Un viaggio e pochi grammi di coraggio
La nostalgia è davvero una canaglia, come cantavano Al Bano e Romina, a quarant'anni molto di più che a diciotto. Lo sanno bene gli otto amici che si sono rincontrati dopo vent'anni per ripetere l'esame di maturità, superato con successo da tutti, e che sull'onda dell'entusiasmo decidono di partire tutti insieme per festeggiare la maturità in una delle mete più ambite dai giovani: la Grecia. Francesca (Ambra Angiolini) sembra aver superato i suoi problemi psicologici e si è fidanzata con Ivano (Alessandro Tiberi), ma decide di partire senza di lui con i suoi compagni di scuola per cercare nel gruppo l'entusiasmo e la forza per superare le paure di una relazione d'amore seria e impegnativa. Lorenzo (Ricky Memphis) e Luisa (Barbora Bobulova) sono fidanzati e stanno per andare a vivere insieme con suprema gioia dei genitori di lui (Maurizio Mattioli e Giovanna Ralli) che non vedono l'ora che il coccolatissimo figlio spicchi finalmente il volo e si faccia una vita per conto suo. Giorgio (Raoul Bova) e Marta (Luisa Ranieri) sembrano aver superato il momento di crisi ed ora aspettano il loro primo figlio. Eleonora (Anita Caprioli) scopre di essere affetta da una grave malattia proprio nel periodo che precede la partenza ma questo non le impedisce di andare, ma anzi la spinge a farlo. Non c'è niente di meglio per lei in questo momento che evitare la solitudine e cercare nell'amicizia il coraggio di affrontare questa difficile prova. Troverà il coraggio di confessare il suo stato solo all'amico Virgilio (Paolo Kessisoglu) che dal canto suo è stato appena lasciato dalla moglie e dovrà per la prima volta in vita sua affrontare un cambiamento importante, prendere coscienza che nella vita si può scegliere e non solo farsi capitare le cose. Entrambi impareranno una cosa importante e cioè che l'amore può cambiarti la vita, a volte in peggio ma la maggior parte delle volte lo fa in meglio. A capire la stessa lezione, ma troppo tardi, sarà infine Piero (Luca Bizzarri) che ha cambiato fidanzata ma non il suo modo di essere rimanendo un bugiardo immaturo che è terrorizzato all'idea di legarsi a qualcuno ed il cui motto è "ricerca, conquista e abbandono", una ricetta a suo dire infallibile per la felicità che stavolta lo lascerà con un palmo di naso...


Sano e onesto intrattenimento dunque quello di Immaturi - Il viaggio, intriso di romanticismo e di una vitalità davvero coinvolgenti.
Movieplayer.it
3.0/5