il film con tutt'altri occhi: ecco come.
Grazie a Eagle Pictures il film di Paolo Sorrentino è approdato in homevideo con una bellissima edizione 4K UHD a due dischi. Ed è la prima volta nel massimo formato video per il regista napoletano.
Il film di Edward Berger che trasforma l'elezione del Papa in un thriller, grazie a Eagle Pictures è arrivato in homevideo anche in una splendida edizione 4K UHD dal reparto audio-video stellare.
Dalla truffatrice Elizabeth Holmes di Drope Out alla vittima-carnefice Gypsy Rose di The Act, passando per l'imbrogliona Anna Sorokin di Inventing Anna fino all'influencer bugiarda Belle Gibson di Apple Cider Vinegar. Dove sono finite le vere protagoniste delle serie true crime?
Il primo capitolo della trilogia thriller-horror è arrivato in homevideo anche in un'edizione 4K UHD a due dischi targata Midnight Factory. Video e audio alimentano in modo perfetto la tensione del film, deludenti invece gli extra.
Nel corso del 2024 sono usciti diversi film che hanno tentato di ragionare sulla maniera con cui ci approcciamo e pensiamo il corpo delle attrici.
Muoversi, e giocare, nel Wizarding World di Harry Potter è possibile anche grazie ai mattoncini colorati, attingendo alla grande varietà di set ispirati al mondo del celebre maghetto.
I fake trailer sono da sempre un genere molto noto sul web, ma con la diffusione di tool d'intelligenza artificiale sempre più sofisticati, tutto sta sfuggendo di mano.
Le uscite 4K UHD, Blu-ray e DVD di marzo 2025 con le recensioni di Kraven Il cacciatore, Hey Joe, Familia, Bones and all, Vangelo secondo Maria, Leggere Lolita a Teheran, L'ultima settimana di settembre, La storia del Frank e della Nina, L'amore e altre seghe mentali.
La lista dei migliori film da guardare su Netflix ad Aprile, tra le novità e i titoli più belli selezionati dalla nostra redazione di esperti tra horror, thriller, commedie e molti altri generi.
Da The Doors di Oliver Stone a Una vita al massimo di Tony Scott: i titoli da (ri)vedere per ricordare il talento di un attore leggendario.
Il film di Andy Muschietti, è arrivato in streaming su Netflix dove sta trovando una "seconda giovinezza" dopo il flop al botteghino nel 2023.
Il film di Silvio Soldini aveva un compito non sempre facile: trasporre sul grande schermo l'acclamato romanzo di Rossella Postorino. Ma quali sono le differenze sostanziali tra le due opere? Scopriamole insieme.
Dal live action Disney a The Electric State, ovunque guardiamo non vediamo altro che odio e attacchi. Ma quando abbiamo smesso di sognare (almeno al cinema)?
Torna al cinema il leggendario capolavoro di Martin Scorsese del 1976: una progressiva discesa nella follia di Travis Bickle, antieroe interpretato da un raggelante Robert De Niro.
Di solito celebriamo i successi al cinema delle celebrità ma alcuni di loro sono veri maestri della burla: vero, Geroge Clooney?
La nuova iterazione del progetto multimediale Hypnosismic, Hypnosis Mic: Division Rap Battle, ha spopolato nei cinema giapponesi. È il primo anime interattivo per il grande schermo
La pausa fra primo e secondo tempo c'è anche in tanti cinema italiani, eppure in India è una questione di business per le sale, ma anche un elemento identificativo.
Warner ha rilasciato una nuova bellissima edizione steelbook per il celebre film di Stanley Kubrick. Eccellente il video 4K UHD, discreto l'audio mentre negli extra c'è il solito documentario, ma da non perdere.
La nostra spiegazione al finale del film di Mark Anthony Green con John Malkovich. Tra simboli, sette e strane orchidee. Occhio agli spoiler! Al cinema.
Non solo Malkovich nel thriller Opus. Ecco, 10 attori che diventano icone immaginarie della musica: da Natalie Portman cantante glam in Vox Lux a Lily Rose Depp pop star in The Idol fino a Tom Cruise in Rock of Ages.
La genesi fantozziana, nonostante l'importanza cardinale della sua epopea, rimane in parte sconosciuta, soprattutto perché complessa. Conoscerne le pieghe nascoste è però fondamentale per capire la portata della rivoluzione del personaggio con il volto di Paolo Villaggio.
Un reveal lungo più di cinque ore per annunciare il cast del nuovo film Marvel. Un film che è già evento, anche se per motivi diversi (e preoccupanti) rispetto a Infinity War ed Endgame
Il cult del 1974 con Bud Spencer e Terence Hill è approdato in homevideo per la prima volta in alta definizione. Video spettacolare fra autocross, scazzottate e inseguimenti in moto. Discreto l'audio e buoni gli extra.
Il live action è un film nato nelle polemiche di un'America sempre più divisa: si respira aria di flop, ma, paradossalmente, negli USA è andato meglio del previsto proprio negli stati "rossi".
Cos'hanno in comune analog horror, creepypasta e Backrooms? Cosa ci dice questo genere su come viviamo internet e le immagini oggi? Scendiamo nella tana del Bianconiglio.
Il co-CEO di Netflix Ted Sarandos riflette sul successo di questi suoi "primi 25 anni" al lavoro con la compagnia che ha rivoluzionato Hollywood.
Il legal movie di Clint Eastwood è arrivato in homevideo con il blu-ray targato Warner, un prodotto capace di trasmettere con la sua qualità audio-video tutte le atmosfere e i dilemmi morali al centro del film. Peccato per l'assenza di extra.
Anche se si è ritirato dalle scene per motivi di salute, l'attore resta una delle star più amate. Per lui i 90s sono stati fondamentali. E noi li ripercorriamo in cinque tappe.
C'avevamo visto giusto: il film cult ha molto della serie HBO, e ad ammetterlo è stato proprio Alex Garland parlando con Neil Druckmann.
Mettiamo a confronto il primo Classico Disney datato 1937 e l'ultimo adattamento diretto da Marc Webb con Rachel Zegler e Gal Gadot, ora al cinema.
Nel marzo del 2000 arrivava nelle sale americane il primo storico capitolo. Concepito inizialmente come spec script per X-Files, ha poi dato inizio a un'amatissima saga horror.
Il settore degli anime in streaming è in continua ascesa in tutto il mondo e a dominare la scena troviamo due realtà: Netflix e, soprattutto, Crunchyroll.
Il regista di Essere John Malkovich e Lei torna dietro la macchina da presa per uno spot di pregio dedicato alle stagioni del cuore e alla musica che contamina lo spirito e l'ambiente circostante. Da vedere e rivedere.
Non è un caso se le strane creature siano il simbolo della sua relazione con l'America. Un Paese con cui ha dovuto fare i conti, sia da sudcoreano che da regista.
Abbiamo deciso di festeggiare i papà in modo originale, andando controcorrente e riscoprendo i peggiori visti al cinema. Dal folle Jack Torrence che insegue il figlioletto Danny a Darth Vader papà-nemesi di Luke Skywalker in Star Wars.
Nei film, la dimensione familiare diventa spesso infernale: ecco perché funziona così bene anche in questo adattamento del racconto di Stephen King. In sala dal 20 marzo.
Tra cinema e serie, andiamo a scoprire la poetica visiva e narrativa di Simon Stålenhag che ha ispirato The Electric State e, in precedenza, lo straordinario show Tales from the Loop.
Il passaggio dei diritti creativi di James Bond ad Amazon MGM Studios apre nuove prospettive, ma il franchise di 007 dovrebbe conservare alcuni elementi di riferimento che hanno contribuito alla fortuna della saga.
In occasione della Giornata Mondiale delle Torte, le più iconiche dai film: dalla wedding cake de Il padre della sposa alla torta in faccia di Mrs. Doubtfire, dalla torta di mele di American Pie a quella di compleanno di Sixteen Candles.
Grazie a Eagle Pictures è appena uscito in blu-ray il sequel del film Disney di successo. Un prodotto che con il suo incredibile livello tecnico permette di apprezzare fino in fondo l'impressionante qualità raggiunta dall'animazione.