X Factor 6 sta arrivando. Dopo quattro settimane dedicate alle audizioni, al bootcamp ed home visit (la fase finale delle selezioni), siamo giunti alla settimana che conduce al primo live della sesta edizione, la seconda in casa Sky. Appuntamento il 18 Ottobre in prima serata per il debutto della trasmissione condotta da Alessandro Cattelan, ma intanto diamo uno sguardo ai dodici concorrenti che popolano le quattro categorie in cui è articolato il programma. Dodici concorrenti sui sessantamila presentatisi alle audizioni, passando per i cento arrivati ai bootcamp ed i soli ventiquattro dello step finale rappresentato dagli home visit, tra i quali nel giro di due mesi verrà scelto il vincitore di questa edizione, tra i quali giudici e pubblico dovrebbero pescare una nuova, potenziale pop star.

Daniele, ventenne romano, una voce potente e diretta, senza troppi fronzoli, che si è presentato ai provini con 21 Guns dei Green Day che ben rappresenta i suoi gusti. Tra quelli che indica come cavalli di battaglia troviamo infatti
Seal, R Kelly ed Aerosmith. Davide, riparatore di caldaie di Bassano Del Grappa, appare come un ragazzo semplice e spontaneo, un volto pulito che non ha mancato di conquistare la Ventura, con gusti che virano più verso la musica italiana, da Baglioni a Tiziano Ferro. Nicola, diciottenne della provincia di Roma, ha una voce più delicata che trasmette una grande sensibilità e ben si adatta agli artisti che predilige, da Stevie Wonder a Celine Dion e Whitney Houston.

Nice è invece il nickname di Noemi, introdotto probabilmente per aggirare l'omonimia con una ormai celebre concorrente del passato del talent. Diciannovenne, grintosa e carica di allegria fin dalla primissima apparizione sul palco dei provini dello show. Voce e gusti interessanti che andranno scoperti poco a poco sotto la guida di Elio e del vocal coach Tafuri.
Chiude il gruppo Yendry, diciannovenne, torinese anche lei ma originaria di Santo Domingo, dalla voce delicata e pulita, ma ricca di sfumature, che ha conquistato il suo giudice. Si è presentata alle audizioni con Videogame di Lana Del Rey, ma spazia da Beyoncè Knowles, che adora, ad Elisa e James Morrison.

Chiara, ventiseienne della provincia di Padova, è stata accolta con una standing ovation alle audizioni ed ha subito convinto tutti i giudici, con la sua voce, ma anche la sua semplicità e sensibilità. E' una delle certezze della squadra di Morgan, ma si dovrà valutare come riuscirà ad affrontare le pressioni della gara.
Alessandro si è presentato con il soprannome di Morgan Ics, diventato ora solo Ics: ventinovenne bolognese che si definisce "un rapper che non si accontenta di essere un rapper", forse il più creativo e personale dei talenti in gara, che lascia però in dubbio sulla capacità di adattarsi alla struttura della gara, basata su cover.
Romina ha invece 27 anni e viene da Roma, tanta gavetta alle spalle, compresa una partecipazione al Festival della Canzone Italiana di Sanremo nel 2007. Bella voce e molta tecnica, ma a rischio di una freddezza che potrebbe allontanare lo spettatore: la sfida di Morgan sarà far venire fuori la sua personalità.

Akmè è un trio pugliere nato nel 2011 e formato da Vito, Rosanna e Vitantonio. La lora particolarità è proprio nella voce femminile, la più particolare dei tre, che riesce a mettere in evidenza per contrasto anche quelle dei due compagni.
Donatella è invece il nuovo nome dato alle Provs Destination, duo composto dalle gemelle modenesi Giulia e Silvia Provvedi. Arisa punta molto su di loro, a dispetto del canto ancora immaturo su cui si dovrà lavorare molto, intravedendo nelle due sorelle un potenziale commerciale maggiore di quello degli altri gruppi scartati. Un discorso che vale anche per Frères Chaos, altri due fratelli, Fabio e Manuela Rinaldi: intensi e sensibili, un po' emo e cupi, hanno suscitato la curiosità del loro giudice e del vocal coach Barbera che li dovrà seguire nel corso delle settimane.
Difficile valutare i potenziali dei singoli concorrenti dopo gli estratti mostrati nella quattro puntate preliminari che hanno dato un resoconto del percorso verso la sesta edizione. Tanto influiscono le scelte fatte dai giudici in termini di canzoni affidate ad ogni concorrente, messa in scena e presentazione, oltre che la simpatia che riusciranno a suscitare nel pubblico, settimana dopo settimana a partire dal 18 Ottobre fino al 6 Dicembre, quando il vincitore del contratto discografico da 300.000 euro verrà decretato.